Kitten vomited: possibili ragioni per cosa fare. Come trattare un animale domestico a casa se il gattino ha il vomito: pronto soccorso per avvelenamento

Pin
Send
Share
Send

L'animale richiede cure costanti, soprattutto a condizione che il piccolo amico sia molto piccolo. Particolare attenzione del proprietario del gattino dovrebbe essere prestata al suo comportamento e al suo benessere.

Se il tuo animale domestico è malato, dovresti scoprire i motivi del vomito del gattino. È necessario farlo immediatamente, poiché un organismo non formato può quindi rispondere a patologie abbastanza gravi che richiedono l'intervento di un veterinario.

Possibili cause di vomito in un gattino

A volte è impossibile determinare da soli la causa del vomito del proprio animale domestico. Nonostante ciò, il proprietario dovrebbe tentare di chiarire la cattiva salute del gattino. Ci sono diverse ragioni per cui un gattino potrebbe vomitare.

1. Una netta transizione verso una dieta diversa. Un buon esempio è il caso in cui un bambino di un mese è stato strappato da una mamma-gatto e trasferito alla piena alimentazione. A causa del fatto che il corpo del gattino non è ancora completamente sviluppato e il suo sistema digestivo non è stato ancora rafforzato, il bambino non è in grado di digerire il cibo ricevuto.

2. Componenti sbagliati della dieta. Mangiare cibi non salutari per la salute del tuo animale domestico: alimenti di scarsa qualità, cibi fritti grassi che le persone mangiano porteranno a problemi all'apparato digerente.

3. Eccessiva quantità di cibo.

4. L'ingresso di peli di animali nel tratto gastrointestinale.

5. Ingestione di corpi estranei nel sistema digestivo (se l'animale ha ingerito qualcosa di immangiabile).

6. Avvelenamento da qualsiasi sostanza chimica.

7. La presenza di parassiti - vermi.

8. Compromissione della funzionalità epatica.

9. Ingestione di un'infezione.

I motivi elencati che il gattino ha vomitato si applicano solo a quei bambini che si nutrono da soli (scomunicati). A condizione che l'animale continui a nutrirsi di latte materno, i componenti dannosi si uniscono anche alle sostanze benefiche nella sua composizione. Ciò è possibile se alla madre gatta vengono somministrate delle pillole per il trattamento.

Non tutte le ragioni sono motivo di grave preoccupazione e minacciano il corpo di un gattino. Ma solo uno specialista può determinare la causa e in che modo influenzerà la salute del bambino.

Cosa fare se un gattino vomita

Ogni proprietario, il cui animale presenta un problema simile, pone la domanda: cosa fare in caso di vomito del gattino, come fornire il primo soccorso?

Se il vomito si ripete frequentemente, ciascuno è accompagnato da vomito, la temperatura corporea viene modificata, il gattino vomita con liquido giallo o bianco per diverse ore, sono possibili gocce di sangue nello scarico e c'è un rifiuto completo di cibo e acqua, quindi solo un veterinario può aiutare.

Dopo aver effettuato i test, il veterinario prescriverà la terapia terapeutica, che include i seguenti metodi di trattamento e farmaci.

1. Antiemetici.

2. Per eliminare spasmi e dolore, vengono utilizzati farmaci antidolorifici.

3. Con una mancanza di liquido nel corpo, sono necessarie soluzioni saline.

4. A condizione che la causa del vomito sia la diffusione dell'infezione, vengono prescritti antibiotici, che verranno utilizzati come iniezioni nei muscoli.

5. Se un veterinario ha scoperto dei vermi, i farmaci antielmintici vengono prescritti di conseguenza.

Cosa fare se il gattino ha vomitato una sola volta e non si osservano altri sintomi di patologie gravi o avvelenamento? In questo caso, il proprietario dell'animale sarà in grado di fornire il primo soccorso da solo. Si consiglia di non dare da mangiare al proprio animale domestico per mezza giornata (circa 12 ore). Ogni una o mezza o due ore dovresti innaffiare il gattino con acqua pulita. Se l'età dell'animale è molto piccola, una siringa senza ago può aiutare.

Dopo che il benessere del gattino migliorerà, inizierà a "prendere vita" e mostrerà un particolare interesse per l'ambiente e il cibo, vale la pena dargli una piccola quantità di cibo. Puoi nutrire il tuo piccolo amico pollo magro, brodo, brodo di riso o un alimento medicinale specializzato. Dopo un giorno, puoi tornare alla solita dieta. È indispensabile escludere prodotti dannosi per la salute del bambino: affumicati, grassi, dolci, salati.

È importante ricordare che per qualsiasi causa di vomito, non devi caricare il tratto gastrointestinale del gattino con del cibo, ma lasciarlo riposare per 12-14 ore.

Misure preventive

Al fine di prevenire il verificarsi di un fenomeno così spiacevole come il vomito, il tuo animale domestico dovrebbe osservare alcune regole.

1. A condizione che il gattino mangi latte di gatto, è necessario monitorare attentamente ciò che mangia e cercare di mantenere il suo sistema immunitario in buone condizioni.

2. Durante il trasferimento dall'alimentazione liquida al solido, si consiglia di eseguire il processo gradualmente.

3. Assicurati di vaccinare e sverminare tempestivamente, al fine di evitare l'infezione da infezioni o parassiti.

4. Attento monitoraggio del bambino in modo che possa eliminare l'ingresso di un oggetto estraneo o sostanze chimiche dannose nel suo sistema digestivo.

5. Esame preventivo da parte di un veterinario ogni sei mesi.

6. Dieta corretta.

7. Esclusione dalla dieta di alimenti per bambini non sani.

Non dovremmo dimenticare che minore è l'età dell'animale, minore è la probabilità che l'uso di farmaci o altri trattamenti abbia successo. La negligenza del proprietario del gattino o del veterinario presente può portare alla morte (in particolare per animali domestici di età inferiore ai 2 mesi).

Un atteggiamento attento del proprietario verso l'animale aiuterà a mantenere la salute del bambino e prevenire l'insorgenza di un sintomo avverso - il vomito. Inoltre, il contatto tempestivo con un veterinario quando viene rilevato questo sintomo aiuterà a migliorare le condizioni del gattino e ad accelerare il periodo di recupero.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Why Do Cats VOMIT? - 8 Most Common CAUSES (Giugno 2024).