Avvelenamento da melone: ​​i primi sintomi. Cosa fare se si è verificato avvelenamento da melone: ​​trattamento e ulteriore prevenzione

Pin
Send
Share
Send

L'avvelenamento con il melone può essere facile come con qualsiasi frutta e verdura. Ciò accade soprattutto spesso in estate, prima dell'inizio della stagione, e nel tardo autunno o in inverno, se i frutti vengono conservati per lungo tempo in violazione delle regole.

In primavera e in estate, i nitrati e altri prodotti chimici, utilizzati per accelerare la maturazione, causano avvelenamento.

Al culmine della stagione (agosto-settembre), possono verificarsi avvelenamenti a causa di una violazione dell'integrità della buccia, quando a causa dell'infezione nella polpa, i patogeni si moltiplicano rapidamente in condizioni favorevoli: alta umidità, temperatura adatta, elevato contenuto di zucchero.

Le proprietà benefiche del melone

Oltre al gusto gradevole, il melone contiene molte vitamine (A, C, E, gruppo B - rutina, acido folico), minerali (fosforo, ferro, potassio, calcio, silicio), una grande quantità di fibre.

Pertanto, è utile per la pelle, ha un effetto benefico sui vasi sanguigni, migliora il processo di formazione del sangue, aumenta l'emoglobina e lo stato immunitario.

In quasi tutti gli organi e sistemi, il melone ha un effetto positivo, migliorando le loro funzioni.

Stimolando il funzionamento dei reni, il melone aiuta a ridurre il gonfiore.

La fibra in essa contenuta migliora la motilità intestinale e affronta la costipazione, normalizza la microflora.

Mangiare troppo - è avvelenamento?

Dato che la fibra irrita la mucosa intestinale e funge da lassativo, anche con eccesso di melone, può verificarsi diarrea. La fibra alimentare viene digerita a lungo nello stomaco, questo processo continua nell'intestino. Quando si consuma una grande quantità di melone, oltre alla diarrea, si verifica pesantezza nello stomaco, a volte dolore, grave flatulenza, nausea e debolezza. La temperatura corporea non aumenta e i sintomi scompaiono in un giorno o due, a volte in poche ore, se non c'è intolleranza individuale. Per evitare tali situazioni, si consiglia di mangiare il melone come piatto separato, due ore dopo aver mangiato o prima di mangiare. Come dessert, subito dopo pranzo, non dovresti mangiarlo, in modo da non interrompere il processo digestivo.

Se questa condizione si è manifestata in una persona sana dopo aver mangiato troppo, ciò potrebbe indicare intolleranza al melone. Molto probabilmente, devi abbandonare questo delizioso prodotto.

Controindicazioni all'uso del melone

Ci sono controindicazioni per il melone:

• diabete mellito (a causa del suo elevato contenuto di zucchero);

• patologia del tratto gastrointestinale - ulcera peptica (a causa dell'elevato numero di fibre alimentari grossolane);

• malattie del sistema urinario che si verificano con edema;

• gravidanza con sospetta gestosi;

• età fino a un anno (i bambini mancano ancora degli enzimi necessari per la digestione).

Sintomi di avvelenamento da nitrati

L'avvelenamento da melone è uno dei più potenti e pericolosi per la salute. A seconda del fattore eziologico - la causa della cattiva salute, emettere:

• avvelenamento da nitrati;

• Infezione tossica causata da microflora patologica.

I nitrati entrano nel corpo con melone in primavera o all'inizio dell'estate, quando vengono utilizzati in grandi quantità per accelerare la maturazione e produrre frutti a tutti gli effetti. In tali casi, con avvelenamento da melone, i sintomi si sviluppano 3-7 ore dopo aver mangiato. appaiono:

• forte debolezza, letargia, vertigini e mal di testa;

• nausea e vomito, a seconda della gravità della condizione;

• feci frequenti, acquose, sfuse di colore scuro;

• amarezza in bocca;

• dolore e pesantezza nell'ipocondrio destro;

• subikterichnost sclera e integument skin.

Il dolore nella parte destra, lo scolorimento della pelle e l'amarezza in bocca sono associati a danni al fegato dovuti all'avvelenamento da nitrati. In caso di avvelenamento grave, si verifica una forte disidratazione del corpo a causa di vomito frequente e diarrea abbondante. Ciò può portare allo sviluppo della sindrome convulsiva. La temperatura corporea non cambia.

Si consiglia di chiamare urgentemente un medico per evitare ulteriori complicazioni.

La sconfitta del sistema cardiovascolare

L'avvelenamento con nitrati è molto pericoloso, perché non solo il tratto digestivo, ma anche altri organi e sistemi sono interessati. Ciò è dovuto al meccanismo d'azione dei nitrati: quando ingeriti a seguito di reazioni chimiche, si formano nitriti tossici, sotto l'influenza del quale l'emoglobina perde le sue proprietà di trasporto dell'ossigeno, trasformandosi in metaemoglobina. Si sviluppa grave ipossia. Può verificarsi la morte per soffocamento. Quando si esamina un paziente, questo si manifesta:

• cianosi delle labbra;

• acrocianosi (cianosi della punta del naso e falangi terminali delle dita);

• mancanza di respiro;

• battiti del cuore.

In caso di assistenza prematura, si sviluppa insufficienza vascolare acuta.

Danni al sistema nervoso

Come risultato dello sviluppo dell'ipossia, le funzioni del sistema nervoso sono soppresse, appare quanto segue:

• forte inibizione;

• letargia;

• iperidrosi (sudorazione eccessiva);

• mal di testa pulsante;

• violazione del coordinamento;

• perdita di coscienza.

Negli esami del sangue, viene determinata l'anemia. Il grado di avvelenamento è determinato dal contenuto di metemoglobina nel sangue. L'aggregazione piastrinica è compromessa, con conseguente sanguinamento.

Una condizione simile si sviluppa a causa dell'effetto dei composti nitro sui vasi cerebrali: si espandono bruscamente, il che porta a un calo sistemico della pressione sanguigna.

Avvelenamento da microbi con melone

Se la microflora patogena entra nel corpo durante l'avvelenamento da melone, i sintomi si sviluppano rapidamente. Entro 2 ore, la temperatura sale ai numeri febbrili (sopra i 38 ° C), la sindrome dispeptica si sviluppa:

• ripetuta diarrea abbondante;

• nausea;

• vomito;

• mancanza di appetito.

L'avvelenamento è accompagnato da forte dolore addominale e grave sindrome astenica:

• vertigini;

• mal di testa;

• grave debolezza.

Come con qualsiasi infezione intestinale, nei casi più gravi si sviluppa disidratazione. I suoi segni:

• secchezza delle fauci, sete grave;

• pelle secca e mucose: la pelle è presa in una piega che non si raddrizza;

• una piccola quantità di urina escreta: diventa un colore scuro concentrato con un odore pungente;

• lancinante mal di testa;

• una forte riduzione della pressione sanguigna;

• tachicardia;

• confusione e perdita prolungata di coscienza.

Trattamento di avvelenamento da melone

Con l'avvelenamento da melone, il trattamento dipende da ciò che ha causato questa condizione.

Se si verificano diarrea, nausea e vomito a causa di un eccesso di cibo, nella maggior parte dei casi non è richiesta assistenza medica. Dopo un certo tempo, la condizione si normalizza, i sintomi scompaiono.

Se le feci molli e il vomito non si fermano rapidamente, puoi prendere le seguenti misure:

• prendere qualsiasi sorbente (carbone attivo - 6 - 8 compresse una volta, Polysorb, Smecta, carbone bianco, Enterosorbente);

• bere grandi quantità di acqua pulita e non gassata in piccole porzioni per prevenire la disidratazione;

• non mangiare cibo normale;

• Puoi bere un tè nero forte.

Misure urgenti

In caso di avvelenamento da melone, il trattamento, se la condizione non è grave, consiste nella necessità di liberare immediatamente lo stomaco dalla tossina (se non è trascorso molto tempo dall'avvelenamento). A tal fine:

• indurre il vomito;

• sciacquare lo stomaco con una soluzione debole di manganese o acqua leggermente salata a temperatura ambiente;

• fare un clistere detergente (l'acqua deve essere fresca in modo che non venga assorbita nell'intestino);

• accetta assorbenti;

• bere soluzione salina calda o grandi quantità di acqua;

• mangiare solo cibi risparmiati: cereali neutri senza spezie, marinate, condimenti, irritando la mucosa;

• assumere un antipiretico a una temperatura corporea superiore a 380 C (paracetamolo).

In caso di avvelenamento di un bambino o una donna incinta, è necessario chiamare un medico, non automedicare. Se la condizione è grave e ci sono segni di disidratazione, è necessario un ricovero urgente - questo non viene trattato a casa. Questo vale anche per l'avvelenamento da nitrati di meloni: il trattamento deve essere effettuato in un ambiente ospedaliero per evitare gravi complicazioni.

Prevenzione del veleno

Per evitare un fenomeno così spiacevole, è necessario aderire a diverse regole:

• c'è un melone solo in agosto - settembre, quando matura completamente;

• mangiare solo frutti interi, integri, senza macchie e tagli sulla buccia;

• non mangiare melone che è stato conservato in forma tagliata per più di un giorno, anche se era in frigorifero;

• non mangiare troppo - consumare con moderazione tra i pasti principali;

• acquistare solo da venditori di fiducia.

Se segui questi suggerimenti, un melone maturo ti darà piacere mentre mangi e sarai in grado di evitare gravi avvelenamenti.

Pin
Send
Share
Send