Perché è iniziata l'infiammazione dell'intestino tenue? Quale medico dovrei contattare e come trattare l'infiammazione dell'intestino tenue

Pin
Send
Share
Send

L'infiammazione dell'intestino tenue ha un nome medico - enterite. Di per sé, l'enterite è un ospite raro nel corpo umano. In isolamento, cioè senza coinvolgere altri organi del tratto gastrointestinale nel processo patologico, l'infiammazione dell'intestino tenue praticamente non si verifica praticamente. I casi in cui l'enterite "nella sua forma pura" è stata diagnosticata nei pazienti sono casistica. Dove più spesso c'è una lesione complessa di diversi organi. I più comunemente colpiti sono il fegato, l'intestino crasso e lo stomaco.

Inoltre, l'enterite non è una singola malattia. L'intestino tenue è formato da diversi dipartimenti, ognuno dei quali ha il suo nome. Di conseguenza, l'infiammazione di ciascuno dei reparti ha le sue specifiche, ma, soprattutto, il trattamento in ogni caso richiede correzione. L'enterite è terribile non solo per i suoi sintomi, che "strappano" il paziente per diversi giorni al solito ritmo, ma anche per complicazioni.

Per non salvare di fronte a questa spiacevole malattia, dovresti sapere il più possibile al riguardo.

Infiammazione dell'intestino tenue: cause

Le cause dell'infiammazione dell'intestino tenue, in generale, sono tipiche di qualsiasi malattia del tratto gastrointestinale.

• Cause alimentari. In altre parole, caratteristiche dietetiche. L'enterite, per motivi nutrizionali, è più comune tra i giovani, gli impiegati e altre persone che non sono in grado di mangiare completamente durante il giorno. Un gruppo a rischio comprende anche quelli nella cui dieta predominano i cibi grassi, affumicati e fritti. In questi casi, l'infiammazione dell'intestino tenue è causata da malfunzionamenti sistemici nell'intero tratto. Secondo le statistiche, gli errori nella nutrizione sono i colpevoli di enterite nel 75-80% dei casi.

• Elmintiasi. Le infestazioni da elmintici sono una causa meno comune. I principali "intrusi" sono lamblia, nematodi, ecc.

• Lesione infettiva. Può anche essere attribuito al gruppo di cause nutrizionali, tuttavia, in questo caso, l'origine del problema è diversa. Mangiando prodotti scadenti o scaduti, una persona fa entrare molti ospiti indesiderati nel suo corpo. Di solito stiamo parlando di salmonella e shigella. Altri agenti sono molto meno comuni.

• Disbatteriosi. I disturbi della microflora dell'intestino crasso porteranno inevitabilmente a problemi con l'intestino tenue.

• Malattie autoimmuni. Fortunatamente, sono rari e sono caratterizzati da una maggiore complessità del trattamento. Tra le malattie autoimmuni, la malattia di Crohn viene alla ribalta. Questa patologia colpisce non solo l'intestino tenue: sotto attacco, l'intero tratto digestivo, dalla cavità orale all'intestino crasso e all'ano. La fonte diretta di questo gruppo di malattie è il malfunzionamento del sistema di difesa del corpo, quando l'immunità inizia erroneamente ad attaccare le cellule sane.

• Reazioni allergiche. Nella stragrande maggioranza dei casi, l'enterite da allergie si trova nei bambini. Ma gli adulti sono troppo presto per espirare con l'investitura. Tutto dipende dalle caratteristiche del corpo di una determinata persona.

• Funzionalità genetiche. Le caratteristiche specifiche dell'apparato digerente sono ereditate: se uno, e ancora di più, entrambi i genitori avevano un deficit enzimatico, il bambino riceverà le stesse caratteristiche e lo stesso mazzo di probabili problemi. E questo significa predisposizione a enterite, colite, ecc.

• Intolleranza al calore. Alcune persone soffrono di calore peggiore di altre. Tali pazienti sviluppano "diarrea estiva". L'iperattività dell'intestino tenue è alla base di un nome così comico. Di conseguenza, si verifica una reazione a catena e il fallimento colpisce l'intero tratto digestivo.

Queste cause di infiammazione dell'intestino tenue sono più comuni nella pratica quotidiana di un medico. L'intestino si infiamma un po 'meno dopo lesioni e interventi chirurgici.

Infiammazione dell'intestino tenue: sintomi

Come accennato in precedenza, l'intestino tenue è costituito da diverse sezioni. Tuttavia, stranamente, i sintomi sono quasi sempre gli stessi. Nella pratica medica, c'è una separazione dell'enterite in due tipi: acuta e cronica. L'intera differenza tra questi tipi di infiammazione dell'intestino tenue è l'intensità dei sintomi: nell'enterite acuta, la clinica è più luminosa.

Una serie caratteristica di manifestazioni include:

• Dolore addominale. Localizzazione del dolore - l'ombelico, la regione epigastrica. Per natura, le sensazioni spiacevoli possono essere noiose, esplosive, doloranti. I dolori del pugnale sono molto meno comuni. Il dolore di una chiara localizzazione si verifica solo con enterite "pura". Se il dolore si diffonde, cambia la loro posizione, molto probabilmente il processo ha catturato le aree vicine del tratto gastrointestinale.

• brontolio.

• Disagio. Oltre al dolore, il paziente avverte una sensazione di movimento, trasfusione nell'addome.

• Diarrea. Con l'infiammazione isolata dell'intestino tenue, questo sintomo non si verifica. I cambiamenti nelle feci con colite non sono evidenti a prima vista: il grasso si trova nelle feci (le feci diventano appiccicose, scarsamente lavate via), impurità del muco. La diarrea indica danni al colon, alla cistifellea o al pancreas. La frequenza degli impulsi può raggiungere fino a 15-20 volte durante il giorno. Nel processo sistemico, il tenesmo è possibile: un falso impulso a defecare.

• Debolezza, malessere.

• Aumento della temperatura corporea. I numeri possono essere diversi: da 37,5 a 39-40 gradi. Questa è una formidabile manifestazione che richiede attenzione. Di conseguenza, insieme all'ipertermia, compaiono segni di intossicazione generale del corpo: mal di testa, vertigini, ecc.

• Mancanza di appetito.

• Flatulenza.

• gonfiore.

• Eruzioni cutanee (con origine allergica di enterite).

• Nausea, vomito, sensazione di pienezza nella regione epigastrica. Questa è la prova diretta che anche lo stomaco è interessato.

La durata di tali sintomi di infiammazione dell'intestino tenue è di 7-10 giorni. Non è consigliabile risolvere il problema da soli: c'è un alto rischio di errori o di iniziare un trattamento sbagliato. Quindi l'enterite diventerà cronica. In alcuni casi, non puoi fare a meno di chiamare un'ambulanza:

• Se si osservano crampi.

• Se la pressione sanguigna scende.

• Se la temperatura corporea supera i 39 gradi.

Non vale la pena avere paura o esitare a chiamare un'ambulanza.

Infiammazione dell'intestino tenue: diagnosi

La diagnosi non è particolarmente difficile. Prima di tutto, il paziente ha bisogno di vedere un gastroenterologo. Lo specialista prescriverà gli studi necessari. Oltre a quelli condotti durante la consultazione iniziale (colloquio orale del paziente sulle sue lamentele, palpazione dell'addome) lo specialista ricorre ai seguenti metodi.

• Esame del sangue generale. Consente di identificare i segni di infiammazione (questo è evidenziato da un alto livello di ESR, globuli bianchi).

• Analisi delle feci (coprogramma). È necessario identificare la carenza enzimatica, valutare l'utilità della funzione digestiva dell'intestino, lesioni infettive.

• Biochimica del sangue.

Nella maggior parte dei casi, questi studi sono sufficienti per diagnosticare completamente l'infiammazione dell'intestino tenue. Se il medico lo ritiene necessario, vengono prescritti altri esami strumentali.

• FGDS. Esame mini-invasivo dello stomaco e del duodeno (uno dei reparti dell'intestino tenue) mediante una sonda.

• Colonscopia. Ti permette di valutare visivamente le condizioni del colon.

• Endoscopia della capsula. Uno studio moderno, ma inaccessibile, costoso che consente la valutazione visiva di tutte le parti dell'intestino tenue. Consiste nel prendere una capsula speciale, che fissa lo stato dei tessuti circostanti su una videocamera in miniatura.

La diagnosi di infiammazione dell'intestino tenue è relativamente semplice. Ma questo non significa che non è necessario andare dal medico: diagnosticare a se stesso questa occupazione è inutile e pericoloso.

Infiammazione dell'intestino tenue: trattamento

La base per un trattamento efficace dell'infiammazione dell'intestino tenue è una dieta competente in un sistema con medicinali correttamente selezionati.

La dieta per l'enterite dovrebbe escludere tutti gli alimenti grassi, piccanti, affumicati, fritti ed eccessivamente salati. La preferenza è data a frutta, verdura, pane (nero), pollame magro, prodotti a base di latte acido a basso contenuto di grassi. Grazie a tale nutrizione, è possibile ridurre il carico sull'intestino interessato e ridurre la durata del trattamento e della riabilitazione di almeno 1,5. volte.

La terapia farmacologica ha due obiettivi: alleviare i sintomi ed eliminare la causa principale. Per la loro attuazione, sono prescritti i seguenti farmaci:

• Antispasmodici. Sono usati per alleviare lo spasmo dei muscoli intestinali. È lo spasmo che il paziente è tormentato dal dolore. I nomi sono diversi: No-Shpa, Duspatalin, ecc.

• Analgesici. Sono prescritti quando gli antispasmodici non riescono a far fronte completamente al compito assegnato loro.

• Immunosoppressori. Sono usati nel trattamento delle malattie autoimmuni.

• Farmaci antielmintici (Albendazole, ecc.). In base al nome del gruppo di farmaci, i parassiti vengono distrutti.

• Antibiotici.

• Farmaci antinfiammatori.

• Sorbenti. "Assorbe" le tossine che avvelenano il corpo e le rimuovono dal corpo.

• Enzimi (Creonte, Mezim, Pancreatina). Aiutano il corpo a compensare la mancanza di sostanze enzimatiche e allo stesso tempo riducono il carico sul tratto digestivo.

• Farmaci carminativi (Espumisan, Almagel). Aiuta a eliminare l'eccessiva formazione di gas.

L'enterite nella sua forma pura praticamente non si verifica. Molto spesso, l'infiammazione dell'intestino tenue significa una lesione sistemica dell'intero tratto gastrointestinale di origine infettiva, alimentare o di altro tipo. Comunque sia, è impossibile fare una diagnosi da soli, tanto meno prescrivere un trattamento. Questa è una perdita di tempo e un gioco con la tua salute. È molto più ragionevole consultare un gastroenterologo. Il trattamento per l'infiammazione dell'intestino tenue deve essere iniziato il prima possibile. Quindi il paziente si proteggerà dalla transizione della malattia allo stadio cronico e dallo sviluppo di complicanze.

Pin
Send
Share
Send