È possibile trattare le adenoidi nei bambini a casa? Le migliori ricette per il trattamento delle adenoidi in un bambino a casa

Pin
Send
Share
Send

Il problema più comune che i medici ENT diagnosticano nei bambini sono le adenoidi. La malattia non può essere ignorata, poiché ha un decorso prolungato, in assenza di trattamento, sono possibili gravi conseguenze.

I metodi di trattamento per questa malattia sono diversi. Considereremo come trattare le adenoidi nei bambini a casa.

Cause di adenoidi nei bambini

Le adenoidi si infiammano e si ingrandiscono quando il bambino è spesso malato, spesso con tempo freddo e umido. L'adenoidite è chiamata tale malattia. La ragione potrebbe essere:

• allergia;

• violazioni;

• tonsillite cronica.

Quando le adenoidi iniziano ad aumentare di dimensioni, diventano un focolaio di funghi, infezioni, virus. A causa dell'infiammazione, l'aria penetra nei polmoni senza passare attraverso una fase di purificazione o idratazione.

Esistono tre tipi di adenoidi:

• 1 grado. Nonostante il fatto che il bambino respiri completamente giorno e notte, quando occupa una posizione orizzontale, diventa molto più difficile per lui respirare.

• 2 gradi. Nel pomeriggio, il bambino è costretto a respirare attraverso la bocca e durante il sonno inizia a russare.

• 3 gradi. Poiché le adenoidi infiammate aumentano notevolmente di dimensioni, impediscono a una persona di respirare completamente. Per questo motivo, il bambino deve respirare attraverso la bocca durante il giorno.

A prima vista, non c'è nulla di sbagliato nel fatto che un bambino respiri attraverso la bocca. Ma in realtà, questo porta a una varietà di malattie infettive, come tonsillite, bronchite e polmonite, laringite.

Quali possono essere le conseguenze dell'adenoidite avanzata

Il fatto che le adenoidi impediscano al bambino di respirare normalmente non è l'unico problema che si verifica nel caso di questa malattia. L'adenoidite può influenzare l'udito e in seguito può peggiorare. Inoltre, ci sono:

• SARS frequente;

• otite purulenta;

• perdita dell'udito;

• violazioni della struttura dello scheletro facciale, fino a cambiamenti esterni nella forma del viso;

• a volte si verificano disturbi del linguaggio: insorgono nasali, alcuni suoni morbidi chiaramente non suonano;

• Si osserva un'inibizione dello sviluppo mentale.

Se questo problema non viene dato importanza, in seguito il bambino cresce cupo, chiuso. Non vuole comunicare con i coetanei. A causa di disturbi psico-emotivi, tali bambini sviluppano enuresi e laringospasmi.

La più pericolosa è la sindrome dell'apnea notturna, quando la respirazione si ferma durante il sonno, il che può portare alla morte.

Trattamento delle adenoidi nei bambini con farmaci

Se decidi di sbarazzarti delle adenoidi con un metodo medico, devi aderire rigorosamente. I medici con questo scopo prescrivono i seguenti farmaci:

• antibatterico - antibiotici (prescrivili quando il paziente ha anche malattie infettive / virali);

• immunocorrettivo. Il loro uso è necessario, poiché ora il sistema immunitario richiede un rafforzamento;

• vitamina. Ciò può includere vitamina C o un altro set di vitamine.

Nel caso di questa malattia, l'uso di rimedi omeopatici è importante. Ma dovrebbero essere prescritti da un medico e dovrebbero essere bevuti rigorosamente dopo l'appuntamento.

Ne vale la pena fare un intervento chirurgico adenoide?

Le adenoidi dal punto di vista del funzionamento naturale non sono più percepite come una malattia, ma come una reazione protettiva per l'iperventilazione dei polmoni.

Nel caso del loro aumento delle dimensioni che impediscono al bambino di respirare, usando l'operazione puoi eliminare il problema, ma la causa alla radice non scompare. Il corpo continua a ingannare se stesso, la cui conseguenza potrebbe essere l'emergere di nuove piaghe.

Oltre all'intervento chirurgico, la medicina moderna tratta le adenoidi con l'aiuto dell'omeopatia. Ma l'uso di medicine omeopatiche non è l'opzione migliore, poiché spesso causa effetti collaterali. La medicina alternativa in questo caso è accolta favorevolmente dagli stessi medici ORL, poiché hanno un grande arsenale contro le adenoidi e con il giusto dosaggio e preparazione dei medicinali non provoca effetti collaterali.

Come riconoscere la presenza di una malattia

Per determinare con precisione se un bambino ha una malattia, esiste solo una via d'uscita: consultare un medico.

Prima di tutto, i medici conducono un esame del paziente per la presenza di linfonodi infiammati nel collo. Vengono esaminate anche le tonsille e la faringe. Lo fanno per escludere altre malattie infettive.

Successivamente, le adenoidi vengono esaminate utilizzando uno specchietto speciale con una maniglia lunga. Il suo medico entra nel rinofaringe ed esamina quindi le condizioni delle adenoidi: le loro dimensioni, la presenza di placca purulenta. Un medico ENT esperto effettuerà l'esame con molta attenzione, senza causare disagio al paziente.

In modo che il medico possa determinare la struttura del tessuto cresciuto, dovrai sopportare la procedura di palpazione.

La diagnosi più accurata della proliferazione di adenoidi è possibile con l'aiuto dell'endoscopia del rinofaringe. Allo stesso tempo, non solo i medici, ma anche i genitori possono vedere il quadro clinico generale.

Le adenoidi sono un allargamento patologico delle tonsille. In realtà, un tale fenomeno non è una malattia, ma può causare molti effetti collaterali, quindi ha bisogno di un adeguamento delle dimensioni. Più spesso usano un intervento chirurgico, ma è possibile curare la malattia con metodi meno dolorosi. Questi includono il metodo di trattamento delle adenoidi nei bambini a casa che abbiamo esaminato.

Come trattare le adenoidi nei bambini a casa

Succede che le adenoidi nei bambini possano passare da sole, senza interferenze dall'esterno. Ma se l'infiammazione non consente la respirazione normale, anche durante il sonno, puoi rivolgerti ai metodi di trattamento delle adenoidi nei bambini a casa. I componenti naturali che vengono utilizzati in essi non danneggiano il corpo. Eppure, prima di iniziare a impegnarsi in un trattamento a casa, è meglio consultare un medico ORL. Inoltre, va tenuto presente che solo una malattia che non è in una forma trascurata si presta a tale trattamento.

Succo di barbabietola con miele

Il trattamento con succo di barbabietola non ha controindicazioni per pazienti di qualsiasi età. Per preparare la medicina, devi prendere una piccola barbabietola, macinarla su una grattugia e spremere il succo con una garza.

Il succo di barbabietola in proporzioni uguali deve essere miscelato con miele di fiori e miscelato fino a ottenere una massa omogenea. Conservare in frigorifero.

Il trattamento deve essere eseguito esattamente seguendo il programma: instillare 5 gocce in ciascuna narice 3 volte al giorno a intervalli regolari. Il corso dura 2 settimane. Dopo un mese, il corso del trattamento può essere ripetuto.

Usiamo l'aloe per combattere le adenoidi

L'aloe è usata per trattare le adenoidi nei bambini a casa, poiché questa pianta ha un effetto antinfiammatorio.

Per la procedura, tagliare una foglia di aloe, metterla in frigorifero per diverse ore. Quindi, con un coltello, praticare incisioni e spremere il succo con una garza. Se il bambino è piccolo, viene diluito con acqua bollita 1: 1. I bambini più grandi seppelliscono il naso con succo non diluito. Il succo fresco viene utilizzato per ogni procedura.

Unguento alla propoli

Puoi applicare la propoli ai bambini dai cinque anni se non sono allergici a tali prodotti. Per preparare l'unguento, devi prendere un cucchiaino di propoli, 10 cucchiaini di burro. La cristalleria può essere utilizzata in vetro o ceramica. In esso, metti i prodotti citati a bagnomaria, attendi il completo scioglimento. Tutto dovrebbe essere mescolato e lasciato raffreddare. L'unguento è pronto. Deve essere conservato in frigorifero, applicare due volte al giorno sulla mucosa del naso con un batuffolo di cotone.

Olio di iperico e celidonia

L'erba di iperico viene macinata, il burro fuso (4 parti) viene aggiunto a una parte. Ora dovresti versare il succo di celidonia con il calcolo di 10 gocce per 10 ml di miscela. Il prodotto risultante viene posto in un contenitore ermeticamente chiuso, scuotendolo fino a ottenere una massa omogenea. Instillare 2 gocce in ciascuna narice 3 volte al giorno.

L'emulsione può essere utilizzata sia per il trattamento delle adenoidi che per la loro prevenzione.

Il lavaggio è un metodo efficace per sbarazzarsi delle adenoidi

Le adenoidi nei bambini possono essere curate lavando il naso con acqua salata. Per fare questo, aggiungi un terzo di un cucchiaino di sale o soda in un bicchiere di acqua calda. Per il lavaggio, utilizzare l'intera soluzione. Se il naso è così pesantemente bloccato che è impossibile risciacquare, prima puoi gocciolare con naftizina e attendere 15 minuti.

Puoi sciacquare a giorni alterni. In totale, è necessario eseguire 10 procedure e quindi fare una pausa per una settimana. Spesso, per ridurre le dimensioni delle adenoidi, sono sufficienti 3 cicli di lavaggio.

Presta attenzione! Non è possibile utilizzare questa procedura quando il bambino ha un setto nasale curvo, nonché lesioni nasali, sangue dal naso.

Pin
Send
Share
Send