Ti fa male la gola durante la gravidanza - un sintomo di un raffreddore o un segno di patologia? Come e cosa trattare un mal di gola durante la gravidanza?

Pin
Send
Share
Send

I primi segni di mal di gola, quando inizia a ferire, il dolore appare durante la deglutizione, la voce cambia, molte persone comuni non attribuiscono nemmeno importanza. E alcuni pazienti testardi "eroicamente" soffrono della malattia "in piedi", ignorando le raccomandazioni dei medici sul riposo a letto. Ma non sempre sintomi così banali parlano di un semplice raffreddore.

Dietro questi segni possono esserci malattie pericolose per l'uomo. Ciò non significa che ogni gola richieda una diagnosi profonda e un ricovero in ospedale. Ma, quando un mal di gola in gravidanza, al fine di eliminare gli effetti negativi della malattia e selezionare un trattamento efficace per la donna e un trattamento sicuro per il bambino, è necessaria la consultazione dei medici.

Mal di gola durante la gravidanza: le cause del malessere

La gravidanza influisce significativamente sulle capacità immunitarie del corpo di una donna. Non importa quanto strano possa sembrare, un nuovo e così caro pezzo nello stomaco è mezzo alieno per l'organismo. Dopotutto, il bambino ha ereditato metà dei geni di suo padre. Pertanto, la natura ha trovato il modo più semplice per consentire alla nuova vita di svilupparsi nell'organismo materno. Ha ridotto significativamente l'immunità delle donne durante la gravidanza. Fisiologicamente, questo processo è spiegato dalla produzione di alcuni ormoni che inibiscono l'attività dei leucociti.

Ma i cambiamenti non si verificano in modo selettivo e la donna perde la capacità di resistere attivamente ai virus e ai batteri elementari, che nello stato normale non costituirebbero una minaccia, ma sarebbero prontamente distrutti dalle cellule immunitarie.

Raramente quali malattie sono asintomatiche. Segni e manifestazioni esterne sono in grado di dire molto e ti consentono di fare una diagnosi preliminare. Un mal di gola durante la gravidanza può indicare sia la natura infettiva della malattia, sia irritanti esterni e altre patologie interne.

Origine infettiva del mal di gola durante la gravidanza

La predisposizione a varie malattie infettive durante la gravidanza è maggiore. La donna non abita in un mondo isolato. Comunica con le persone, va sui mezzi pubblici, visita le cliniche e nessuno ha cancellato il suo lavoro per un certo periodo di gravidanza. Questi fattori aumentano significativamente le possibilità di contrarre un'infezione, poiché molti virus e batteri si diffondono facilmente attraverso goccioline trasportate dall'aria.

Una semplice stretta di mano o un contatto con oggetti infetti sotto forma di un microtelefono, una maniglia della porta, un corrimano su un autobus può capitare di contrarre un'infezione in modo tattile. E ora, dopo solo pochi giorni, a seconda del periodo di incubazione dell'infezione, la gola della gravidanza inizia a fare male, lo stato generale di salute peggiora. Questi sintomi possono essere i primi segni non solo di raffreddore.

Il raffreddore comune La causa più comune di mal di gola durante la gravidanza. Con un'immunità debole si può manifestare dolore alla gola solo quando la tosse e la febbre sono assenti. Ma i batteri che hanno provocato la malattia sono presenti nel corpo e senza trattamento possono causare complicazioni sotto forma di bronchite batterica.

Influenza. La malattia è causata da vari virus. Spesso, ad eccezione del mal di gola durante la gravidanza, la temperatura aumenta. L'influenza è in grado di assorbire il sistema immunitario e indebolire significativamente il corpo. Inoltre, la malattia può causare varie complicazioni sotto forma di patologie delle articolazioni, del cuore e influenzare la salute del feto.

Faringite. Mucosa infiammata della gola Mal di gola - il sintomo principale della faringite durante la gravidanza.

Tonsillite. Il mal di gola è associato all'infiammazione delle tonsille. Sintomi concomitanti di tonsillite: malessere generale, mal di testa, linfonodi ingrossati. Esistono vari tipi di mal di gola. Ci sono mal di gola catarrale, lacunare, follicolare, ulcerativo-membranoso. Le forme speciali includono virale, fungina e sifilitica.

Infiammazione cronica delle tonsille. Associato al trattamento ingiusto della tonsillite. Può avere un aspetto lento, espresso da periodiche ricadute della malattia, innescato dalla minima ipotermia. Oltre al purulento cronico, quando le tonsille sono notevolmente ingrandite, coperte di fioritura, hanno un aspetto sciolto. In alcuni casi, richiede il lavaggio in ospedale e persino la rimozione delle tonsille.

Mal di gola streptococcica. Spesso confuso con il raffreddore comune. Quando il mal di gola ha ingrossato i linfonodi, appare la febbre e il muco finale nella gola. Il mal di gola è intenso.

Malattie intestinali Alcuni tipi di E. coli possono, a parte febbre, disidratazione, causare mal di gola durante la gravidanza.

Morbillo. Scarlattina. Rosolia. Segni di intossicazione, febbre ed eruzione cutanea sono accompagnati da lesioni del tratto respiratorio, che causano dolore alla gola. Le malattie sono molto pericolose per il feto, l'ulteriore destino della gravidanza dipenderà dalla complessità della patologia e dal periodo di gravidanza.

Infezioni genitali Malattie sessualmente trasmissibili come la sifilide, la faringite gonococcica, la clamidia del tratto respiratorio causano problemi alla gola.

Origine non infettiva del dolore alla gola durante la gravidanza

Il mal di gola durante la gravidanza può essere innescato da stimoli esterni o malattie croniche ed ereditarie che sono esacerbate dall'immunità indebolita.

allergie. Il gonfiore e il dolore della laringe sono associati alla risposta del corpo a determinati allergeni.

Aria secca e inquinata. Mal di gola e mal di gola durante la gravidanza possono verificarsi a causa dell'irritazione o dell'infiammazione della mucosa sotto l'influenza dell'aria sporca, del contenuto di elementi chimici o di catrame, nonché della mancanza di umidità.

Distonia vegetativa-vascolare. La componente psicologica della patologia può aggravare durante la gravidanza e provocare sensazioni di nodo alla gola, dolore e sensazione di soffocamento.

Reflusso gastro-alimentare. Le patologie dello sfintere gastroesofageo, situate tra l'esofago e lo stomaco, causano la penetrazione del succo gastrico nell'esofago, che provoca una sensazione di bruciore alla gola.

Lesioni alla gola. La causa di lesioni al tratto respiratorio superiore può essere dovuta a corpi estranei, incidenti ed esposizione a cibi caldi, bruciore delle mucose.

Le cause meno comuni, ma ancora presenti di mal di gola durante la gravidanza comprendono patologia sotto forma di:

• angina pectoris;

• osteocondrosi del rachide cervicale, nevralgia;

• carenza di vitamina A o B2;

• patologie renali e ematiche croniche;

• patologie del sistema endocrino.

Dolore alla gola durante la gravidanza: metodi diagnostici

Cura il dolore alla gola durante la gravidanza otorinolaringoiatra. In caso di raffreddori senza complicazioni, la consultazione con il terapeuta sarà sufficiente.

Il sondaggio include per primo storia della malattia. Per quello che il medico intervista al paziente riguardo al precedente dolore alla gola durante eventi di gravidanza, sensazioni soggettive e sintomi di accompagnamento.

Quanto segue è primario immediato esame della gola, permettendo di scoprire le condizioni della mucosa, la presenza di infiammazione, gonfiore, placca, tonsille ingrossate e linfonodi.

Sulla base dei dati, il medico delinea le successive tattiche del sondaggio.

Metodi di sondaggio aggiuntivi Essi includono:

• esami del sangue per indicatori generali e identificazione di indicatori di infiammazione;

• tamponi dalla faringe, naso sull'identificazione di microrganismi patogeni.

In assenza di sintomi pronunciati di raffreddore e sospetto di natura non infettiva della patologia, il medico può indirizzarti a uno specialista per la consultazione.

Poiché qualsiasi malattia infettiva può influire negativamente sullo sviluppo del feto, se si conferma la natura infettiva della malattia, è necessaria la consultazione di un ginecologo.

Alcuni tipi di infezioni che causano mal di gola durante la gravidanza, come morbillo, rosolia, scarlattina, influenza, possono causare morte fetale, aborto spontaneo o scatenare patologie dello sviluppo.

Una dottoressa valuterà le condizioni del feto con un'ecografia e un esame generale, oltre a valutare il grado di minaccia per il bambino.

Mal di gola durante la gravidanza: linee guida per il trattamento

Il trattamento della gola durante la gravidanza è finalizzato all'eliminazione delle cause della malattia. Il trattamento delle esacerbazioni delle malattie croniche viene effettuato da specialisti specializzati, applicando metodi specifici di terapia.

In caso di disturbi virali e batterici associati a mal di gola, la terapia durante la gravidanza comprende:

• gargarismi;

• riassorbimento di losanghe e pillole;

• irrigazione a spruzzo;

• trattamento con soluzioni medicinali di tonsille;

• uso di farmaci antivirali;

• trattamento con antibiotici sicuri.

Ricorda, non è sempre possibile curare la gola durante la gravidanza con farmaci familiari. Alcuni di essi sono controindicati in questo periodo.

I consigli sul riposo a letto, l'abbondanza di bevande calde, il frequente risciacquo della gola sono più rilevanti che mai con mal di gola durante la gravidanza.

Dai farmaci durante la gravidanza per il trattamento del mal di gola sono adatti:

• spray e aerosol sotto forma di Ingalipt, Givalex, Bioparox, Kameton, Orasept;

• Faringosept, come farmaco ben provato per il riassorbimento;

• soluzioni di risciacquo come Furacilin, Chlorophyllipt, Givalseks, Rotokan.

Il trattamento della gola, così come l'uso di spray e losanghe, viene efficacemente eseguito dopo il risciacquo. È necessario fare i gargarismi il più spesso possibile, fino a 10 volte al giorno. Allo stesso tempo, applicare soluzioni appena preparate a temperatura ambiente.

Oltre all'uso di farmacie durante la gravidanza, un mal di gola sciacquare:

• soluzioni di sale o iodio;

• succhi diluiti di limone o barbabietola;

• decotti di camomilla, salvia, calendula.

Ma sperimentare procedure termiche per il trattamento della gola durante la gravidanza è rischioso. I tradizionali intonaci di senape o pediluvi sono in grado di provocare un aborto spontaneo nei periodi iniziali. Tali procedure sono vietate sia ad alta temperatura che in caso di problemi di pressione.

Ricorda, eventuali erbe e oli essenziali sono anche medicine., hanno le loro proprietà farmacologiche e questo è dovuto al loro effetto terapeutico. Il sovradosaggio o la combinazione errata di questi farmaci sono pericolosi, specialmente durante la gravidanza. Alcune erbe possono provocare tono uterino e persino sanguinamento.

In ogni caso, i metodi di trattamento, per quanto sicuri possano sembrare, sono coerenti con il medico. La gravidanza non è il momento di sperimentare. I rimedi incompatibili o pericolosi possono curare la gola, ma non è noto come influiscano sulla gravidanza.

Mal di gola durante la gravidanza: raccomandazioni per la prevenzione

Se praticamente nessuno è immune da esacerbazioni di malattie croniche, quindi prevenire le malattie infettive ed eliminare gli stimoli esterni dalla forza di ogni donna incinta.

1. Evitare folle di persone, specialmente durante i periodi di esacerbazioni delle malattie virali.

2. Aerare costantemente la stanza ed eseguire la pulizia a umido.

3. Inumidire l'aria con metodi aggiuntivi, specialmente durante la stagione di riscaldamento.

4. Evitare il contatto con allergeni.

5. Camminare spesso. Ciò che è importante non è la durata della permanenza in aria, ma la frequenza della camminata.

6. Saturare la dieta con cibi ricchi di vitamina C.

7. Non dimenticare l'utilità di frutta e verdura durante la gravidanza.

8. Utilizzare antisettici naturali a forma di limone, olii essenziali di limone, rosa, lavanda, eucalipto per disinfettare l'aria.

9. Non dimenticare le regole di igiene. La salute del tuo bambino dipende dalla purezza delle tue mani, soprattutto dopo aver camminato e visitato luoghi pubblici.

Dal dolore alla gola, anche durante la gravidanza, nessuno è immune.

E anche se, nonostante tutte le precauzioni, sei malato, non iniziare una terapia domiciliare intensiva senza consultare un medico.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Allarme bronchite cronica: come curarla? (Giugno 2024).