La causa è un'eruzione cutanea sul volto di un neonato. Cosa fare quando un'eruzione cutanea appare sul volto di un neonato

Pin
Send
Share
Send

La pelle delicata dei neonati, come tutti gli altri organi del bambino, da qualche tempo si adatta alla vita nell'ambiente esterno dopo la nascita del bambino. È sensibile a tutti i fattori irritanti, quindi un'eruzione cutanea sul viso di un neonato è un evento comune. Nella maggior parte dei casi, questa eruzione cutanea è innocua e scompare rapidamente. Ma per la sicurezza del bambino e la sua tranquillità con qualsiasi tipo di eruzione cutanea, è necessario consultare un medico per scoprire la causa e, se necessario, prescrivere un trattamento.

Cause di un'eruzione cutanea sul viso di un neonato: cosa fare

L'eruzione cutanea può apparire diversa e manifestarsi in varie forme: macchie, macchie, vesciche, vesciche, papule, punti neri, pustole.

Le cause di un'eruzione cutanea sul viso di un neonato sono varie: cosa fare se è apparso all'improvviso, il medico determinerà. A causa del tipo di eruzione cutanea, il bambino è malato o, al contrario, l'eruzione cutanea è una manifestazione fisiologica di crescita e non può essere trattata: tale conclusione sarà fatta dal pediatra durante l'esame.

Le cause più comuni:

I. Crescita e adattamento del corpo a condizioni esterne.

1. Il milium è un'eruzione piccola o bianca di una piccola eruzione gialla che si verifica in quasi il 50% dei neonati. È associato all'immaturità delle ghiandole sebacee. Passa da solo in circa un mese. Nessun trattamento richiesto.

2. L'acne dei neonati (pustulosi infantile neonatale o eruzione cutanea ormonale) - incolore o rossa, indica cambiamenti ormonali nel corpo. Non provoca alcun disagio. Entro due settimane, scompare senza trattamento.

3. Irritazione: con aumento della salivazione o rigurgito, appare una piccola eruzione cutanea sulla pelle del mento.

4. La dermatite seborroica è un'eruzione cutanea sotto forma di squame oleose e dense sul viso e sulla testa di un colore giallastro. Entro un anno, la pelle viene pulita.

II. Cura impropria.

Sudorazione: in caso di surriscaldamento, sul collo del bambino compaiono piccoli brufoli bianchi. In futuro, si spostano verso il viso e tutte le pieghe naturali del corpo, se il bambino continua a essere in condizioni di surriscaldamento. Quando viene creata una temperatura normale, l'eruzione cutanea scompare. Non è richiesto un trattamento speciale, abbastanza rubdown igienici.

III. Reazioni allergiche

1. Dermatite allergica e orticaria - un'eruzione bianca traballante sulla pelle del viso, che si diffonde gradualmente agli arti, al tronco. motivi:

• nutrizione della madre - la presenza nella dieta di frutti di mare, arachidi, fragole e altri prodotti allergenici;

• polvere e peli di animali domestici;

• polvere o altro detergente con cui vengono lavati i vestiti del bambino;

• la presenza di allergeni negli alimenti complementari;

• droghe.

2. In caso di carenza di lattasi (una carenza nel corpo di lattasi del bambino, un enzima coinvolto nella scomposizione delle proteine ​​del latte), appare un'eruzione allergica incolore.

3. Dermatite atopica (eczema) - è un'eruzione cutanea rossa sulla pelle del viso, del cuoio capelluto e in seguito sul corpo, che provoca prurito doloroso. Spesso si verifica prima dell'età di 6 mesi. Nella maggior parte dei casi, è associato a un'allergia all'uovo o alle proteine ​​del latte nella dieta di una madre che allatta e di un bambino.

IV. L'infezione.

1. L'impetigine è una malattia della pelle altamente infettiva che colpisce i bambini. Si manifesta come dolorose macchie rosse sul viso e può essere sulle braccia e sulle gambe dei bambini. È trattato con farmaci antibatterici.

2. Roseola da bambini (febbre di tre giorni) - una malattia esclusivamente dell'infanzia. Si sviluppa nei bambini di età inferiore ai 2 anni. È caratterizzato da febbre alta improvvisa senza motivo apparente, che dura esattamente tre giorni. Quindi appare un'eruzione rosso-rosa, che si trova sulla pelle con fuochi e scompare dal 4 ° al 7 ° giorno. L'agente causale è il virus dell'herpes di tipo VI e VII. Il trattamento specifico non è applicabile. Ad alte temperature, vengono utilizzati paracetamolo e altri FANS, consentiti per i bambini di questa età.

3. Morbillo - caratterizzato dall'aspetto il 5 ° giorno dopo un persistente aumento della temperatura di una grande eruzione cutanea rosso vivo sul viso. La febbre è accompagnata da intossicazione, tosse, naso che cola. Inizialmente, l'eruzione cutanea colpisce il viso e le orecchie, quindi le mani, il collo, i glutei, le gambe. La comparsa di un'eruzione cutanea è un segno positivo che indica che la malattia si risolverà e il recupero arriverà presto. Non appena la diffusione dell'eruzione cutanea si interrompe, la temperatura si normalizza, la malattia passa presto.

4. La varicella - manifestata dalla comparsa di macchie rosse, si trasforma rapidamente in bolle piene di liquido, prurito. La bolla, scoppiando, si trasforma in un ascesso. Dopo la guarigione, al suo posto si forma una crosta. Il numero di elementi rash è da unità a centinaia. L'eruzione cutanea è combinata con febbre alta, grave intossicazione con perdita di appetito, nausea, dolore muscolare.

5. La scarlattina - una densa brillante - un'eruzione scarlatta appare sulla schiena, sul torace, quindi si diffonde sul viso, lasciando libero solo il triangolo nasolabiale. Il trattamento è prescritto solo da un medico, vengono utilizzati antibiotici.

6. Rosolia - caratterizzata dalla comparsa di un'eruzione cutanea in 3-4 giorni dopo un aumento della temperatura. Allo stesso tempo, aumentano i linfonodi occipitali. L'eruzione cutanea è scarsa, non chiara come con il morbillo, si diffonde su viso, gambe, braccia, tronco.

Cosa fare se c'è un'eruzione cutanea sulla faccia del neonato

In tutti i casi di eruzione cutanea sul viso di un neonato, è necessario un pediatra per chiarire la causa e il trattamento. Cosa fare se un'eruzione cutanea è sul viso di un neonato, il medico decide quando esamina il bambino. Dopo aver stabilito una diagnosi accurata e una terapia di prescrizione, è necessario adottare alcune misure a casa. Sono i seguenti:

• eliminare tutti gli allergeni;

• lavarsi accuratamente le mani prima e dopo le procedure igieniche con il bambino;

• cambiare i pannolini sazu dopo che si sono bagnati;

• lavare il bambino con acqua calda senza sapone o pulire con un panno umido senza odore e sonno;

• indossare un pannolino pulito solo sulla pelle asciutta;

• Dopo il bagno, bagnare accuratamente la pelle del bambino (non strofinare!);

• alla normale temperatura dell'aria, è necessario che il bambino faccia il bagno d'aria e che la sua pelle "respiri".

Cosa non si può fare

Per non provocare complicazioni, non puoi:

• lubrificare gli elementi dell'eruzione cutanea con antisettici coloranti: "roba verde", fucorcina, iodio, ecc .;

• pulire con una lozione o elementi con eritema alcolico;

• spremere l'acne;

• bolle aperte;

• rifiutare il trattamento prescritto dal medico;

• auto-medicare.

Un'eruzione cutanea sul volto di un neonato: cosa fare per prevenirlo

Per ridurre al minimo la comparsa di un'eruzione cutanea sulla faccia di un neonato, è necessario seguire alcune regole semplici ma importanti.

1. Igiene.

Per escludere la comparsa di un'eruzione cutanea dopo rigurgito, salivazione, detriti alimentari, è necessario mantenere il viso pulito utilizzando salviettine umidificate senza alcool, odori o acqua pulita. Per prevenire l'eruzione da pannolino, è indispensabile lavare con acqua pulita dopo ogni feci e asciugare la pelle asciutta. Più spesso danno al bambino l'opportunità di fare i bagni d'aria.

2. Mantenere una temperatura confortevole nella stanza del bambino (18 - 220 C), non avvolgerla inutilmente - i neonati sono molto più facili da tollerare quando fa freddo.

3. Fare il bagno al bambino non più di una volta ogni due giorni. È meglio farlo con acqua senza sapone, in modo da non lavare lo strato protettivo e causare irritazione. Dopo le procedure con acqua, tampona delicatamente la pelle, non rimuoverla.

4. Mantenere pulito:

• pulizia a umido nell'appartamento, aerazione, bagni di animali domestici - procedure obbligatorie se la casa è appena nata;

• lavare anche i nuovi vestiti per bambini, nonostante le assicurazioni della persona che ha dato loro che sono già stati lavati con i mezzi migliori.

5. Per proteggere il neonato dalle allergie, una madre che allatta dovrebbe:

• seguire una determinata dieta - escludere potenziali allergeni dalla dieta (latte intero, pesce di mare e altri frutti di mare, alcune bacche (fragole, lamponi), cioccolato, noci);

• lavare la biancheria intima del bambino e prendersi cura della pelle del bambino solo con prodotti appositamente progettati;

• scegliere attentamente i pannolini, le pappe, inserire correttamente gli alimenti complementari;

• I vestiti del neonato devono essere realizzati con tessuti naturali.

6. Vaccinazione

Al fine di evitare malattie infettive che si verificano con un'eruzione cutanea sul viso e non solo, e nei casi più gravi, causare complicazioni fino alla morte, è necessario vaccinare il bambino in modo tempestivo. Ciò contribuirà a proteggerlo da conseguenze negative.

Fondamentalmente, un'eruzione cutanea, se non provoca disagio e non crea disagio, di norma, non minaccia la vita del bambino.

Se si verificano eruzioni cutanee, accompagnate da un improvviso aumento della temperatura e dell'intossicazione, è indispensabile consultare un pediatra. Dopo l'esame, il medico determinerà la causa e prescriverà una terapia adeguata. L'autotrattamento di un bambino può portare a risultati imprevedibili.

Pin
Send
Share
Send