L'allattamento al seno riduce il rischio di cancro al seno del 20%

Pin
Send
Share
Send

Scienziati britannici hanno condotto uno studio importante sulla relazione tra allattamento e cancro al seno. Un sondaggio condotto su 750 mila donne ha mostrato che l'allattamento al seno è uno dei mezzi più potenti per prevenire il cancro al seno, anche nelle sue forme più aggressive, portando alla morte. Gli esperti sono convinti che se le donne non si rifiutassero volontariamente di allattare al seno i loro neonati, sarebbe stato possibile prevenire un numero enorme di casi di cancro al seno.

Molto spesso, le donne non vogliono allattare i bambini per un motivo ragionevolmente banale: lo considerano "non affascinante", rovinando i contorni della loro figura.

Curiosamente, recenti studi hanno dimostrato che l'effetto dell'allattamento al seno sulla prevenzione del cancro al seno è piccolo. Ora, sono stati stabiliti risultati più impressionanti: l'allattamento al seno riduce il rischio di cancro del 20%.

Pin
Send
Share
Send