Germogli nell'orecchio: cause e conseguenze. Se gli spara nelle orecchie: cosa fare a casa, pronto soccorso al malato

Pin
Send
Share
Send

Il dolore all'orecchio può verificarsi in ogni persona.

Questa sensazione sembra un mal di denti, in quanto provoca anche un grande disagio.

Questo articolo esaminerà in dettaglio le principali cause di acufene e cosa fare quando appare in casa.

Spara nell'orecchio: i motivi principali

Molto spesso, inizia a sparare nell'orecchio per i seguenti motivi:

1. Lo sviluppo della sinusite (infiammazione dei seni paranasali). È possibile riconoscere questa condizione dai seguenti sintomi:

• naso che cola e congestione nasale;

• disturbi del sonno;

• bruciore al naso e nell'area vicino agli occhi;

• dolore acuto (lancinante) alle orecchie;

• una sensazione di orecchie chiuso;

• nasale;

• aumento della temperatura corporea;

• perdita di appetito e affaticamento.

La sinusite può essere acuta o cronica.

Per il suo trattamento a casa, i metodi più efficaci sono l'inalazione con acqua bollente e oli essenziali (inalando il vapore attraverso un rotolo di carta) e lavando il naso con la soda (nel rapporto di 1 cucchiaino. Soda a un bicchiere d'acqua).

Se la sinusite è cronica, deve essere trattata con farmaci vasocostrittori, tuttavia la terapia non dovrebbe durare più di tre giorni consecutivi.

2. Otite o infiammazione dell'orecchio interno (o medio). Molto spesso, la sua presenza è provocata da vari batteri e virus patogeni che entrano nell'orecchio quando il naso viene soffiato troppo forte.

I sintomi dell'otite media sono i seguenti:

• forte dolore all'orecchio;

• sensazione di lombalgia in una o entrambe le orecchie;

• secrezione di sangue o pus dal padiglione auricolare;

• perdita dell'udito parziale;

• nausea;

• tappi per le orecchie.

Per il trattamento dell'otite media acuta, un batuffolo di cotone imbevuto di alcool borico deve essere inserito in un orecchio dolente.

Se l'otite media è accompagnata da febbre alta e secrezione purulenta, in questo caso una persona ha bisogno di vedere un otorinolaringoiatra, altrimenti le sue condizioni possono peggiorare. Dopo aver diagnosticato la malattia, al paziente verranno prescritti farmaci antibatterici e antidolorifici.

È importante sapere che è indesiderabile trattare l'otite media purulenta stessa, poiché in questa fase la malattia è già gravemente trascurata e richiede un trattamento medico. Se il focus dell'infezione non viene eliminato in tempo, il pus penetrerà all'interno del cranio e può causare un ascesso cerebrale o meningite.

3. d'Eustachio È una forte infiammazione della tromba di Eustachio nella cavità dell'orecchio. Di norma, si sviluppa come una complicazione della sinusite cronica.

Si distinguono i seguenti sintomi di eustachite:

• aumento della percezione della propria voce;

• una sensazione di fruscio e bussare all'orecchio;

• sudorazione parziale;

• una sensazione di fluido nella cavità dell'orecchio.

Per curare l'eustachite a casa, è necessario utilizzare medicinali contenenti fenilefrina. Inoltre, si raccomanda di eseguire la terapia UHF e la terapia MV.

4. fronti - Questa è un'infiammazione acuta del seno paranasale frontale. Di solito si sviluppa a causa di influenza non trattata o ARI.

La frontite è molto difficile rispetto ad altre forme di sinusite. I suoi sintomi sono i seguenti:

• secrezione purulenta dal naso e dalle orecchie;

• aumento della temperatura corporea;

• gonfiore del viso;

• forte mal di testa e dolore alle orecchie;

• dolore agli occhi;

• scolorimento delle palpebre.

Per trattare la frontite a casa, è possibile utilizzare un unguento di naftzina: lubrificare la cavità nasale con essa e anche instillare il naso con questo farmaco (sotto forma di gocce). Inoltre, in questa condizione, si consiglia al paziente di osservare il riposo a letto e assumere paracetamolo per abbassare la temperatura.

È importante sapere che il mal d'orecchi con frontite si presenta già come una complicazione dal decorso della malattia, quindi quando appare un tale sintomo, è meglio non ritardare il viaggio dal medico.

5. sphenoiditis - Questa è un'infiammazione del seno sfenoide. Oltre al dolore all'orecchio, può causare febbre e una grande quantità di secrezione nasale.

Deve essere trattato con frequenti lavaggi del naso con l'aiuto di antibiotici speciali. È meglio eseguire tali procedure nell'ufficio ENT, poiché una persona sola non sarà semplicemente in grado di svuotare completamente tutti i passaggi nasali per se stesso.

6. Labirinitit - Questa è una malattia dell'orecchio interno, il cui aspetto è provocato da infezioni virali: influenza, morbillo, parotite e varicella.

È meglio trattare la labirinite (soprattutto per i bambini piccoli) con farmaci comprovati, poiché con gravi complicazioni può causare gravi conseguenze.

Gli adulti possono applicare impacchi caldi sull'orecchio dolorante come terapia adiuvante.

Spara nell'orecchio: ulteriori motivi

Oltre alle malattie di base, può sparare all'orecchio per i seguenti motivi:

1. Mal di schiena dopo una passeggiata nel vento. Di norma, sono accompagnati dai seguenti sintomi:

• mal di testa;

• acufene;

• aumento della temperatura corporea.

Per eliminare un dolore all'orecchio di questa natura, è necessario instillare due gocce di alcol borico in ciascun orecchio e applicare un impacco caldo. Se dopo due giorni il dolore non si attenua, si consiglia di consultare un medico.

2. Spara nell'orecchio a causa della carie. In questo caso, il dolore all'orecchio in una persona avrà un carattere pulsante e si intensificherà quando viene premuto.

Di norma, la carie dei denti estremi provoca dolore all'orecchio, nonché infiammazione dei denti "saggezza".

Per placare rapidamente il dolore a casa, devi preparare una tale soluzione: 1 cucchiaino. soda, 4 gocce di iodio e 1 bicchiere d'acqua. Mescolare tutti gli ingredienti e sciacquare i denti con il liquido preparato tre volte al giorno. Ciò contribuirà ad alleviare il dolore acuto nei denti e nelle orecchie.

3. Neurite facciale può causare lombalgia alle orecchie, dolore durante la masticazione e arrossamento del viso.

Con tali sintomi, una persona dovrebbe contattare un neurologo. Si raccomanda inoltre di seguire una dieta (rifiutare di usare cibi piccanti e dolci, nonché caffè e tè caldo).

4. Grave mal di gola può portare all'otite media, oltre alla comparsa di secrezioni purulente non solo dalla gola, ma anche dalle orecchie.

Con l'angina, è molto importante prevenire tali complicanze, quindi, anche quando compaiono i suoi primi sintomi, è necessario consultare un terapeuta.

Spari nell'orecchio: ragioni non mediche

A volte una persona inizia a sparare all'orecchio, a quanto pare, senza una ragione apparente. Nonostante ciò, ci sono ancora fattori che possono provocare un tale sintomo. Questi includono:

1. Volo in aereo. Le sensazioni spiacevoli nelle orecchie durante il viaggio aereo sono spiegate dal fatto che con un forte calo di pressione, la tromba di Eustachio è intasata. Questo porta al dolore all'orecchio.

Per alleviare il disagio alle orecchie, durante il volo è necessario seguire questi suggerimenti:

• sbadiglio più spesso;

• mangiare durante il volo;

• deglutire la saliva più spesso;

• usare gocce di vasocostrittore nel naso.

2. Dopo il nuoto possono verificarsi dolore acuto e acufene. Per eliminare questo sintomo, si consiglia di sdraiarsi su un fianco e attendere che l'acqua fuoriuscita fuoriesca. Puoi anche saltare inclinando la testa di lato.

È importante sapere che l'uso di bastoncini di cotone per questo scopo non è raccomandato, poiché rimuovono lo strato protettivo della pelle e possono portare a malattie batteriche del padiglione auricolare.

3. Nervo pizzicato all'interno dell'orecchio. Spesso ciò si verifica a causa di gravi sforzi nervosi e stress. Questa condizione non richiede un trattamento speciale, poiché il nervo pizzicato può riprendersi da solo, tuttavia, se il dolore è molto preoccupante, puoi instillare due gocce di olio essenziale dell'albero del tè in ciascun orecchio.

Per non provocare il deterioramento della condizione, quando si pizzica un nervo nell'orecchio, è necessario astenersi dal mangiare cibi caldi e piccanti.

4. Ostruzione del padiglione auricolare può verificarsi con una pulizia prematura dell'orecchio. In questo caso, una persona potrebbe parzialmente perdere l'udito. Inoltre, può soffrire di forti ronzii e acufeni.

Soprattutto, il perossido di idrogeno può far fronte a un tale problema. Deve inumidire un batuffolo di cotone e metterlo nell'orecchio per due o tre ore. Quindi ripetere la procedura. Questo liquido "corroderà" lo zolfo raccolto e alleggerirà il tappo auricolare.

Spara nell'orecchio: cosa fare a casa

Se spara nell'orecchio, a casa puoi usare tali ricette popolari:

1. Ricetta dal geranio:

• impastare un paio di foglie di geranio;

• metterli in un orecchio dolente e lasciarli lì per due ore;

• dopo questo tempo, sostituire il foglio con un altro e ripetere questa procedura ogni due ore fino a quando il dolore si attenua.

2. Ricetta cipolla:

• prendere una fetta di cipolla e tritarla;

• avvolgere in una garza e mettere in un orecchio dolorante;

• partire durante la notte. Se il dolore persiste, è necessario ripetere nuovamente la procedura.

3. Ricetta dal sale:

• sciogliere mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere d'acqua;

• attendere che la soluzione si raffreddi leggermente e instillarla (1 goccia) in un orecchio dolente.

4. Ricetta al burro di mandorle (è possibile utilizzare anche olio dell'albero del tè, olio di lavanda o olio essenziale di salvia):

• riscaldare leggermente l'olio;

• seppellirlo in un orecchio dolente (saranno sufficienti 2 gocce);

• ripetere la procedura due volte al giorno per tre giorni.

5. Rimedio per la melissa:

• prendere 20 g di foglie di melissa essiccate e insistere in 1 bicchiere di alcol;

• dopo, prendi un batuffolo di cotone in questa tintura e mettilo in un orecchio dolente;

• lasciare per 10-15 minuti (non si può lasciare più a lungo per non provocare ustioni ai tessuti).

6. Mezzi di petrolio:

• riscaldare l'olio di girasole;

• inumidire un batuffolo di cotone e inserirlo in un orecchio dolente;

• lasciare lì per mezz'ora.

7. Rimedio al rafano (efficace per lo scarico purulento dalle orecchie):

• sbucciate il rafano e tritatelo;

• spremere il succo;

• instillare 2 gocce in un orecchio dolente.

Il succo di rafano ha un forte effetto antimicrobico e antibatterico, quindi può eliminare la fonte di infezione nell'orecchio infiammato.

Spari nell'orecchio: cosa fare a casa per prevenire complicazioni

Al fine di non causare complicazioni, è necessario aderire a tali misure preventive:

• quando soffi il naso, guarisci ciascuna narice una per una;

• non nuotare in corpi idrici non trattati;

• assicurarsi che oggetti estranei (insetti, vetro, piccole parti, ecc.) Non cadano nell'orecchio del bambino;

• quando si fa il bagno, i bambini piccoli non devono avere acqua nelle orecchie;

• trattare in tempo malattie che possono causare dolore alle orecchie (influenza, sinusite, tonsillite, ecc.).

Se un dolore all'orecchio ha iniziato a disturbare un bambino piccolo, allora devi agire secondo questo schema:

1. Ispezionare l'orecchio per corpi estranei. Fai lo stesso con il naso.

2. Sciacquare il naso del bambino con acqua salata.

3. Instillare gocce di vasocostrittore nel naso.

4. Somministrare lo sciroppo anestetico (Nurofen).

5. Fai un impacco caldo dal sale riscaldato in una padella.

Cosa i bambini non dovrebbero fare a casa se sparano all'orecchio:

• Non utilizzare alcol o altre sostanze che potrebbero danneggiare la pelle e causare ustioni nell'orecchio del bambino;

• Non puoi somministrare al tuo bambino antibiotici e altri farmaci (senza prescrizione medica).

Se avverti dolore alle orecchie nei bambini, si consiglia di consultare immediatamente un medico per non provocare complicazioni.

Pin
Send
Share
Send