Cos'è l'osteocondrosi mammaria: cause, conseguenze. A quale medico rivolgersi e cosa trattare con l'osteocondrosi mammaria

Pin
Send
Share
Send

L'osteocondrosi è una malattia pericolosa e insidiosa del sistema muscolo-scheletrico.

L'essenza del processo patologico è lo sviluppo di alterazioni degenerative-distrofiche nella colonna vertebrale. Molto spesso, l'osteocondrosi colpisce la colonna lombare e cervicale, ma in alcuni casi si riscontra anche un danno alla regione toracica.

I più sensibili a questa malattia sono gli anziani. Secondo le statistiche, i pazienti di età superiore ai 60 anni rappresentano fino all'80% di tutti i casi di osteocondrosi.

L'osteocondrosi è pericolosa con complicazioni: lentamente, ma in costante progresso, questa malattia porta alla disabilità. Per non perdere il momento, è importante sapere esattamente cos'è l'osteocondrosi mammaria, quali sono le sue cause e come viene trattata.

Cause di osteocondrosi toracica

Esistono molte cause dell'osteocondrosi toracica: alcune sono causate da uno stile di vita scorretto e da cattive abitudini. Nella maggior parte dei casi, gli effetti negativi di tali fattori sul corpo umano possono essere attenuati, tutto dipende dalla disciplina del paziente stesso. Tra i motivi:

Eredità. Non l'ultimo ruolo nel verificarsi dell'osteocondrosi è giocato da fattori genetici. Naturalmente, l'osteocondrosi stessa non viene ereditata, ma è proprio per eredità dagli antenati ai discendenti che le caratteristiche del sistema muscoloscheletrico passano. Se ci sono persone in famiglia che soffrono di questa malattia, il rischio di sviluppo aumenta a volte. Più incentivi per monitorare la tua salute.

L'obesità. L'eccesso di peso contribuisce alla rapida usura dell'intero sistema muscolo-scheletrico. Basta dare un'analogia. Chi sarà più sano: una persona che è leggera o qualcuno che porta un sacco di patate da decine di chilogrammi ogni giorno e senza una pausa?

Patologia endocrina Sindrome ipotalamica, morbo di Itsenko-Cushing, tireotossicosi, ecc. Queste malattie causano ammorbidimento del tessuto osseo. Di conseguenza, la colonna vertebrale si consuma in pochi anni, c'è osteocondrosi, ernia.

Condizioni ambientali avverse.

scoliosi. A causa della scoliosi, l'osteocondrosi si verifica anche nei bambini.

Eccessivo sforzo fisico. La colonna vertebrale è come una molla elastica. Quando si sollevano pesi elevati, questa molla fisiologica viene compressa a limiti significativi. Si verificano danni e usura rapida. Come risultato di un tale sovraccarico, si sviluppano problemi alla schiena.

Carichi statici lunghi. Sembra essere in una posizione scomoda.

Fumo, abuso di alcool.

• Correlato malattie del sistema muscolo-scheletrico (specialmente se le gambe sono interessate).

Tutte queste cause di osteocondrosi mammaria influenzano negativamente una persona. Tuttavia, come già accennato, la persona potenzialmente malata stessa può livellare l'effetto di fattori dannosi sul corpo. È sufficiente aderire alle regole di prevenzione.

Gruppi a rischio

Ci sono categorie di persone più spesso affette da osteocondrosi. Tra questi ci sono:

• Persone impegnate professionalmente nel lavoro manuale. Questi sono atleti, caricatori, meccanici, ecc. La colonna vertebrale non è adatta per sovraccarichi costanti.

• Impiegati. L'ipodynamia provoca processi stagnanti nel sistema muscolo-scheletrico.

• Alunni, studenti. E tutte le persone costantemente in posizione seduta.

• Gli anziani.

• Persone che soffrono di malattie dell'apparato muscolo-scheletrico, specialmente quando si tratta di gambe. Il carico in questo caso è distribuito in modo non uniforme.

I primi sintomi dell'osteocondrosi mammaria

I primi sintomi dell'osteocondrosi mammaria sono chiaramente distinguibili, ma non specifici. Ciò significa che sotto la patologia del sistema muscolo-scheletrico può imitare qualsiasi cosa. Al fine di distinguere le patologie, i medici ricorrono a molte misure diagnostiche. Inutile dire che è impossibile capirlo da soli?

I segni dell'osteocondrosi mammaria sono i seguenti:

Sindrome del dolore Dolore di media intensità, monotono, dolorante. Manifestare indipendentemente dall'ora del giorno, amplificato da movimenti con le mani, attività fisica. Nelle fasi sviluppate, la sindrome del dolore diventa ancora più forte.

Paresi degli arti superiori. Osservato più spesso con osteocondrosi, accompagnato da ernie intervertebrali.

Sensazione di intorpidimento nelle mani. Si verifica a causa del pizzicamento delle radici nervose a livello del torace. Molto spesso, gli avambracci e le mani sono intorpiditi.

Striscianti striscianti sugli arti superiori.

Disturbi del ritmo cardiaco. Sono rari Questo è un segno estremamente pericoloso di osteocondrosi mammaria.

Problemi respiratori. Incontrarsi anche di rado.

Gli ultimi due sintomi indicano un processo complicato. In questo caso, in nessun caso è necessario posticipare una visita dal medico.

Diagnosi dell'osteocondrosi mammaria

Le misure diagnostiche iniziano all'appuntamento iniziale con uno specialista. Ma sorge una domanda logica: quale medico dovrei contattare? Ho bisogno di contattare al chirurgo ortopedico e al neurologo. Sono questi medici che trattano la malattia descritta in tandem: manifestazioni muscoloscheletriche della malattia - un ortopedico, sintomi neurologici - un neurologo.

Gli esami iniziano con un esame orale del paziente per i suoi reclami. Nel linguaggio medico, questa procedura si chiama presa di storia. Dopo aver raccolto l'anamnesi, arriva il turno della ricerca fisica. Lo specialista palpa le aree interessate e osserva la risposta fisiologica del paziente. Già in questa fase, si può sospettare che ci sia qualcosa che non va nella colonna vertebrale. Tutti i punti sopra "e" collocano i dati della ricerca strumentale. Tra questi ci sono:

Radiografia della colonna vertebrale toracica. Permette di valutare le strutture ossee della colonna vertebrale. Non fornisce un quadro chiaro e dipende dalla professionalità del medico, pertanto non può essere considerato un rimedio universale.

Diagnostica MRI / CT. È considerato il gold standard nella diagnosi dei problemi spinali. Tuttavia, a causa dell'elevato costo è raramente prescritto.

Gli studi di laboratorio per l'osteocondrosi della regione toracica non sono molto istruttivi. Di norma, dimostrano un quadro dettagliato del processo infiammatorio con aumento della VES, leucocitosi, ecc.

Trattamento dell'osteocondrosi mammaria

Esistono diversi trattamenti per l'osteocondrosi mammaria. Le terapie includono:

• Trattamento farmacologico.

• Fisioterapia.

• terapia fisica.

• Trattamento chirurgico.

Quest'ultimo è usato in casi estremi, quando il trattamento conservativo non aiuta.

La tattica principale della terapia è quella di alleviare una condizione acuta e sostenere ulteriormente il corpo. Affrontano il primo con le medicine, il secondo compito è risolto con l'aiuto della terapia fisica e della fisioterapia.

Il trattamento farmacologico include:

• Assunzione di farmaci antinfiammatori.

• Assunzione di analgesici (per alleviare il dolore).

• L'uso di antispasmodici e miorilassanti per eliminare la tensione muscolare patologica (ipertonicità).

Oltre a questi farmaci, può essere prescritto antinfiammatorio steroideo (in casi estremi). Al fine di arrestare il processo patologico e almeno parzialmente invertirlo, vengono prescritti condroprotettori.

I nomi dei farmaci, i tipi di fisioterapia e altre sottigliezze della terapia sono determinati solo dal medico. Non automedicare.

Prevenzione dell'osteocondrosi mammaria

Non importa quanto banale possa sembrare, la malattia è più facile da prevenire che in seguito investire pesantemente nella propria salute viziata. Fortunatamente, l'osteocondrosi toracica è abbastanza semplice da prevenire. Per questo, è sufficiente aderire a semplici regole preventive. La prevenzione dell'osteocondrosi mammaria è la seguente:

• Si raccomanda di rifiutare l'attività fisica di alta intensità. Per ragioni oggettive, questo potrebbe non essere possibile. Quindi dovresti fare delle pause ogni mezz'ora o un'ora. Inoltre, si consiglia ai lavoratori manuali di sollevare con cura e senza scatti carichi pesanti.

• Non raffreddare eccessivamente. Petto, parte bassa della schiena e collo dovrebbero essere caldi.

• Si raccomanda che gli impiegati e tutti coloro che conducono uno stile di vita sedentario (compresi gli scolari) facciano esercizi leggeri ogni ora.

• Non puoi rimanere nella stessa posizione per molto tempo.

L'osteocondrosi è innocua solo a prima vista. Questa è una malattia grave e quasi irreversibile, che inesorabilmente progredisce di anno in anno. Al primo segno, anche lontanamente simile all'insorgenza dell'osteocondrosi, vale la pena consultare un medico.

Pin
Send
Share
Send