Dita e dita pruriginose: fastidioso disturbo o malattia? Come sbarazzarsi di prurito alle dita delle mani e dei piedi

Pin
Send
Share
Send

Il prurito in sé porta molto disagio alla persona e se parliamo del prurito delle dita delle mani e dei piedi, il disagio è ancora più acuto.

Le dita delle mani e dei piedi svolgono una funzione tattile e, in quanto organi del tocco, sono dotati di un gran numero di recettori (terminazioni nervose). Per questo motivo, prurito alle dita: questa è la manifestazione di dolore più dolorosa.

Non riesci a trovare una persona del genere che non abbia mai provato la necessità di "graffiare" una patch pruriginosa. Nella maggior parte dei casi, questo è abbastanza per dimenticare il problema. Tuttavia, cosa succede se il prurito non scompare nemmeno con una pettinatura traumatica e un solo pensiero indugia nella testa con una scheggia: sbarazzarsi di una condizione così spiacevole?

Nonostante l'apparente semplicità del problema e le sue soluzioni, ci sono molte insidie ​​in questo numero.

Che cos'è il prurito delle dita delle mani e dei piedi?

Il prurito è una sensazione spiacevole, che causa la necessità di pettinare la pelle colpita. Non esiste una chiara definizione medica di questo stato fisiologico.

Se il prurito di varie parti della pelle può essere osservato abbastanza spesso anche in una persona completamente sana (questa è una normale reazione fisiologica del corpo a uno stimolo, ad esempio insetti, polvere, minuscole particelle di sostanza nell'aria, ecc.), Allora il prurito delle dita delle mani e dei piedi appare molto meno frequentemente. . Una sensazione ossessiva e spiacevole nell'area delle dita, delle falangi e tra le dita, indica quasi sempre la presenza di una particolare malattia dermatologica.

Cause di prurito alle dita delle mani e dei piedi

Quasi sempre la fonte del prurito doloroso sono cause esogene (esterne). Naturalmente, questa non è un'affermazione assoluta e alcune malattie possono causare prurito, ma, tuttavia, queste patologie provocano quasi sempre prurito generalizzato (senza localizzazione precisa). Se parliamo di malattie che provocano un sintomo specifico di prurito alle dita delle mani e dei piedi, la loro lista sarà molto modesta.

motivi:

1) Irritazione termica. La pelle delle dita contiene un numero enorme di recettori che trasmettono segnali nervosi al midollo spinale e al cervello. Poiché le dita sono una parte importante del sistema di tocco, anche una piccola intensità dell'impatto può causare una forte "risposta" dal cervello, che sarà percepita dall'uomo a livello soggettivo, come un prurito.

Maggiore è l'intensità dell'esposizione al calore, maggiore sarà il prurito del paziente. Pertanto, le ustioni di primo grado (che sono accompagnate da un leggero arrossamento e danni allo strato superficiale della pelle - l'epidermide) sono accompagnate non tanto dal dolore quanto dal prurito.

Tuttavia, se gli strati più profondi della pelle sono danneggiati, i recettori del prurito saranno danneggiati e l'intensità della sensazione diminuirà drasticamente.

Un altro buon esempio è il congelamento di primo grado. Con un leggero congelamento delle dita, si verifica una stenosi capillare e la temperatura dei tessuti circostanti diminuisce a causa della mancanza di sangue. Non appena il freddo si ferma, la nave si espande, il sangue scorre veloce verso le dita e riscalda i tessuti.

L'espansione dei vasi sanguigni porta a grave irritazione dei recettori pruriginosi. Pertanto, quasi sempre dopo una "passeggiata" al freddo con mani non protette o con scarpe insufficientemente calde, le dita iniziano a prudere in modo insopportabile.

2) Danni meccanici e chimici all'epidermide. Il danno insignificante alle dita con reagenti chimici aggressivi (ad esempio prodotti chimici domestici: candeggina, soluzione di cloro, ecc.) O lesioni (graffi, abrasioni) portano a un effetto simile.

3) Fattore psicosomatico. Le cause psicosomatiche e il loro ruolo nello sviluppo del prurito delle dita delle mani e dei piedi non sono ancora stati studiati. Tuttavia, il fatto che stress, shock nervosi e affaticamento psicologico possano causare prurito insopportabile delle dita - è innegabile.

4) L'uso di droghe topiche e cosmetici. Molti unguenti, gel possono causare disagio (gel Fastum, Troxevasin, ecc.). Lo stesso si osserva quando si utilizzano cosmetici o prodotti di bassa qualità che contengono sostanze con un elevato potenziale allergenico.

5) Allergia. La causa più comune per cui prurito alle dita delle mani e dei piedi. Una reazione che appare sulla pelle delle mani o dei piedi può essere innescata dall'uso locale di unguenti o cosmetici e dall'assunzione di determinati prodotti, ecc. Tutto dipende dalle caratteristiche individuali dell'organismo.

6) Varie malattie. Pertanto, il diabete può manifestarsi. Nel diabete mellito, la permeabilità delle membrane cellulari diminuisce, la maggior parte del glucosio sintetizzato o consumato non viene assorbito.

Per via di mancanza di glucosio gli scambi di lipidi, lipoproteine ​​e proteine ​​sono disturbati e quindi il metabolismo cambia in modo significativo. I cambiamenti metabolici portano all'estinzione delle ghiandole sebacee. La pelle (anche nell'area delle dita) diventa secca e screpolata.

Gli strati superficiali della pelle sono dotati di una massa di recettori pruriginosi. Se danneggiati, questi recettori reagiscono violentemente, dando un segnale al cervello. Soggettivamente, il paziente lo sente come un prurito.

Allo stesso modo manifestato eczema. L'eczema delle dita delle mani e dei piedi può essere causato da una lesione cutanea infettiva. Ma più spesso, stiamo parlando di un'eziologia allergica.

Malattie infettive, come streptoderma, ecc., contribuiscono alla formazione di bolle sulla pelle (principalmente mani e viso), causando prurito intollerabile.

Inoltre, focolai di lesioni cutanee per le malattie del fegato (cirrosi, insufficienza) quasi sempre al primo stadio sono localizzati nell'area delle dita e tra le dita. È abbastanza ovvio che l'avvelenamento del corpo con le tossine porta a prurito di alta intensità.

Infezioni fungine - Nella fase iniziale, prurito. Prevalgono principalmente le dita dei piedi e le unghie. Spesso, le patologie micologiche non possono essere distinte dall'eczema allergico o dalle malattie infettive senza l'aiuto di uno specialista.

Spesso è localizzato nell'area della palma. lesioni prurito.

7. Igiene insufficiente di mani e piedi. È necessario "lavare via" lo sporco, l'eccesso di sebo e altre "strutture di scarto" dalla superficie della pelle nel tempo. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle gambe, poiché gli arti inferiori per la maggior parte del tempo sono in condizioni anguste (questa raccomandazione è particolarmente rilevante per i pazienti con eccessiva sudorazione dei piedi).

Diagnosi di prurito alle dita delle mani e dei piedi

Il disagio nelle dita è un indicatore piuttosto importante e informativo che segnala l'una o l'altra patologia. Il loro numero non è così grande, quindi, per un dermatologo esperto, fare la diagnosi corretta è una questione di tempo e una strategia diagnostica scelta correttamente.

Le misure diagnostiche includono:

- raccolta di anamnesi;

- test di laboratorio (emocromo completo, raschiatura della pelle).

* L'assunzione della storia è un interrogatorio orale di un paziente in un ricovero a tempo pieno per determinare la presunta causa della malattia, il corso del processo patologico. I reclami del paziente offrono al medico l'opportunità di stabilire la diagnosi primaria e scegliere la strategia diagnostica ottimale.

* Ricerca di laboratorio.

Di norma, quasi tutte le malattie che causano prurito alle dita delle mani e dei piedi sono accompagnate da cambiamenti nel sangue. Nella stragrande maggioranza dei casi, il medico avrà tra le mani un'immagine del processo infiammatorio di varia intensità (a seconda delle caratteristiche individuali dell'organismo e dell '"abbandono" della patologia cutanea).

In generale, l'esame del sangue sarà leucocitosi, aumento della VES, allergia indicherà eosinofilia, l'indice di emoglobina tenderà a superare la norma. Una bassa concentrazione di globuli rossi indica un processo infiammatorio "trascurato". Inoltre, le malattie infettive si "cedono" con livelli piastrinici elevati.

Analisi del sangue e delle urine per lo zucchero. Ti permette di identificare il diabete.

La raschiatura della pelle è un modo relativamente semplice per determinare la presenza di lesioni micologiche (fungine) e infettive. Al momento - questo è lo studio più informativo.

* In alcuni casi, il medico può ricorrere alla dermatoscopia. Nonostante il fatto che questo metodo strumentale abbia trovato la sua ampia applicazione in oncologia ed è più spesso usato per rilevare il melanoma in una fase precoce, è anche adatto per valutare lo stato attuale della pelle e l'entità del danno alle sue strutture.

I problemi della pelle legati al disagio delle dita sono complessi e diversi. Il sintomo del prurito è eziologico, poiché la gamma di specialisti del trattamento è ampia.

Se il prurito delle dita delle mani e dei piedi inizia dopo l'assunzione di un determinato alimento, il contatto con una sostanza particolare (polvere, peli di animali, peli, polline) o aumenti per i motivi sopra menzionati, è più probabile che si verifichi uno dei tipi di reazioni allergiche.

Lo specialista presente: allergologo, allergologo-immunologo.

Il prurito, che inizia dopo gravi shock psicologici, stress, tensione nervosa, ha cause psicosomatiche.

Lo specialista presente: un neurologo.

Nella famiglia c'erano persone che soffrivano di malattie del tratto gastrointestinale (principalmente, malattie del fegato e della cistifellea). Il paziente ha una storia di ittero nell'infanzia o nell'adolescenza. Di recente sono stati assunti farmaci epatotossici (l'ultima generazione di antibiotici, antibiotici ad alte dosi, bloccanti dei canali del calcio, farmaci per l'ipertensione, ecc.). In questo caso, esiste il rischio di sviluppare patologie epatiche, fino alla cirrosi.

Lo specialista presente: un gastroenterologo.

Il paziente soffre costantemente o occasionalmente di sete. Ci sono "salti" incontrollabili di peso, sulle gambe sono comparse macchie di oscura origine. Spesso sviluppa lividi su diverse parti del corpo. In questo caso, possiamo parlare del diabete.

Lo specialista presente: un endocrinologo, in parte - un gastroenterologo.

Il prurito delle dita delle mani e dei piedi ha una causa inspiegabile. Inoltre, il paziente non ha pensieri sulla fonte della malattia.

Specialista di trattamento: dermatologo.

Se non ci sono idee su una possibile fonte di patologia, il dermatologo è il primo specialista a visitare.

Prurito alle dita delle mani e dei piedi: trattamento

Come già accennato, il prurito ha molte ragioni. Pertanto, non è possibile fornire una singola raccomandazione di trattamento. Inoltre, il prurito nelle dita non è una malattia. È necessario trattare non il prurito, la malattia che lo ha causato.

La causa principale e più comune del prurito delle dita delle mani e dei piedi è l'allergia. Per rimuovere da solo la sensazione dolorosa e spiacevole, la soluzione migliore sarebbe quella di assumere antistaminici (citrino, suprastina, ecc.). La preferenza dovrebbe essere data ai farmaci con un minimo di effetti collaterali. Il loro esempio indipendente in un piccolo dosaggio non è in grado di avere effetti negativi significativi sulla salute.

Nei casi più gravi, non ritardare la visita dal medico. Sotto la supervisione di uno specialista, è consentita la terapia ormonale con azione locale.

Le lesioni fungine, così come le infezioni, non hanno senso trattarsi. Per eliminare la fonte, è necessaria una terapia complessa con l'uso di antibiotici locali, farmaci antinfiammatori, unguenti ormonali, ecc.

Se la fonte del prurito è un fattore psicosomatico, i sedativi leggeri aiuteranno (Novo-Passit, ecc.). Tuttavia, motherwort "in eccesso", e ancora di più la valeriana non ne vale la pena. Questi farmaci riducono la concentrazione dell'attenzione e inibiscono i centri emozionali del cervello, rendono una persona "inibita".

Accade spesso che il problema risieda in una scarsa igiene. In questo caso, aiuta a lavarsi spesso mani e piedi.

In tutti gli altri casi, si raccomanda al paziente di visitare il medico curante. In nessun caso non dovrebbe ricorrere ai mezzi della medicina tradizionale. Se si scopre che la "radice del male" nella risposta immunitaria, le erbe possono giocare uno scherzo crudele e solo aggravare il decorso della malattia. Senza speciali test allergologici, è impossibile nominare l'elenco degli allergeni per questo paziente, e quindi non vale la pena rischiare.

Prevenzione del prurito delle dita delle mani e dei piedi

- Le gambe devono essere lavate 1-2 volte al giorno. Il lavaggio delle mani dovrebbe essere più frequente. Tutto secondo le raccomandazioni standard (dopo aver visitato la strada, dopo il contatto con potenziali allergeni, ecc.).

- Prestare attenzione nell'uso di alimenti potenzialmente allergenici (frutta a guscio, frutta e verdura rossa fresca, miele, latte intero, ecc.).

- Elimina il contatto fisico con le persone che soffrono di lesioni cutanee infettive o fungine, nonché con oggetti di uso quotidiano infetti.

- Utilizzare solo guanti, calze e scarpe da casa. Nei luoghi pubblici (piscine, ecc.) Indossare solo le proprie pantofole.

- Non camminare a piedi nudi. Soprattutto nei luoghi pubblici.

Pertanto, il prurito delle dita delle mani e dei piedi può essere causato da una serie di ragioni, sia naturali che fisiologiche e patologiche.

Fortunatamente, questa sensazione di disagio non indica quasi mai malattie gravi. Tuttavia, senza un'adeguata terapia e rimozione della fonte, la qualità della vita del paziente diminuisce drasticamente.

Pertanto, alle prime manifestazioni di prurito, è necessario contattare immediatamente uno specialista, sottoporsi a una diagnosi e procedere con l'implementazione delle raccomandazioni assegnate. Solo in questo caso, il prurito può essere garantito per sbarazzarsi di.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Disidrosi, dermatite e prurito alle mani (Giugno 2024).