La farina d'avena è un rimedio universale per la bellezza e la salute della pelle. Maschere per il viso alla farina d'avena - l'effetto come dopo un salone di bellezza

Pin
Send
Share
Send

Le condizioni della pelle dipendono da molti fattori, quali nutrizione, ecologia, genetica, presenza di stress. Ma soprattutto, per essere bella e in salute, ha bisogno di cure costanti e accurate.

Anche quando non è possibile visitare i saloni di bellezza e usare mezzi costosi (e non sempre efficaci), è possibile, usando le ricchezze della natura, vale a dire la farina d'avena, fornire tale cura da soli.

Farina d'avena - il miglior alleato nella lotta per la bellezza

La farina d'avena è un chicco di avena schiacciato che, dopo la lavorazione, si trasforma in fiocchi. Contiene un gran numero di vitamine e minerali, nonché vitamine dei gruppi B ed E. A causa del fatto che la farina d'avena è ricca di fibre, purifica bene non solo l'intestino, ma anche la pelle del viso. Il loro uso regolare a scopi cosmetici aiuta a sbarazzarsi di molti problemi.

Gli antichi Greci e Romani usavano la farina d'avena per scopi cosmetici - facevano i bagni di farina d'avena per curare tutti i tipi di malattie della pelle. Dopotutto, è un detergente naturale che deterge bene e la pelle non lo secca eccessivamente.

È importante che quando si preparano le maschere prestare attenzione alla macinatura. Ci sono fiocchi che possono essere semplicemente versati con acqua calda e usati come maschera, ma ci sono quelli che è meglio macinare nella farina in un macinacaffè o in un mortaio, poiché sono, in primo luogo, difficili da applicare sulla pelle e, in secondo luogo, possono essere feriti . Se non è possibile macinare, allora la farina d'avena deve essere lasciata entrare in acqua calda senza drenare il brodo, lasciarlo raffreddare e quindi aggiungere gli ingredienti necessari.

Maschere viso alla farina d'avena per tutti i tipi di pelle

La farina d'avena è ipoallergenica, ma se sei allergico a qualsiasi tipo di frutta a guscio, usa le maschere da esse con molta cura, ed è meglio fare un test sulla curva del gomito 24 ore prima di applicare la maschera.

Suggerimenti per l'uso delle maschere di farina d'avena:

• Evita la zona intorno agli occhi - la farina d'avena rassoda la pelle quando si asciuga - questo può causare arrossamenti.

• Cerca di non macchiare le radici dei capelli con la maschera: è difficile lavarle da loro.

• La durata media del mantenimento di maschere di farina d'avena sulla pelle è di 10-20 minuti, a seconda dei componenti complementari. Non è necessario attendere che la maschera sia completamente asciutta, quindi è molto difficile lavarla via.

La ricetta maschera più versatile: versare 3 cucchiai di farina d'avena con 5 cucchiai di acqua calda, attendere che la miscela si sia raffreddata a temperatura ambiente e applicare sul viso. Se all'improvviso la sospensione è troppo densa, può essere diluita con un tonico per il viso o qualsiasi succo appena spremuto.

Ricetta maschera per tutti i tipi di pelle:

  • Maschera sbiancante: mescolare mezza tazza di farina d'avena con succo di limone. Applicare per 15 minuti sulla pelle e risciacquare con acqua fredda. Per un risultato visibile, questa procedura dovrebbe essere eseguita regolarmente, più volte alla settimana (a seconda del tipo di pelle) per un mese, e soprattutto di notte, poiché, soprattutto nel periodo primavera-estate, è possibile ottenere l'effetto opposto: una scottatura solare.
  • Maschera ammorbidente - 3 cucchiai di cereali, versare 3 cucchiai di acqua, quando il gonfiore aggiungere il miele.
  • Maschera antistress: versare mezza tazza di farina d'avena con 3 cucchiai di acqua minerale frizzante - tonifica e rinfresca bene.
  • Maschera vitaminica: versare la farina d'avena con latte o panna caldi, lasciare gonfiare e versare il succo di carota o qualche altro succo di stagione nella miscela calda.

Cura della pelle secca con farina d'avena

Se usati regolarmente come maschere per il viso, i fiocchi d'avena accelerano la rigenerazione della pelle, promuovono l'idratazione attiva e aiutano a proteggerla dalla disidratazione.

Maschera efficace per la pelle secca: versare mezza tazza di farina d'avena con crema grassa calda e applicare uno strato sottile per 15 minuti. L'acido lattico nel latte idrata la pelle e la rende morbida, mentre la vitamina A la nutre e la protegge da invecchiamento e avvizzimento.

Puoi anche preparare uno scrub viso, prendendo come base la farina d'avena: tuorlo, 1 cucchiaio di farina d'avena, 4 cucchiai di succo di limone, un pizzico di zucchero - applicare sulla pelle, massaggiare delicatamente e lasciare per 10 minuti.

Una volta alla settimana, e specialmente nel periodo autunno-inverno, quando la pelle secca ha particolarmente bisogno di nutrimento, puoi preparare una tale maschera per il viso dalla farina d'avena: versa 3 cucchiai di farina d'avena con un quarto di tazza di latte caldo, lasciala raffreddare. Quindi aggiungi 1 cucchiaio di olio di semi di albicocca (può essere sostituito con qualsiasi olio di pietra - uva, pesca), 2 cucchiaini di yogurt. Se la maschera si è rivelata un po 'liquida, allora può essere addensata con qualsiasi farina: grano, avena, mais. E anche come addensante è adatta qualsiasi argilla cosmetica - bianca, blu o rosa.

Anche nelle maschere per la pelle secca, puoi aggiungere alcune gocce di vitamine A ed E.

Maschera di farina d'avena per elasticità e giovinezza

La farina d'avena stimola la produzione di collagene ed elastina, il che rende la pelle elastica ed elastica e le funzioni protettive della pelle aumentano a causa della presenza di acido salicilico e pantotenico, silicio e un gran numero di aminoacidi nell'avena.

Con l'età, la pelle perde elasticità e le proprietà idratanti ed esfolianti di questo prodotto naturale forniscono un effetto lifting. Se prepari regolarmente e sistematicamente una maschera per il viso a base di farina d'avena, puoi dimenticare le rughe: 4 cucchiai di farina d'avena versano un terzo di un bicchiere di acqua calda. Dopo che il composto si è trasformato in liquame, aggiungi 2 cucchiaini di kefir e mezzo cucchiaino di miele. Impastare bene la maschera e applicarla sul viso, sul collo e sul decollete - lasciarla accesa per 15 minuti e risciacquare. Kefir, poiché contiene una grande quantità di lipidi (grassi), ha un effetto calmante, l'acido lattico nutre la pelle senza privarla di oli naturali. E il miele è un astringente naturale che aiuta a stringere i pori, stimola la circolazione sanguigna e rassoda la pelle.

Dopo 35 anni, la pelle del viso inizia a perdere umidità ed età e per mantenere la giovinezza, è necessario fare almeno qualche sforzo. Risultati notevoli sono dati da una maschera con farina d'avena, proteine ​​di un uovo e olio d'oliva. Le proporzioni possono essere selezionate in base al risultato desiderato: l'albume stringe la pelle e l'olio d'oliva nutre e idrata.

Un ottimo effetto tonico sulla pelle dell'adulto è esercitato dalla farina d'avena, non cotta al vapore con acqua o latte, come al solito, ma con tè caldo e forte. Dopo che il liquame si è raffreddato a temperatura ambiente, deve essere applicato sul viso per 15 minuti. L'effetto dopo aver applicato questa maschera è solo istantaneo - tè nero - opacizza bene e rinfresca il verde.

Maschere viso alla farina d'avena per pelli grasse e problematiche

Quando viene prodotto troppo sebo, quindi i pori dilatati appaiono sul viso - di conseguenza, diventano intasati, ossidati, appaiono punti neri, punti neri, gengive. Per sbarazzarsi di questi problemi, è necessario pulire regolarmente i pori e regolare naturalmente troppa produzione di sebo. Alcuni prodotti, come la farina d'avena, hanno tutte le proprietà necessarie per risolvere i problemi della pelle grassa e porosa. La farina d'avena è in grado di penetrare in profondità nei pori senza seccare e senza irritare la pelle, assorbire l'eccesso di sebo e alleviare l'infiammazione.

Maschere detergenti per questo tipo di pelle:

  • Mescola mezza tazza di farina d'avena e un quarto di tazza di kefir con 1 cucchiaino di miele, puoi ancora aggiungere un po 'di sale.
  • 3 cucchiai di farina d'avena, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio 2 cucchiai di succo di limone.
  • Mezza tazza di farina d'avena, albume, 2 cucchiai di succo di limone, sale - sulla punta di un coltello.

Queste maschere devono essere applicate per 10 minuti e lavate via con movimenti massaggianti, dopodiché applica la solita crema idratante.

La seguente maschera aiuta a far fronte all'acne: mescola 2 cucchiai di farina d'avena con 2 cucchiai di miele e aggiungi mezzo cucchiaio di succo di limone, per migliorare l'effetto, puoi aggiungere alcune gocce di olio essenziale di eucalipto o albero del tè - hanno proprietà antisettiche.

Per la pelle grassa, è ideale anche una maschera di farina d'avena, pomodoro e succo di limone: pulisce bene i pori e aiuta a liberarsi della lucentezza oleosa.

La farina d'avena è un ingrediente ideale per la pelle grassa e secca e le maschere di farina d'avena, se aggiungi altri ingredienti, possono fare miracoli per la tua pelle.

Pin
Send
Share
Send