Quando gli occhi di un neonato cambiano, quale sarà il colore degli occhi? Prove scientifiche su quando cambiano gli occhi dei neonati

Pin
Send
Share
Send

La nascita del bambino tanto atteso è una grande gioia per i genitori.

La madre fissa intensamente il volto del neonato, ammira lo "sconosciuto familiare", notando i minimi aspetti del suo aspetto.

Chi sarà il bambino? Quale sarà il suo colore degli occhi?

Perché cambia il colore degli occhi di un neonato

Quasi tutti i bambini nascono con gli occhi chiari e chiari di una tonalità bluastra. In rari casi, il colore dell'iride è scuro dalla nascita e col tempo diventerà marrone o nero.

Si tratta di un pigmento speciale che determina il colore di pelle, capelli e occhi umani. Riguarda la melanina. Alla nascita di un bambino, non c'è praticamente melanina nell'iride. Ma dopo pochi giorni, il corpo del neonato inizierà ad adattarsi alle mutevoli condizioni di esistenza, le cellule di melanociti si attiveranno e inizierà il processo fisiologico di accumulo di melanina nell'iride. Gli occhi diventeranno gradualmente chiari e, al momento del mese di vita, la torbidità di solito scompare, anche se il colore dell'iride cambierà più di una volta. Quando gli occhi di un neonato cambiano, non si può dire in anticipo.

Un bambino nasce con una serie di geni parentali, ma sotto l'influenza dell'ambiente esterno possono cambiare. In altre parole, sulla base delle caratteristiche individuali dello sviluppo del bambino, sorgono condizioni per la formazione del fenotipo. Eredità e individualità: questo è ciò da cui dipende il colore degli occhi del bambino. Inoltre, durante i primi mesi e persino anni di vita, è impossibile rispondere finalmente alla domanda su quale sarà il colore dell'iride.

L'accumulo di melanina si verifica gradualmente. A volte il processo termina nei primi mesi di vita, a volte si trascina per diversi anni. In ogni caso, quando gli occhi di un neonato cambiano, non c'è pericolo. Questa non è una malattia, ma una “messa a punto” più fine del complesso sistema genetico del corpo ai parametri ambientali. Il bambino sta crescendo e il colore dell'iride sta gradualmente cambiando.

Quale può essere il colore degli occhi in un bambino

La stragrande maggioranza dei bambini è nata con gli occhi azzurri o marroni. Se c'è molta melanina alla nascita di un bambino nell'iride, sarà scuro, leggermente bluastro.

Gli albini che soffrono di una mancanza di pigmento generalmente hanno un colore dell'iride spaventosamente scarlatto alla nascita. Anche questo non è pericoloso, solo il sangue splende attraverso i vasi e le mucose dell'occhio. In età adulta, le persone albine tendono ad avere gli occhi blu chiaro.

La scienza moderna, che spiega le peculiarità del colore degli occhi umani, prende come base la famosa legge di Mendel. Se non approfondisci la teoria, la linea di fondo è questa: i geni dominanti sono responsabili dei pigmenti scuri.

Oltre a Mendel, altri studiosi, ad esempio Darwin e Lamarck, hanno anche affrontato il problema delle differenze esterne tra figli e genitori. Di conseguenza, non c'erano solo regole, ma anche eccezioni. Cosa significa questo:

• infatti, se entrambi i genitori hanno gli occhi scuri, è probabile che i bambini nascano con gli occhi scuri;

• i genitori con gli occhi chiari daranno ai bambini occhi luminosi;

• se i genitori hanno colori degli occhi diversi, i bambini possono assumere sia una tonalità più scura, dominante, tonalità e intermedia (ovvero l'intensità del colore).

Nelle lezioni di biologia, quando studiano le basi della genetica, i bambini sono invitati a risolvere il problema di determinare un gene recessivo e dominante. La nascita dell'uomo, così come il suo aspetto sulla Terra o, ad esempio, lo sviluppo tecnico, istantaneo dal punto di vista degli orologi spaziali, rappresenta ancora un grande mistero.

Gli scienziati non sanno ancora esattamente quando cambiano gli occhi del neonato e possono solo indovinare quale sarà il colore dei suoi occhi.

Lo schema è il seguente.

• La madre e il padre hanno gli occhi blu: gli occhi di un neonato saranno blu al 99 percento, sebbene nell'uno percento dei casi l'iride possa diventare verde.

• Madre e padre hanno gli occhi marroni: il 75 percento di iris sarà marrone, il 18 percento verde, il sette percento blu.

• Madre e padre hanno gli occhi verdi: nel 75% dei casi, l'iride avrà una tinta verde, nel 24% sarà blu, e c'è solo una possibilità su cento che il bambino nascerà con gli occhi castani.

• Un genitore ha gli occhi verdi, l'altro blu: i bambini avranno gli occhi verdi o gli occhi blu (da cinquanta a cinquanta).

• Un genitore ha gli occhi verdi, il secondo è marrone: nel cinquanta per cento l'iride sarà marrone, nel 37 per cento verde, il restante 13 per cento è una possibilità per nascere con gli occhi blu.

• Un genitore ha gli occhi marroni, l'altro ha il blu: una probabilità pari al cinquanta per cento di avere una prole con gli occhi marroni o con gli occhi azzurri (l'iride verde non è possibile).

In generale, la seconda legge di Mendel fornisce solo un'idea approssimativa di come nascerà effettivamente il bambino. Quando il colore degli occhi di un neonato cambia, alcuni genitori potrebbero essere sorpresi.

Caratteristiche del colore degli occhi e della visione nei neonati

La torbidità degli occhi di un neonato è spiegata dalle peculiarità dell'adattamento del corpo. Nell'utero della madre, il bambino non aveva bisogno della vista, poiché non c'erano né luce solare né prospettiva visiva. Dopo la nascita dei meccanismi di adattamento sono inclusi. Circa un mese dopo, c'è un'impostazione diurna. L'opacizzazione postpartum dell'iride scompare.

Inoltre, l'acuità visiva sta gradualmente aumentando. Gli organi visivi sincronizzano il lavoro con il cervello. Nei primi giorni dopo la nascita, gli occhi sono in grado di vedere il mondo che li circonda, ma il cervello non è in grado di elaborare le informazioni in arrivo. Gli oggetti emergono gradualmente dal mondo esterno, il bambino impara gradualmente a correlare suono, immagine visiva, tocco, olfatto, movimento dell'aria, ecc. l'uno con l'altro.

Pertanto, non dovresti avere paura né del colore indefinito degli occhi di un neonato, né della torbidità dell'iride o del coordinamento dei movimenti. Tutto è normale con il bambino: il suo cervello lavora in piena forza e la sua visione è in ordine. Passerà un po 'di tempo e scomparirà un po' di torbidità, apparirà un sorriso sociale (quando il bambino imparerà a riconoscere sua madre e i suoi cari), i movimenti diventeranno più precisi.

Ma il colore degli occhi non sarà stabilito presto. Tutto dipende dal tasso di accumulo di melanina. Questo processo è controllato dai geni e tiene conto delle condizioni ambientali. Inoltre, il processo include non solo i geni dei genitori, ma il pool genetico degli antenati del neonato. In alcuni bambini, il colore dell'iride cambia non una, o anche due volte, ma più volte durante i primi anni di vita.

Che colore degli occhi avrà il bambino

Perfino gli scienziati non sono in grado di dire esattamente quale sarà il colore degli occhi di un neonato. Quasi tutto dipende dal colore degli occhi dei genitori, il colore dell'iride dei nonni su entrambi i lati è molto meno importante. I geni dominanti possono verificarsi attraverso la generazione. Il colore chiaro dell'iride indica la presenza di geni recessivi.

I genitori dagli occhi scuri sono più facili: nella stragrande maggioranza dei casi, hanno un bambino dagli occhi castani. Eppure, rimane la probabilità della nascita di briciole dagli occhi blu. Le persone dagli occhi scuri (il colore dell'iride è marrone, nero, nero e marrone) sono i proprietari di una quantità record di melanina nell'iride. Secondo le statistiche, questa è la maggioranza degli abitanti della Terra.

Se ci sono macchie scure nell'iride blu o verdastra, gli occhi possono cambiare molto colore nel tempo. In generale, gli scienziati sono giunti a una conclusione interessante: l'iride blu è una conseguenza di una mutazione avvenuta circa 6 mila anni fa. È chiaro che ciò è accaduto sul territorio dell'Eurasia, quindi i bambini russi ed europei hanno spesso occhi grigio-blu o blu.

Dettagli importanti:

• se gli occhi del neonato sono scuri, non cambieranno, tranne che per l'intensità del colore o l'ombra;

• se il bambino è nato con gli occhi azzurri, i genitori segneranno i primi cambiamenti nel colore dell'iride entro il primo mese di vita;

• se ci sono punti scuri sull'iride, gli occhi possono scurirsi molto.

A proposito, in molte persone con gli occhi chiari, anche il colore degli occhi cambia durante la vita. Ciò non dipende dalle caratteristiche genetiche, ma da altri fattori. Ad esempio, se gli occhi sono naturalmente grigio-blu, quindi in determinate condizioni di illuminazione o in minuti di forti esperienze emotive, possono diventare penetranti blu o grigi.

Raramente, ma ci sono momenti in cui nasce un bambino con eterocromia. Questo è un fenomeno raro, la cui essenza è incomprensibile e la manifestazione esterna è insolita: l'occhio destro e quello sinistro hanno un colore diverso dell'iride. Ad esempio, blu e marrone, verde e marrone, blu e grigio.

L'eterocromia può essere rilevata immediatamente o diventare evidente in seguito quando gli occhi di un neonato cambiano. È importante capire che questa non è una malattia, ma una caratteristica. Tuttavia, non fa male controllare la vista e apparire periodicamente all'optometrista.

Quando il colore degli occhi di un neonato cambia

I genitori noteranno i primi cambi di colore 2-3 settimane dopo la nascita del bambino. L'opacità dello sguardo del bambino, noto a tutti i genitori, passerà e, insieme al velo fangoso, cambierà l'ombra iniziale degli occhi.

Tuttavia, il colore degli occhi rimarrà incerto per almeno altri tre mesi. Naturalmente, questa è una stima approssimativa e l'iride può ottenere un colore chiaro prima. Ma nella maggior parte dei casi, specialmente se il bambino ha gli occhi chiari, il colore dell'iride diventerà evidente entro tre mesi.

Ciò non significa che sia stato stabilito per la vita. I genitori saranno sorpresi di notare che durante il primo anno di vita, quasi ogni mese, gli occhi delle briciole cambiano colore. La luce solare, che agisce sui melanociti, influenzerà l'accumulo di melanina. Questo è un processo lento e per molti versi misterioso. Quando gli occhi di un neonato cambiano completamente e irrevocabilmente? Nessun medico o scienziato risponderà a questa domanda.

Un'immagine approssimativa può apparire così:

  • da sei mesi a 8 mesi, può verificarsi un cambiamento radicale nel colore dell'iride. Ad esempio, il bambino dagli occhi marroni diventa gli occhi verdi e il bambino dagli occhi blu diventa gli occhi grigi;

  • un cambiamento nel colore dell'iride può verificarsi in seguito. Tuttavia, il tempo dei cambiamenti cardinali non supera i due anni. A questa età, il colore degli occhi è già completamente determinato;

  • ma il cambiamento nell'ombra dell'iride può continuare ulteriormente. Finalmente sarà chiaro quali occhi ha il bambino, solo dopo cinque anni.

Pertanto, la risposta alla domanda di preoccupazione per molti genitori quando gli occhi di un neonato cambia è ambigua. Il periodo di cambiamento di colore e tonalità dell'iride è lungo nel tempo. Il processo può durare da sei mesi a cinque anni.

Pin
Send
Share
Send