Olio d'oliva elisir facciale della giovinezza? I benefici, le controindicazioni, i metodi di applicazione dell'olio d'oliva per la pelle del viso.

Pin
Send
Share
Send

L'olio d'oliva in cosmetologia ha iniziato a usare alcuni secoli fa. I miti dell'antica Grecia ci raccontavano una bellissima leggenda su come appariva un ulivo dopo essere stato colpito con una lancia nel terreno dalla dea della guerra e della saggezza, Atena-Pallada.

Gommer ha elogiato l'olio di questo albero, chiamandolo "oro liquido", e Ippocrate ha parlato delle sue proprietà curative e lo ha usato nella guarigione. E oggi questo olio è molto popolare in cosmetologia: come parte di tutti i tipi di cosmetici e in ricette di bellezza fatte in casa.

Quindi lascia che noi e te e noi impariamo come applicare questo olio davvero magico e conveniente per preservare e donare alla pelle salute e giovinezza!

A cosa serve l'olio d'oliva per la pelle

Tutte le meravigliose caratteristiche dell'olio sono spiegate dalla sua composizione, ricca di una varietà di acidi grassi, che si prendono cura delicatamente e nutrono la pelle. I nutrienti rimanenti svolgono un ruolo secondario, aiutano solo, migliorando il lavoro degli acidi grassi.

1. Gli acidi utili coprono la pelle con un sottile guscio oleoso, che protegge la pelle dall'inquinamento, dal vento secco, dagli effetti dannosi delle radiazioni ultraviolette, dall'acqua salata del mare.

2. L'olio d'oliva per il viso è leader nelle proprietà idratanti. Ciò è spiegato dal fatto che lo stesso film protettivo blocca l'evaporazione dell'umidità dalla pelle.

3. La struttura dell'olio d'oliva comprende un gran numero di queste "vitamine della giovinezza" - A ed E. Sicuramente tutti sanno che la vitamina A fa fronte a idratare e nutrire la pelle. La vitamina E ringiovanisce, contribuendo alla produzione di collagene ed elastan, di conseguenza, la pelle diventa liscia, il colore bello e sano, le rughe vengono levigate.

4. La vitamina D pulisce perfettamente la superficie della pelle dalle cellule morte.

5. L'olio d'oliva per il viso ha un effetto benefico sull'aspetto della pelle e grazie al suo alto contenuto di ferro. Dopotutto, mette in ordine la circolazione sanguigna, fornendo ad ogni cellula la giusta quantità di ossigeno. In altre parole, aiuta le cellule della pelle a "respirare".

6. "L'oro liquido" non provoca eruzioni allergiche, motivo per cui può essere usato per prendersi cura anche della pelle più sensibile del viso.

Le estetiste suggeriscono di applicare solo olio di oliva non filtrato e di altissimo grado, se vedi le parole "Extra Virgin Unfiltered" sull'etichetta, allora sappi che questo è ciò di cui hai bisogno. Tutte le qualità curative sono conservate in questo tipo di olio, poiché è prodotto dalla prima spremitura a freddo, senza l'aggiunta di conservanti o altri additivi dannosi.

Olio d'oliva per il viso: quando usare e quando no?

Affinché questo olio inestimabile riveli veramente le sue proprietà benefiche, devi essere in grado di applicarlo correttamente nelle cure domestiche. Molti, dopo averlo provato una volta, rimasero insoddisfatti a causa di una consistenza piuttosto grassa e spessa che rendeva la loro pelle grassa e, inoltre, era scarsamente lavata via. Non tutti conoscono le regole di base per l'uso dell'olio d'oliva: quando, come e con cosa utilizzarlo.

L'olio d'oliva per il viso è particolarmente efficace nelle seguenti circostanze:

• se la pelle è abbastanza secca;

• c'erano aree con peeling;

• sono apparsi i primi cambiamenti legati all'età;

• la pelle è regolarmente sotto stress a causa di improvvisi sbalzi di temperatura;

• dopo l'abbronzatura.

Bene, non ci sono praticamente controindicazioni da usare. La regola principale è l'uso corretto e nelle giuste quantità. In casi molto rari, le allergie sono possibili, quindi prima di usarlo è meglio fare un test rapido: stendi la pelle sul polso e attendi un po '. Se non c'è prurito o arrossamento, puoi tranquillamente utilizzare l'olio d'oliva per il viso.

Inoltre, per l'assistenza domiciliare è necessario seguire alcune regole:

1. Il tempo delle maschere di esposizione - non più di 40 minuti.

2. Sciacquare con succo di limone caldo leggermente acidificato, acqua.

3. Se hai la pelle soggetta a grasso eccessivo, allora dovresti creare maschere aggiungendo olio d'oliva per il viso, insieme a prodotti contenenti acido: agrumi, frutta e prodotti lattiero-caseari non grassi.

4. L'uso frequente di olio per pelli giovani e problematiche per più di due o tre settimane di fila non è raccomandato, poiché le ghiandole sebacee possono bloccarsi e possono verificarsi comedoni (punti neri).

5. Non mescolare l'olio con creme. Può danneggiare sia l'aspetto della pelle che le sue condizioni.

Olio d'oliva per il viso - tutti i modi per la cura della pelle

Sicuramente tutti sanno che prima di eseguire procedure nutrienti, idratanti o tonificanti per la pelle, è necessario innanzitutto pulirla accuratamente. Pertanto, la prima cosa che impariamo a cucinare scrub, latte e tonico.

Scrub domestico con olio d'oliva

Prendi due cucchiai di crusca di grano, mescola in parti uguali con olio riscaldato. Fai un leggero micro-massaggio sulla pelle del viso con movimenti molto morbidi, a malapena toccanti per 2-3 minuti, quindi lavali con acqua calda. La crusca di frumento può essere sostituita con sale marino, fondi di caffè o farina d'avena macinata.

Detergente cosmetico viso con olio d'oliva

Prepara i seguenti prodotti: un bicchiere di latte bollito, 1 cetriolo fresco, olio d'oliva - 1 cucchiaio, 2-3 gocce del tuo olio essenziale preferito. Quindi, prima grattugia finemente il cetriolo e riempilo di latte. Chiudi il coperchio e lascia riposare per almeno un'ora. Dopo aver bisogno di filtrare e aggiungere olio. Puoi usarlo come una lozione detergente, un latte struccante e anche al posto di una crema leggera per la notte. Salvare dovrebbe essere in frigorifero per non più di 3 giorni.

Tonico tonificante

Combina una parte di aceto di mele con la stessa quantità di olio d'oliva. Applicare sul viso pulito una volta al giorno.

Maschere per il viso con olio d'oliva

Queste maschere ti permetteranno di sperimentare appieno le proprietà benefiche dell'olio per diversi tipi di pelle e la semplicità della loro fabbricazione e il basso costo degli ingredienti consentono di renderli facilmente a casa.

Maschera nutriente all'olio d'oliva

Se hai la pelle secca e stanca, con un viso grigiastro, questa maschera nutriente fa per te. Prendi il tuorlo d'uovo, schiaccilo con un cucchiaio di miele denso e olio d'oliva. Quindi coprire con uno strato uniforme la pelle del viso e del collo, lasciare per 20 minuti. Dopo tale procedura, la pelle si uniformerà, il tono migliorerà, tutto il rossore scomparirà. La pelle apparirà nutrita e vellutata. Si consiglia di seguire il corso in 1 mese, almeno una volta alla settimana.

Maschera lenitiva per pelli secche e sensibili con olio d'oliva

Schiaccia (su una grattugia fine o in un frullatore) 1 piccola banana e cetriolo. Aggiungi olio d'oliva per il viso - 2 cucchiai. Copri viso, collo e decolleté con uno strato sottile, lavalo in mezz'ora.

Una ricetta semplice con olio d'oliva per ammorbidire delicatamente la pelle

Basta unire 1 cucchiaio di ricotta grassa, preferibilmente fatta in casa, con 2 cucchiai di olio d'oliva. Applicare con cura su viso e collo, dopo mezz'ora, risciacquare. Questa maschera "ravviverà" la pelle sbiadita, ammorbidisce delicatamente e leviga.

Lozione calda per la pelle intorno agli occhi

Per prima cosa devi riscaldare l'olio d'oliva a fuoco basso. Immergi due dischi di cotone, strizzali leggermente e copri gli occhi chiusi. Sdraiati per 5 a 15 minuti. Tali impacchi caldi levigano i piccoli "zampe di gallina", idratano e nutrono la pelle.

Maschera al pomodoro per pelli grasse

Questa maschera neutralizza l'eccesso di sebo, ammorbidisce delicatamente e leviga la pelle. Mescola un cucchiaino di amido con un paio di cucchiai di succo di pomodoro fresco. Dovresti avere una miscela densa. Aggiungere l'olio d'oliva e ricoprire uniformemente il viso. Il tempo di esposizione è di un quarto d'ora.

Maschera di farina d'avena con olio d'oliva per la pelle grassa

Questa maschera dona elasticità alla pelle e guarisce. Mescolare un cucchiaio di: farina d'avena, burro e yogurt. Salare con un pizzico di sale e attendere che il sale si disperda fino alla fine e la crema di avena si ammorbidisce. Mescola e allarga di nuovo l'intera faccia. Dopo un quarto d'ora, lavati via.

Maschera viso purificante e idratante con aneto e olio d'oliva

Questa ricetta riempie la pelle di vitamine, idrata e deterge. Adatto a qualsiasi pelle. Lavare e asciugare alcuni rametti di aneto, tritarli con un frullatore o un tritacarne. Avrai bisogno di 2 cucchiai di verdure tritate. Aggiungi in una massa di aneto un cucchiaio di olio d'oliva e farina d'avena grattugiata. Mescolare e distribuire sul viso in uno strato uniforme e denso. Lavare in un quarto d'ora.

Ora sai come applicare l'olio d'oliva per il viso e puoi tranquillamente iniziare a migliorare la tua pelle. Buoni risultati ti vengono forniti come ricompensa per i tuoi sforzi. Ama te stesso!

Pin
Send
Share
Send