Slip per donna: quali sono i loro benefici per l'igiene? C'è più danno che bene nei cuscinetti quotidiani?

Pin
Send
Share
Send

I primi cuscinetti con nastro isolante progettati per raccogliere il sangue mestruale e più simili a quelli moderni apparvero all'estero nel 1963. In Russia, i rappresentanti della bella metà dell'umanità hanno appreso un simile prodotto per l'igiene solo dopo il 1990.

Se prima gli elettrodi erano principalmente destinati all'uso durante il periodo delle mestruazioni, ora anche le cosiddette "routine quotidiane" che le donne indossano in altre occasioni sono anche abbastanza popolari.

Ma una donna ha davvero bisogno di una protezione così elevata? Perché i singoli ginecologi parlano instancabilmente dei pericoli dei cuscinetti quotidiani e li esortano ad abbandonare? Proviamo a capire queste questioni controverse.

I vantaggi dei cuscinetti quotidiani e quando vengono utilizzati più spesso

Nel corso degli anni, alcune donne hanno acquisito "routine quotidiane", chiamandole vera salvezza per la loro igiene e al fine di mantenere una perfetta freschezza e pulizia. In quali situazioni è innegabile l'uso di elettrodi giornalieri?

Quindi, possono essere utili nei seguenti casi:

• un corpo femminile fisiologicamente individuale è soggetto a abbondante secrezione di secrezione sessuale, mentre non vi sono malattie ginecologiche che possono provocare un aumento del volume di bianchi o di muco (ad esempio durante l'ovulazione);

• soggettivamente, una donna si sente “sporca” anche quando una piccola goccia di urina o segreto appare sulle sue mutandine, quindi, con il “quotidiano” si sente più sicura e può cambiarla se necessario;

• la presenza di malattie ginecologiche associate a copiosa secrezione di secrezioni (ad esempio mughetto, quando una donna deve costantemente incontrare l'aspetto del muco, che ha una consistenza simile alla ricotta e ha un cattivo odore);

• protezione aggiuntiva in previsione delle mestruazioni - alcune donne hanno paura di sporcarsi le mutande o addirittura di essere sorprese da una mestruazione improvvisamente iniziata, quindi usano le mutande quotidiane perché sono molto più sottili del solito e non causano disagio;

• se è necessario utilizzare piccoli prodotti per l'igiene nei giorni di inizio o fine delle mestruazioni - accade che lo scarico del sangue sia troppo piccolo, quindi non ha senso usare tamponi o tamponi spessi;

• durante il trattamento con supposte vaginali o compresse, i benefici degli elettrodi giornalieri qui sono evidenti, perché consentono di ritardare il trattamento disciolto e sfuggire alla vagina (ad esempio, quando si usano supposte di Betadine, la dimissione dura diverse ore, quindi una donna ha bisogno di protezione);

• l'incapacità di cambiare i vestiti o di lavarsi accuratamente per un lungo periodo di tempo - sarà utile portarsi con sé "quotidianamente" in viaggio, in campeggio, in visita o in un altro caso in cui le procedure igieniche non avvengono presto. In combinazione con l'uso di salviette umidificate, i tamponi giornalieri possono essere un ottimo sostituto del lavaggio;

• durante la gravidanza o dopo aver eseguito manipolazioni mediche con i genitali (operazioni, procedure) - in questo momento la quantità di dimissione può cambiare, quindi le donne ricorrono all'uso del "quotidiano";

• lieve incontinenza urinaria - l'esacerbazione delle malattie infiammatorie del sistema genito-urinario, l'età avanzata, lo stato postpartum aumentano la probabilità di goccioline di urina in biancheria intima.

Pertanto, le pastiglie quotidiane possono essere utilizzate dalle donne in una varietà di situazioni, per offrire comfort e aiutare a evitare l'imbarazzo. Ma è tutto buono come sembra? Le "routine quotidiane" sono così innocue e perché molti ginecologi consigliano alle donne di mettere la scatola con prodotti per l'igiene in miniatura in un cassetto distante?

Qual è il potenziale danno ai cuscinetti quotidiani?

Quali effetti negativi può avere una donna "quotidianamente" se indossata regolarmente?

Tra le manifestazioni negative nota:

reazioni allergiche - il verificarsi di prurito, bruciore, arrossamento ed eruzione cutanea è un quadro tipico quando il corpo umano è troppo sensibile ai componenti che compongono la fragranza. Spesso le mutandine quotidiane si aromatizzano, quindi alcune donne sono allergiche ai componenti utilizzati nella produzione. In questo caso, si consiglia di provare a indossare il solito "quotidiano", inodore;

• "effetto serra " - spesso le donne affermano che quando si indossano cuscinetti nell'area genitale, si avverte un'eruzione da pannolino. Un fenomeno simile è dovuto al fatto che i prodotti per l'igiene non sono fatti di pura cellulosa, ma di materiali sintetici. Il danno delle guarnizioni quotidiane migliora anche lo strato adesivo applicato su quasi tutto il dorso del prodotto. È scarsamente traspirante, non consente alla pelle di "respirare";

cambiamento temporaneo nella microflora vaginale - con l'uso frequente del "quotidiano" contrariamente alle aspettative delle donne, lo scarico è ancora più abbondante, il che contribuisce poco alla pulizia e al comfort. Il fatto è che il numero di microrganismi patogeni aumenta a causa della mancanza di accesso all'aria fresca, inoltre, la donna stessa può cambiare troppo raramente la guarnizione, il che influisce negativamente anche sulle condizioni dei genitali;

l'aspetto di scarico di formaggio (mughetto) - se la disbatteriosi viene aggiunta a quanto sopra, o la donna ha un'immunità ridotta, quindi con l'uso frequente di elettrodi giornalieri, sarà molto difficile evitare la comparsa di candidosi;

cattivo odore - spesso la sua causa è la mancanza di igiene e la violazione del regime di indossare "ogni giorno". Succede che una donna cambi la guarnizione meno spesso che in 3-4 ore, il che, con abbondante scarica, porta alla decomposizione di microrganismi e effetti indesiderati. L'odore sgradevole, mescolato con un sapore artificiale, non ricorda la freschezza e la purezza;

la comparsa di malattie ginecologiche - Forse il danno più pericoloso per i cuscinetti quotidiani. Lo sviluppo di batteri sulla superficie del materiale sintetico, insieme alla prolungata usura di un prodotto per l'igiene, specialmente in estate, può provocare infezioni e patologie del sistema genito-urinario. Quindi, i ginecologi incolpano il "quotidiano" per l'insorgenza nelle donne di disbiosi vaginale, vulvovaginite, vaginosi, infiammazione delle appendici. In casi avanzati e in assenza di un trattamento adeguato, l'infezione può aumentare e colpire i reni, causando pielonefrite e incontinenza urinaria.

Per questi motivi, i medici raccomandano che le donne abbandonino completamente le loro "routine quotidiane" o riducano al minimo il loro uso.

Come ridurre il danno dei cuscinetti quotidiani?

Affinché l'uso di moderni prodotti per l'igiene non finisca tristemente per una donna, deve aderire a semplici regole:

• eventuali guarnizioni, comprese quelle quotidiane, devono essere sostituite ogni 4 ore o più spesso se la superficie del prodotto è contaminata di circa 1/3;

• la preferenza dovrebbe essere data ai prodotti senza profumo e agli estratti e impurità presumibilmente "naturali";

• ogni guarnizione deve avere un imballo separato (o essere conservata in una scatola ben chiusa);

• è consigliabile acquistare prodotti senza coloranti (con una superficie bianca);

• le guarnizioni con una linea adesiva tratteggiata sono migliori per far entrare aria, evitando così eccessiva sudorazione e irritazione.

Quando si usano gli elettrodi quotidiani, valutare sensibilmente i benefici attesi e i possibili danni al corpo. Quindi, se hai scarichi insignificanti in determinati periodi del ciclo, ha senso indossare "quotidianamente", senza dimenticare la modalità della loro sostituzione. Quando una donna ha conseguenze negative dall'uso di tali prodotti, è meglio rifiutarli.

Pin
Send
Share
Send