Cuticole: cos'è, rimozione e cura adeguate

Pin
Send
Share
Send

Per una bella manicure, è molto importante avere una cuticola pulita e ben curata. Ma questo non è l'unico motivo per prestare attenzione alle dense creste cutanee adiacenti alle unghie. Lo scopo della cuticola è proteggere l'unghia dalle infezioni, influenzando in tal modo la crescita e le condizioni dell'unghia. I corpi estranei sotto la sua protezione sono protetti dalla penetrazione di corpi estranei nella zona germinale.

Ma ha alcuni inconvenienti. La cuticola infiammata e troppo secca è divisa in "vivente" e "inanimata". L'enfasi principale nella cura è sulla rimozione della parte cheratinizzata, che è chiamata cuticola inanimata. Questo dovrebbe essere fatto con molta attenzione, con pinzette speciali, in modo che ferite o graffi non provochino un'infezione e danneggino la superficie della lamina ungueale.

Perché rimuovere una cuticola?

È meglio rimuovere la cuticola dalla circoncisione o spingendo indietro. Questo viene fatto in modo che la pelle in eccesso intorno all'unghia non si aggrappi alla lamina ungueale, inibendone la crescita. La conseguenza di questa "inibizione" può essere la formazione di scanalature e irregolarità sull'unghia. Una superficie irregolare è una conseguenza della malattia delle unghie. Inoltre, crescendo sull'unghia, la cuticola può seccarsi o rompersi, permettendo all'infezione di entrare nel corpo. I processi infiammatori deformano la parte formante dell'unghia.

Moderni metodi di cura delle cuticole

Alcuni esperti ritengono che non valga affatto la pena tagliare la cuticola. Un'alternativa a una manicure classica ritagliata può essere una manicure europea, che viene eseguita a secco (metodo non tagliato). Ma una cura della cuticola così diversa ha i suoi pro e contro, e sicuramente i suoi ammiratori.

La versione non tagliata è davvero più sicura. Il taglio della cuticola rende la manicure più accurata se lo strato cheratinizzato è troppo grande, anche se provoca una crescita eccessiva della pelle. Se rimuovi i luoghi non necessari con mezzi speciali, lo smalto non dura molto a lungo, si restringe a causa della struttura porosa e della superficie irregolare. È meglio prevenire il problema, quindi è sufficiente scegliere il momento di prendersi cura della cuticola. Inoltre, l'industria cosmetica ci offre fondi sufficienti.

Un buon effetto si ottiene con fondi con una grande quantità di oli essenziali, soprattutto perché la terapia della mano in questo caso sarà accompagnata da aromaterapia, che allevia lo stress e favorisce il rilassamento psicologico. Non fare affidamento solo sui maestri della manicure, ma impara gli elementi della corretta cura di sé. Devi capire che un manicure non ha una bacchetta magica per dare un risultato eterno. A casa, dovresti limitarti a lasciare, senza circoncisione, per non danneggiare il letto ungueale.

Come tagliare la manicure

Nonostante il fatto che la maggior parte passi a metodi di manicure sicuri, se la cuticola è molto in esecuzione, è difficile fare a meno delle forbici. È possibile passare completamente alla manicure non tagliata dopo 5-6 sessioni.
La pelle deve essere cotta a vapore e ammorbidita per separare le cellule cheratinizzate e l'epitelio vivente. Non puoi usare l'acqua.

Se le cellule vive sono colpite, una reazione protettiva può portare al fatto che non possono durare a lungo. Il resurfacing dell'hardware aiuta a levigare la superficie dell'unghia.

- Effettuando il peeling della pelle, la prima cosa è un'area di crescita ben elaborata. Usa uno scrub per una pulizia delicata, con particelle di leggera abrasione.
- La procedura di macerazione termina con l'applicazione di una crema in grado di trattenere l'umidità sulla cuticola e sui rulli laterali.
- Le dita problematiche con un gran numero di sbavature e una violazione della pelle devono essere trattate con agenti curativi antinfiammatori o antisettici. I mezzi con olio di tè verde, estratto di foglie di ginkgo, rosmarino aiutano bene. Solo goccioline di olio di germe di grano, jojoba o pesca sono in grado di riordinare i luoghi in cui compaiono le sbavature.

Come ammorbidire la zona della cuticola

1. Un ottimo mezzo per prendersi cura della cuticola è il massaggio alle mani, che ha un effetto benefico sulla circolazione sanguigna ed è in grado di rendere la pelle morbida ed elastica, prevenendo la comparsa di bave. L'epidermide può essere ammorbidita con una varietà di oli, creme o balsami per nutrire e idratare la pelle. Il massaggio della zona cuticola previene la comparsa di una sbavatura, contribuendo a fornire ossigeno e i componenti necessari per la crescita al bordo dell'unghia.

2. Sostieni le tue unghie con vitamine. Per fornirli appieno, usa olio, elisir e creme con vitamine E.

3. Se si verifica un processo infiammatorio o una malattia fungina, trattare le unghie con un agente antinfiammatorio, antisettico e di raffreddamento e consultare un dermatologo.
A volte si verifica un leggero arrossamento della cuticola a seguito dell'esposizione a prodotti chimici domestici e scompare quando si cambia un tale strumento. Assicurati che i prodotti chimici domestici non causino allergie, prova a usare emollienti o guanti.
Tipi di prodotti utili, efficaci e di alta qualità per la cura delle cuticole

Olio per cuticole

Sia gli oli vegetali che quelli essenziali aiutano bene indipendentemente dal grado di salute della cuticola, fornendo un'eccellente cura. Utilizzato con successo olio con germe di grano, nutre e ammorbidisce anche la ricino, la bardana, la mandorla, il jojoba e l'albicocca.
Per saturare il posto vicino all'unghia, basta applicare un paio di gocce e massaggiarlo sulla pelle e sulla base dell'unghia con movimenti massaggianti.

Gli strati secchi e cheratinizzati possono essere ammorbiditi con olio di albicocca o di mandorle, che può curare le piccole sbavature risultanti. L'olio di ricino è considerato il migliore. Il rapido assorbimento e l'assenza di segni su oggetti e vestiti è molto comodo da usare. Puoi anche notare il buon effetto degli oli di oliva e bardana nella cura preventiva delle unghie sane.

Va notato che l'ammorbidimento dello strato corneo con un agente non specializzato non avrà successo. Se consideriamo gel e creme, i cosmetologi notano che non ci sono quasi differenze fondamentali nella loro azione. Il principio attivo è un componente alcalino, quando la cuticola viene ammorbidita sotto la sua azione, la pelle diventa malleabile e pronta per la rimozione indolore.

Altri mezzi:

- In gel, aumenta il contenuto di olio e di vari estratti. È meglio scegliere prodotti con ingredienti naturali.
- Il dispositivo di rimozione naturale della cuticola è molto popolare sotto forma di una comoda e compatta matita capillare, che dissolve rapidamente lo strato corneo. Siamo abituati al fatto che tali prodotti sono disponibili sotto forma di un tubo o una bolla con un pennello, ora c'è l'opportunità di provare qualcosa di nuovo e scegliere l'opzione più conveniente per te.
- L'elisir per la cuticola è una matita capillare che si prende cura in modo completo mentre nutre la pelle.
- Peeling cuticola - un agente esfoliante per la pelle morta, che contribuisce alla facile respirazione dell'unghia.
- Per rimuovere la pelle e la correzione applicare bastoncini per manicure in legno di arancia. (5)

Cura della cuticola - Ricette

1. Miscela di olio per la cura delle cuticole danneggiate. Ingredienti: olio base (albicocca o germe di grano, 1 cucchiaio). Olio essenziale di tea tree (3 gocce), olio di lavanda (2 gocce). Mescolare gli ingredienti fino a completa dissoluzione sotto forma di calore, applicare e strofinare sulla cuticola. Ripeti ogni giorno, a settimana almeno 5 volte.

2. Olio di ricino con iodio. Composizione - olio (20 ml), iodio (7-10 gocce). Gettare lo iodio in una fiala di olio e mescolare bene, agitando. Applicare delicatamente sulla punta delle dita e strofinare delicatamente sull'unghia e sulla cuticola fino a completo assorbimento. Usa tutti i giorni.

3. Un bagno per ammorbidire. Ingredienti: bicarbonato di sodio (1 cucchiaio), acqua (1 tazza). Sciogli la soda in acqua calda e immergi le dita per 15-20 minuti. Allontana la pelle con un bastoncino speciale e, se necessario, taglia lo strato in eccesso. Fai domanda una volta alla settimana. (N. 9)

4. Vassoio con sapone liquido. Ingredienti: olio di albicocca o pesca (poche gocce), sapone liquido (1 cucchiaino), acqua (un bicchiere). Applicare alcune gocce di olio sulla cuticola. In acque calde aggiungi qualche goccia di olio di albicocca e sapone. Abbassa le dita e lasciale in soluzione per 15-20 minuti. Quindi puoi facilmente spingere o tagliare la pelle in eccesso.

L'effetto di questi fondi è semplicemente sorprendente. Entro una settimana, la pelle vicino alle unghie diventa morbida e flessibile, resistente ai danni.

Pin
Send
Share
Send