Colpo di sole: cause di una condizione patologica. Cosa fare con il colpo di calore: pronto soccorso

Pin
Send
Share
Send

Il colpo di calore può verificarsi per una serie di motivi e questa condizione è estremamente pericolosa per la vita umana. Pochi semplicemente non saranno al sole per evitare il colpo di sole. È anche possibile ottenere un colpo solo camminando per la città. È molto importante sapere quale pronto soccorso è necessario per fornire alla vittima.

Cause del colpo di calore

Il colpo di sole si verifica a causa di un'esposizione prolungata al sole senza un colpo alla testa. Con un'esposizione prolungata alla luce solare, la temperatura della testa inizia a salire. I capillari del cervello iniziano ad espandersi e con esso aumenta la pressione in essi. Causa flusso di sangue al cervello.

La principale causa principale del colpo di calore è la luce solare diretta su una superficie non protetta della testa. La probabilità di una tale patologia aumenta con eccessiva rigidità sulla strada e tempo calmo. Non solo le condizioni meteorologiche e i fattori esterni possono contribuire, ma anche quelli interni come mangiare cibi caldi, mangiare troppo, bere alcolici.

Va notato che la maggior parte dei colpi si verificano sui vacanzieri che soggiornano sulla spiaggia. Questa categoria di persone appartiene a un gruppo a rischio speciale. Anche a rischio includono:

· Persone molto magre:

· Persone molto obese;

· Calvo;

· Bionde.

In tali persone, il sole può provocare più rapidamente una violazione della circolazione sanguigna.

Cosa fare con il colpo di sole: pronto soccorso

Con shock termico, la vittima inizia a manifestare tali sintomi:

Vertigini e debolezza;

· Lo svenimento;

· Convulsioni;

· Le occhiaie compaiono davanti agli occhi;

· Coscienza confusa;

· Si verifica l'acufene;

· Aumento della temperatura a 40-41 gradi;

Appare il sudore;

· L'ondulazione appare nei templi;

Nausea e vomito

· Sonnolenza;

· La respirazione e il polso diventano più frequenti;

· La frequenza cardiaca può raggiungere cento battiti al minuto;

· La pressione diminuisce;

· La pelle della testa e del viso iniziano a arrossarsi.

Se si verifica almeno uno di questi sintomi, al paziente deve essere fornita un'ambulanza. È molto pericoloso quando la vittima perde conoscenza. L'aiuto prematuro di un medico può causare la morte. Solo l'assistenza competente deve essere fornita alla vittima di un colpo di sole prima dell'arrivo di un'ambulanza. Esistono diverse misure necessarie per evitare complicanze dell'ipertermia:

1. Assicurati di spostare la vittima all'ombra.

2. È obbligatorio fornire l'accesso aereo: rimuovere gli abiti, allentare la cintura.

3. Collocare il paziente su una superficie piana e sollevare gli arti sul rullo.

4. Dare da bere acqua naturale, acqua minerale o una soluzione salina debole.

5. Se la persona è in svenimento, è necessario prevenire la penetrazione del vomito nel tratto respiratorio. Per questo paziente girare di lato. Controlla il battito cardiaco e la respirazione della vittima per fornire assistenza competente.

6. Se necessario, eseguire un massaggio a cuore aperto e la respirazione artificiale.

7. In caso di un salto di temperatura superiore a 38,5 gradi, l'epidermide deve essere raffreddata. Pulisci il corpo con acqua fredda. Attacca il ghiaccio alla testa con un panno.

8. Per arrestare il raffreddamento quando la temperatura corporea scende a 38 gradi.

9. Dopo le azioni intraprese, assicurarsi di chiamare la squadra di ambulanze. Non esitate a sfidare con dolore molto grave e perdita di coscienza.

Cosa fare con lo shock termico? L'assistenza qualificata prevede l'assunzione di farmaci antipiretici, antistaminici e antiflogistici. Poiché le persone con anomalie cardiache sono inclini a colpi di sole, in nessun caso la vittima deve essere immersa bruscamente in acqua fredda. Ciò può scatenare un attacco di cuore e portare al completo arresto cardiaco.

Cosa fare dopo il colpo di calore?

Dopo aver ricevuto un colpo di sole, cosa fare e come comportarsi correttamente? È indispensabile effettuare il raffreddamento del corpo usando metodi fisici. Per fare ciò, strofinare la pelle del paziente con acqua fredda a 32 gradi. È vietato strofinare il derma con aceto, poiché ciò può provocare avvelenamento nei bambini. È più razionale usare il soffiaggio.

In caso di ictus grave, appare la sindrome ipertermica. L'opzione più favorevole è la comparsa di febbre. In condizioni di trattamento ospedaliero, viene eseguita la terapia con ossigeno e infusione. Sotto la supervisione di specialisti e apparecchiature di rianimazione, viene effettuato un adeguamento del bilancio idrico-elettrolitico, degli oligoelementi e della composizione elettrolitica del sangue. I bambini sono già ricoverati in ospedale con moderata ipertermia.

Un aumento della temperatura nei bambini è un segnale molto allarmante. È vietato intraprendere l'automedicazione. Le conseguenze pericolose di uno stadio grave possono causare la morte. Ai bambini viene somministrato Nurofen. Questo strumento ha le seguenti azioni:

· Analgesico;

· Antiflogistico;

· Antipiretico.

Nurofen è prodotto appositamente per i bambini fino ai primi due anni di vita. Se il bambino rifiuta la somministrazione orale del farmaco, vengono prescritte supposte rettali. L'assunzione di questo farmaco è razionale a causa del fatto che il farmaco ha un effetto analgesico. Uso razionale in caso di intossicazione, insorgenza di mal di testa, otite media catarrale acuta. Prima di utilizzare Nurofen con colpo di calore, sarà necessaria una diagnosi delle condizioni del paziente a causa della presenza di reazioni esterne.

Sullo sfondo dell'assunzione di questo rimedio, passa la sindrome del dolore. La durata dell'effetto terapeutico è di circa 2,5 ore. Il farmaco è generalmente molto ben tollerato, ha un buon sapore ed è sano.

Dopo il colpo di calore, è necessario eseguire le seguenti procedure:

· Evitare l'esposizione alla luce solare diretta;

· Cerca di fare la doccia il più possibile;

· Bevi quanto più fluido possibile;

· Proteggi la testa dai raggi solari.

Nel caso di un ictus lieve negli adulti, il primo soccorso può essere fornito da altri. I bambini avranno bisogno di un approccio qualificato.

Cosa fare con il colpo di calore: cure mediche

Con la sindrome da ipertermia, è necessario utilizzare farmaci antipiretici. Se i bambini hanno malattie del sistema nervoso centrale, crampi muscolari, disturbi metabolici, iniziano a far scendere la temperatura da 38 gradi. In bambini completamente sani, abbassa la temperatura a 39 gradi.

Nel caso di una reazione febbrile di tipo rosso, al bambino deve essere fornita la giusta quantità di liquido. In caso di febbre pallida, sono indicati vasodilatatori e farmaci antipiretici:

· Papaverine;

· Ibuprofene;

· Il paracetamolo;

· No-shpa.

È molto importante che le condizioni del bambino siano monitorate da uno specialista in condizioni stazionarie.

Colpo di sole: cosa fare per prevenirlo

Per evitare il surriscaldamento, si consiglia di eseguire alcune azioni. Aiuteranno ad evitare sintomi spiacevoli:

1. Quando si esegue qualsiasi lavoro durante il caldo della giornata, è indispensabile utilizzare tute e cappelli che proteggono da temperature elevate.

2. Chiunque lavori sotto il sole dovrebbe avere accesso costante all'acqua potabile. È importante bere il più fluido possibile. Nel calore dovuto a questa evaporazione, il corpo perde umidità in grandi quantità. Ciò provoca un ispessimento del sangue. Può anche causare una violazione della termoregolazione, infarti e ictus. Per ripristinare il normale equilibrio salino, si consiglia di bere acqua minerale o soluzioni saline leggere.

3. Se l'attività viene svolta in condizioni di calore, è indispensabile fare delle pause per rilassarsi. Si consiglia di dotare la stanza di aria condizionata.

4. Se possibile, installare sistemi di ventilazione forzata o condizionatori d'aria nei luoghi di lavoro.

5. Nella stagione calda non è possibile mangiare troppo. Prima di uscire per strada devi fare uno spuntino alla leggera. Un eccesso di cibo aumenta significativamente il rischio di colpi di sole.

6. Se necessario, raffreddare il corpo. Se fa caldo, devi raffreddare il corpo.

Fatte salve queste semplici regole, è possibile proteggersi dal colpo di calore.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: HEAL Sottotitolato (Giugno 2024).