Coltivare il mandarino dai semi in casa è interessante! Le condizioni e i segreti della coltivazione di un mandarino da una pietra a casa

Pin
Send
Share
Send

Tra coloro che amano le piante d'appartamento, sicuramente ci sono quelli che vogliono vedere un agrume sul davanzale della finestra.

È facile acquistarne uno in un negozio di fiori, ma è molto più eccitante coltivare il mandarino dai semi.

Considerando il fatto che un tale albero non è affatto stravagante, cresce rapidamente e puoi facilmente tenerlo in casa, coltivare mandarino dai semi porterà solo piacere.

Coltiva il mandarino dai semi a casa: selezione e preparazione dei semi

Scegli i semi. Esemplari estremamente grandi con lati arrotondati sono adatti per la semina. Le piante e loro sono forti, carnose e hanno maggiori probabilità di sopravvivere a questi germogli. Non si producono semi appiattiti e piccoli di prole. Inoltre, vale la pena prestare attenzione non solo ai semi che pianterai, ma anche al frutto da cui vengono estratti. Si ritiene che quanto più sono attraenti le dimensioni e il sapore del frutto da cui verrà estratto il seme, tanto più probabile sarà il frutto simile dei suoi discendenti. La principale regola di selezione: scegliamo il meglio dal meglio.

Prima di piantare i semi devono essere preparati. Per fare ciò, avvolgerli in un panno di garza imbevuto di acqua o un dischetto di cotone per cinque giorni. I semi dovrebbero nutrire l'umidità e gonfiarsi, questo li aiuterà ad aprirsi più velocemente.

Non riempirli con acqua fino in cima. Sarà sufficiente bagnare periodicamente il panno in cui sono avvolti con acqua.

Non è un grosso consiglio: anche se vuoi ricevere un solo albero di mandarino nella tua raccolta, prepara e pianta ancora più semi. Dopotutto, alcuni potrebbero non ascendere e alcuni dopo la germinazione, muoiono a causa della malattia.

Coltiva il mandarino dai semi di casa. semina

I semi che giacciono nella garza cruda, avendo sufficientemente gonfio, sono pronti per la semina. Per piantina i semi sono piantati nel vivaio. Questo può essere un vaso comune per tutti i semi o un bicchiere di plastica con un foro sul fondo per ogni seme separatamente. Se un germoglio appare da un seme, questa è la radice. Durante la semina, abbassa il seme nel terreno con un germoglio fino a una profondità di 1-1,5 cm e annaffia abbondantemente.

Per una germinazione più rapida, si consiglia di coprire il terreno della pentola con un sacchetto di plastica trasparente. Pertanto, sotto il pacchetto viene creato un microclima speciale, più umido, che aiuta la germinazione rapida. Se non copri i semi, ciò non significa che non germineranno. Quindi, se non vuoi, non puoi nasconderti. I semi germineranno, ma lo faranno più tardi e molto probabilmente in quantità minori.

Dopo aver germogliato il mandarino, deve essere immerso o, più semplicemente, trapianto. Questo viene fatto quando appare la prima foglia principale nella pianta. La pianta appena piantata viene piantata in un vaso di dimensioni sufficienti a una profondità di circa 1 cm più profonda di quanto non fosse nel vivaio. Viene utilizzato un metodo di trasbordo, in cui il terreno dalle radici praticamente non si sbriciola e il grumo di terra insieme alle radici viene accuratamente trasferito in una nuova pentola con terreno. La pianta con questo metodo di trapianto non è praticamente ferita e continua a crescere attivamente.

I giardinieri dilettanti sanno quanto siano importanti il ​​drenaggio e i grandi fori in un vaso di fiori per una pianta. Il fondo della pentola viene versato con ciottoli, in cui verrà trapiantato il mandarino e coperto con terreno dall'alto.

Non è un grosso consiglio: ciottoli e pezzi di polistirolo possono essere adatti come drenaggio. È solo importante che adempia alla sua funzione - non consente il ristagno di umidità in eccesso.

Nel negozio di fiori in vendita c'è uno speciale terreno per piante di agrumi. È il mandarino coltivato più adatto a casa. Inoltre, il terreno può essere miscelato in modo indipendente combinando erba e terra in un rapporto di 3/1 con l'aggiunta di 1 parte di sabbia. Al mandarino non piace la torba e non crescerà lì, quindi puoi usare qualsiasi miscela leggera, se solo non fosse torba.

Il mandarino cresce lentamente e i primi germogli sono possibili solo dopo tre settimane dopo la semina. Dovresti essere paziente, perché in un anno la pianta sarà in grado di sollevarsi a non più di 20 cm da terra.

Una temperatura ambiente sufficiente per la crescita e la fioritura di un mandarino è in media di 19-26 gradi, ma non ha paura del caldo.

Coltivazione di mandarino dalle ossa a casa: illuminazione, cura, vestirsi al top

La cura principale consiste nell'irrigazione, nella preparazione superiore, nell'umidificazione delle foglie e nell'adeguata illuminazione della pianta. Se lo desideri, puoi dare la forma desiderata della pianta ai tuoi gusti tagliando i rami in eccesso. È desiderabile annaffiare ogni giorno o a giorni alterni mentre il terreno si asciuga. Non consentire l'eccessivo essiccamento del terreno. I mandarini coltivati ​​a casa amano molto l'umidità in qualsiasi momento dell'anno. Fa caldo in estate e si asciuga a batteria in inverno.

Le foglie dell'albero di mandarino sono sempre verdi e, come le radici, hanno bisogno di abbastanza umidità. Più volte al giorno, deve essere spruzzato da uno spray o mettere una tazza d'acqua accanto alla pianta. Nel secondo caso, il fogliame sarà sufficientemente evaporato da una tazza di umidità.

Nutri un albero è necessario 2-3 volte a settimana immediatamente dopo l'irrigazione. Non puoi limitarti alla scelta dei prodotti chimici per l'alimentazione. Nel negozio di fiori ci sono persino fertilizzanti, sia separatamente per il terreno, sia separatamente per accelerare la crescita. È meglio usare in combinazione o alternare prima un farmaco per diversi mesi, poi un altro. Non violare le istruzioni nelle istruzioni, ma utilizzare quanto è scritto, altrimenti una sovrabbondanza può danneggiare seriamente la pianta.

Il mandarino coltivato in casa ama molto la luce, quindi è meglio posizionare un vaso con una pianta in un luogo ben illuminato con luce solare diretta. Adatto a sud, sud-est e est. In estate, puoi portare l'albero fuori.

La pianta non necessita di illuminazione speciale se ha una giornata di sole pieno. Solo in rari casi in cui c'è pochissimo sole una pianta può essere illuminata artificialmente. Uno speciale phytolight viene avvitato al posto di una lampadina convenzionale. Solo questo deve essere fatto con molta attenzione, abituando gradualmente la pianta a un'illuminazione aggiuntiva altrimenti, può reagire negativamente e scartare il fogliame.

Un altro criterio principale per la partenza è il trapianto annuale della pianta in un nuovo contenitore di diametro 2 cm più grande del precedente. Un trapianto dovrebbe essere eseguito nel periodo precedente l'inizio della crescita.

Quando il frutto è legato e aumenta di peso, dovresti legare i rami insieme o legarli al supporto. Altrimenti, potrebbero rompersi sotto il peso dell'onere.

Coltivazione di mandarino a casa: problemi, parassiti, malattie

Mandarino coltivato a casa - una pianta senza pretese, ama l'acqua e la luce, non troppo esigente per il suolo, ma anche può coprire la malattia. La ragione di ciò può essere sia i parassiti che le malattie.

I parassiti vivono su rami, fogliame e radici. I più comuni sono:

Acaro rosso. L'insetto, che è quasi invisibile all'occhio umano, può parassitare sulla pianta per molto tempo fino a quando non viene rilevato. Di dimensioni, raggiunge non più di 1 mm. Quando viene infettata da questo segno di spunta, la pianta si ammala, compaiono macchie marroni sulle foglie, il cosiddetto marmorizzazione della foglia. Più tardi, i fogli interessati muoiono. Nella fase avanzata di questa malattia, tra le foglie e i rami, puoi vedere una ragnatela sottile e accumuli di zecche alla base dello stelo e delle foglie. Ma non aspettare che il parassita si mostri così chiaramente e sradichi la malattia nella fase iniziale.

La pianta acquisisce un disturbo quando per lungo tempo si trova in una stanza con aria secca e il suo fogliame non viene spruzzato. La complessità della situazione sta nel fatto che se un acaro non ha un ambiente favorevole, rimarrà in letargo per un tempo indefinito e prenderà vita il più presto possibile.

Puoi sbarazzartene bagnando la pianta sotto la doccia o spruzzandola bene con uno spray usando una soluzione debole di permanganato di potassio. Ma vale la pena ricordare che alla prima occasione, l'organismo nocivo si dichiarerà nuovamente. I coltivatori di fiori esperti raccomandano di usare le pinzette per raccogliere il segno di spunta da rami e foglie, ma qualcosa qui suggerisce che puoi saltare un paio di insetti e dopo un po 'la pianta si ammalerà di nuovo. Qualunque cosa accada, devi inumidire sistematicamente il fogliame e creare anime per l'albero.

cocciniglie. Questo insetto si attacca alla foglia e assorbe il succo della vittima. Il posto del suo allegato diventa giallo e il foglio successivamente muore. L'insetto non è grande (2 mm. Di lunghezza) e puoi notarlo ad occhio nudo. Si chiama insetto in scala, perché ha un corpo a forma di conchiglia o scudo. Essendo incollato a una foglia, sembra una placca. È pericoloso perché si moltiplica molto rapidamente e, se piantato, coprirà non solo il fogliame e lo stelo del mandarino, ma si sposterà anche sulle piante vicine.

Le cause della scabbia sono l'eccessiva umidità e la mancanza di ventilazione nella stanza. Ecco perché è molto importante ventilare i locali e prevenire l'umidità eccessiva e prolungata del suolo.

Come affrontarlo? È molto difficile farlo, poiché è protetto da scudi esterni. Il metodo meccanico di controllo consiste nel rimuovere l'insetto con uno spazzolino da denti o un panno imbevuto di una spessa soluzione saponosa. Esiste un modo chimico per rimuovere il parassita con sostanze chimiche speciali, ma è meglio non farlo in un salotto. Ad esempio, Aktara fa un buon lavoro. Dopo questo trattamento, dovresti pulire il davanzale della finestra e gli angoli in cui si trovava la pianta.

cocciniglia. Questo insetto è popolarmente chiamato pidocchi succhiatori di colore bianco o rosa. Se una caratteristica liquida bianca e appiccicosa di questi insetti è apparsa sulle foglie della pianta, allora questa è una coccinella. Raggiunge fino a 7 mm di dimensione, quindi puoi anche notarlo ad occhio nudo. L'insetto infetta il mandarino sulle radici, intrecciando e uccidendo solo le radici della pianta.

Puoi capire che il verme farinoso è parassita se togli la pianta dal vaso. Il marciume bianco è molto chiaramente visibile, impigliato nella radice e diffuso in tutto il terreno in una pentola. Il mandarino cresciuto in casa può essere minacciato da questo disturbo, se ci sono state interruzioni nella cura, ristagno di acqua in un vaso di fiori e viene utilizzato un terreno già contaminato di scarsa qualità.

Per combatterli vengono utilizzati sia metodi popolari sia metodi chimici. Tra i metodi popolari, il più efficace è considerato una soluzione di sapone in cui vengono lavate le radici della pianta. Tuttavia, è meglio e probabilmente più efficace usare prodotti chimici. Entrando nel succo di mandarino, il farmaco lo rende velenoso per un po '. Dopo aver bevuto il succo avvelenato, l'insetto muore. L'apparato radicale interessato deve essere selezionato, agitare, risciacquare, elaborare il vaso e trapiantare la pianta pulita in un nuovo terreno.

Le malattie che possono rovinare la vita del mandarino cresciuto a casa, non sono poche. Più comune negli agrumi, come ad esempio marciume grigio, niello, peronospora, fusarium richiede un trattamento speciale e completo con fungicidi.

Il mandarino soffre spesso anche della frantumazione di nuove foglie e dell'essiccazione di quelle vecchie. Questo indica una mancanza di vitamine. La pianta ha bisogno di un trapianto di emergenza in un nuovo terreno ricco di minerali.

La caduta prematura delle foglie, la comparsa di macchie arrugginite e bordi asciutti sul foglio indicano un'irrigazione impropria. L'irrigazione troppo frequente o irregolare è dannosa per la pianta. Un prerequisito per l'irrigazione è la tempestività e la moderazione. Prima della prossima irrigazione, il terreno dovrebbe asciugarsi un po '.

Foglie rugose e secche a causa di parassiti o scottature solari. Anche se l'albero di mandarini ama il sole, non è tanto quanto asciugare l'albero sotto i raggi roventi diretti.

Bozze, irrigazione con acqua fredda, mancanza di luce, basse temperature portano alla perdita parziale o completa del fogliame da parte della pianta.

Il mandarino coltivato in casa, con la dovuta cura, può facilmente trasformarsi in un eccellente albero in fiore fino a 1,5 metri di altezza. Se segui le regole, tutto funzionerà.

Pin
Send
Share
Send