È possibile per una donna che allatta tingersi i capelli: come influenzerà la ristrutturazione ormonale del corpo. Il mito secondo cui l'allattamento non può essere tinto

Pin
Send
Share
Send

Ci sono sempre molti miti e credenze sulla gravidanza e l'allattamento.

La maggior parte di essi è scientificamente infondata ed esiste solo grazie alle nonne del nord.

Questo non ha superato il problema della bellezza e della cura personale.

È possibile per una donna che allatta tingere i capelli e come i cambiamenti ormonali lo influenzano

Se nell'ultimo trimestre di gravidanza le donne notano che i capelli diventano spessi e lucenti, durante l'allattamento dovrai dimenticare questi capelli. La ragione di ciò è la mancanza di vitamine e minerali che prende un bambino con latte materno.

Dopo l'esposizione alla vernice, la situazione peggiorerà: i capelli diventeranno opachi, fragili, eccessivamente asciutti, la loro struttura sarà disturbata e inizierà una forte caduta dei capelli. Il alleggerimento influirà in particolare sui capelli durante l'allattamento, poiché questo processo richiede l'uso di composti chimici più aggressivi.

Con i colori scuri, le cose vanno un po 'meglio. Innanzitutto, la vernice allenta la struttura del capello, quindi il pigmento colorante lo riempie. Più pigmento, più forte è il pelo. Tuttavia, la perdita di capelli associata a interruzioni ormonali, questo non impedirà ancora.

Può tingere i capelli di tintura: miti comuni

Ci sono molti miti sulla colorazione durante l'allattamento che non sono confermati nella pratica. Sono queste credenze ingiustificate che spesso causano paure in molte madri che allattano prima di cambiare la loro immagine.

Mito 1: colore dei capelli inaspettato dopo la tintura. Questa è una delle idee sbagliate comuni che devono affrontare le donne che allattano. Anche tra i parrucchieri c'è chi afferma di non poter dare una garanzia al 100% del colore finale dopo la procedura di tintura.

In realtà, tutto è spiegato in modo molto semplice. Durante la gravidanza, gli ormoni sessuali possono alterare la struttura e il tasso di crescita dei capelli. Inoltre influenzano il loro colore, di norma, diventa più scuro. Dopo il parto, il pigmento nei capelli diventa molto più grande e i capelli possono scurire più toni contemporaneamente. Si scopre che se una donna si è tinta i capelli di un certo colore prima della gravidanza, quindi dopo il parto lo stesso colore apparirà completamente diverso.

Gli artigiani esperti ne tengono conto e selezionano un diverso tono di vernice per ottenere il colore desiderato dei capelli. Una giovane madre deve solo avvertire in anticipo lo stilista che ha recentemente partorito e sta allattando.

Mito 2: dipingere attraverso le radici entra nel flusso sanguigno e quindi nel latte materno. Questo ha più paura delle giovani madri, temendo per la salute del bambino. Da un lato, questo è un mito. I capelli e il follicolo hanno una connessione unidirezionale. I capelli ricevono nutrienti da esso, ma non possono trasferire nulla indietro. In altre parole, la vernice non può penetrare nel sangue e nel latte materno attraverso il follicolo pilifero.

D'altra parte, i composti chimici della vernice che sono indesiderabili per un bambino possono entrare nel flusso sanguigno attraverso il cuoio capelluto. In questo caso, la colorazione dei capelli viene eseguita al meglio da un maestro esperto che eseguirà la procedura qualitativamente senza toccare il cuoio capelluto.

Mito 3: i componenti chimici della vernice danneggiano la salute del bambino. Questo mito ha anche due lati. Le vernici moderne sono prodotte con la composizione più delicata. Non ci sono praticamente coloranti rimasti con ammoniaca nella composizione. È davvero dannoso e, respirando i suoi fumi, la madre si fa male e corre il rischio di trasmettere questo danno al bambino.

In questo caso, la questione se sia possibile per una donna che allatta tingere i capelli diventa rilevante per la maggior parte delle madri che si preoccupano della salute del loro bambino. Ma questo non significa che devi camminare con le radici ricresciute e aspettare il completamento dell'allattamento al seno. Affinché la colorazione dei capelli non contribuisca all'ingestione di composti nocivi per inalazione, è necessario eseguire la procedura in salone o in una stanza ben ventilata. Una passeggiata di un'ora all'aria aperta dopo la colorazione non sarà superflua.

Se il cambiamento di immagine avviene in un salone di bellezza, quel giorno sarà abbastanza per non allattare al seno il bambino, ma per esprimere il latte. In un giorno, tutte le sostanze nocive lasceranno il corpo e sarà possibile continuare tranquillamente ad applicare il bambino sul torace.

Può l'allattamento tingere i capelli e come farlo nel modo giusto

Ma che dire di coloro che sono argomenti poco convincenti che la vernice è ormai quasi innocua e che si preoccupano ancora se è possibile che l'allattamento tinga i capelli? C'è una soluzione: usa mezzi naturali per colorare.

Durante l'allattamento, puoi tingere in modo sicuro i tuoi capelli con una tinta a base di ingredienti naturali. Ad esempio, come l'henné o il basma. Con tali vernici, puoi sperimentare te stesso a casa, senza paura per la salute del bambino. Le macchie di erbe non faranno alcun danno, anche se salgono sul cuoio capelluto. Mescolando henné e basma in varie proporzioni, è possibile ottenere diversi colori interessanti. Questo darà all'immagine di una giovane madre non solo bellezza, ma anche originalità.

Durante l'allattamento si possono anche usare agenti coloranti. Questi composti possono essere utilizzati sia per la tintura completa dei capelli che per la colorazione delle punte. Anche la loro composizione non può nuocere né alla madre né al bambino. Il loro unico aspetto negativo è che non aiuteranno se una donna decide di cambiare radicalmente l'immagine: non faranno una bionda da una bruna e viceversa.

Ogni donna che si prende cura di se stessa vuole apparire sempre perfetta. Puoi tingere i capelli sia durante la gravidanza che durante l'allattamento, tuttavia, è necessario osservare le precauzioni di sicurezza durante la procedura, almeno - aprire la finestra in modo da non respirare fumi nocivi e non toccare il cuoio capelluto con la vernice.

Ci vorranno alcuni anni e la questione se sia possibile per una donna che allatta tingere i capelli senza danneggiare il bambino diventerà irrilevante. I produttori di tinture per capelli rendono i loro prodotti il ​​più sicuri possibile per consentire alle donne di apparire belle e ben curate in qualsiasi situazione di vita.

Pin
Send
Share
Send