Stagno sul sito: lusso o necessità? Varietà di stagni di campagna e i segreti del loro dispositivo sul sito

Pin
Send
Share
Send

Sin dai tempi antichi, le persone preferivano dedicarsi all'agricoltura e all'agricoltura, avendo un fiume o un lago nelle vicinanze. Uno stagno è essenzialmente un piccolo ecosistema chiuso, quindi il desiderio di costruire un tale oggetto sul tuo sito non può essere considerato un capriccio.

Lo stagno sarà benefico per molti anni: stabilirà un microclima nel territorio più vicino, attirerà gli uccelli che possono uccidere i parassiti e renderà più miti i cambiamenti di temperatura. Il principio con cui vengono costruiti tutti gli stagni artificiali è abbastanza semplice e in qualche modo simile alla creazione di una scultura: è necessario sbarazzarsi di tutto l'eccesso sul sito.

Posizione dello stagno

Il posto sotto lo stagno, di regola, viene selezionato tenendo conto delle dimensioni del sito, della sua forma e del paesaggio dello spazio libero. La regola principale: per uno stagno, è più adatto un luogo ombreggiato con terreno abbastanza solido. È anche molto importante che non ci siano alberi alti nelle vicinanze: il fatto è che le loro radici possono danneggiare le pareti del serbatoio e le foglie che cadono aggiungeranno cura per la pulizia dello stagno. Vari arbusti, fiori ed erbe perenni sono ideali per il suo ambiente.

Se il sito è in pianura e il livello delle acque sotterranee supera il normale, è necessario un sistema di drenaggio. Devia il fluido in eccesso fuori dal territorio e regola l'umidità del suolo.

Convenzionalmente, gli esperti dividono i bacini artificiali in piccoli, medi e grandi. Le loro dimensioni variano da 5 a diverse centinaia di metri quadrati. metri e la profondità va da 0,3 a 2 metri. Proporzioni ideali in relazione alle dimensioni del sito stesso - 10-15%.

Varietà di stagni

La popolarità che gli stagni fatti in casa hanno guadagnato oggi è dovuta alla comparsa di materiali prontamente disponibili e allo stesso tempo di alta tecnologia. Nella costruzione di ecosistemi acquatici artificiali, vengono utilizzati tre metodi comprovati, che includono:

• forme rigide finite (plastica, polietilene, fibra di vetro, polipropilene);

• cementare la ciotola del futuro serbatoio;

• film impermeabilizzante.

Le più popolari sono le forme finite, le cui dimensioni, prezzo e durata dipendono direttamente dal materiale. Le più resistenti sono le ciotole in polipropilene o fibra di vetro: possono durare a lungo, poiché sono possibili riparazioni.

Creazione di un serbatoio

Dopo aver scelto un luogo e materiale per le pareti dello stagno, puoi procedere alla disposizione immediata dell'oggetto.

Richiede solo un po 'di pazienza e concentrazione, l'installazione di uno stampo di plastica finito non è molto difficile da implementare. Prima di tutto, una ciotola viene posizionata nel punto scelto per il serbatoio, capovolta e cerchiata attorno al perimetro. Successivamente, i picchetti vengono posizionati a una piccola distanza dal contorno cerchiato: questo sarà il confine del futuro serbatoio. Quindi è necessario scavare la fossa stessa, e il suo fondo e le pareti vengono pulite da detriti, radici e pietre e adeguatamente speronate. Inoltre, la profondità della fossa dovrebbe tenere conto di 20 cm per lo strato di sabbia e ripetere completamente le pieghe del fondo della ciotola. Dopo questa procedura, la ciotola viene immersa in una fossa scavata e, dopo aver verificato la rigida posizione orizzontale dello stampo, mentre la sabbia viene versata sotto il suo fondo, riempie lo stagno con acqua. Segue la fase finale del design decorativo del serbatoio.

Se durante la creazione di uno stagno con un'area da 20 a 25 metri quadrati. m usando un film impermeabilizzante, è in qualche modo simile a una piscina trasportabile a telaio. La differenza principale è la presenza delle pareti della fossa anziché del telaio.

Il metodo "film" utilizza diversi strati di materiale elastico di vinile, poliestere o gomma di gomma, che ha un'elevata resistenza al gelo ed è quindi più durevole. La fossa con questo metodo ha i suoi dettagli: dovrebbe avere sporgenze (larghezza e profondità fino a 40 centimetri) per la successiva decorazione, e le pareti dovrebbero essere rese abbastanza delicate in modo che la sabbia (qui è necessario anche uno strato di sabbia) non si riversi sul fondo. Uno strato di geotessile viene posato su un cuscino di sabbia, quindi viene posato il film principale. In modo che l'aria non formi un rigonfiamento nella parte inferiore del serbatoio, è possibile sollevare leggermente il film e farlo uscire. I bordi del film vengono premuti strettamente dalle pietre in modo che il fondo si raddrizzi e, con un graduale getto d'acqua, si trovi esattamente nella forma di una fossa di fondazione.

Gli stagni che utilizzano una ciotola di cemento richiedono la preparazione di un intero progetto e, di regola, vengono creati contemporaneamente alla casa e ad altri annessi. Tali serbatoi hanno dimensioni impressionanti (diverse centinaia di metri quadrati) e sono utilizzati per vari scopi: fare il bagno, allevare pesci e persino gite in barca. La costruzione di un tale oggetto richiede un lavoro paesaggistico su larga scala e potrebbero essere necessari fino a 2 anni per stabilire un ecosistema naturale.

Il design stesso è una fondazione (telaio) con rinforzo inferiore e una vasca in cemento con cassette di plastica vuote all'interno per una maggiore resistenza e isolamento. Lo schema di colata in cemento è il seguente: prima di tutto, il primo strato viene versato sul film protettivo, quindi il rinforzo viene premuto in esso e quindi il secondo strato viene versato. Se lo si desidera, è possibile impiallacciare il cemento con il vetro se nel laghetto è prevista l'allevamento di pesci.

Pertanto, il serbatoio è un'ottima soluzione non solo per la decorazione, ma anche per la creazione di un ecosistema armonioso che regola il microclima dell'intero sito. Tuttavia, va ricordato che lo stagno richiede cure costanti e persino riparazioni di volta in volta.

Pin
Send
Share
Send