Le unghie sulle mani si affollano: cosa devo fare? Cosa fare se le unghie continuano a esfoliare, anche con la dovuta cura

Pin
Send
Share
Send

Le mani della donna sono sempre in vista e sono una delle parti più attraenti del corpo.

Ecco perché le mani hanno bisogno di cure cosmetiche costanti, manicure, uso di creme idratanti per la pelle e prodotti rassodanti per le unghie.

Ma cosa succede se le unghie si staccano dalle mani?

Questa spiacevole condizione può causare gravi disagi psicologici a una donna.

Perché le unghie sulle mani sono piegate: ragioni

Le cause delle unghie esfolianti sono molte. Esistono cause sia esogene che endogene. Prima di tutto, i fattori esterni influenzano le unghie: gli effetti di detergenti, freddo o luce solare.

Le cause esogene possono anche includere varie lesioni meccaniche, comprese quelle che sono state causate durante una manicure imprecisa e una cura impropria delle mani.

Esistono molte altre cause interne o endogene. Le unghie laminanti possono essere associate a malnutrizione, carenza vitaminica e mancanza di oligoelementi, alterazioni ormonali, patologie endocrine e sviluppo di malattie fungine. Inoltre, il superlavoro cronico, le situazioni stressanti e le cattive abitudini come il fumo e l'abuso di alcol possono influenzare la condizione delle unghie.

Cosa fare se le unghie delle mani esfoliano?

Per mettere in ordine le unghie, è necessario scoprire ed eliminare le cause di questo fenomeno, oltre a garantire la cura adeguata delle mani. Di fronte al problema delle unghie esfolianti, è innanzitutto necessario eliminare i fattori esterni.

La pulizia e il lavaggio devono essere eseguiti con guanti di gomma. Qualsiasi sostanza chimica influisce negativamente non solo sulla pelle delle mani, ma anche sulle falangi delle unghie. Non è consigliabile utilizzare spazzole di ferro a grana grossa e durante la cottura è necessario maneggiare con cura le grattugie di metallo.

Per mantenere le mani ben curate, si consiglia di utilizzare creme contenenti proteine, cheratina e vitamina C. Aumentano la resistenza ai fattori ambientali negativi e alle influenze ambientali. Si consiglia di utilizzare creme idratanti due volte al giorno. In particolare, si consiglia di applicare la crema su mani e unghie prima di uscire e di notte.

Anche la manicure pulita è di grande importanza. Le tecniche di manicure improprie possono portare a unghie fragili e piegate. Non è consigliabile utilizzare un solvente per smalto ad alto contenuto di acetone. È l'acetone che viola spesso la struttura dell'unghia. Inoltre, la maggior parte dei cosmetologi è contraria al taglio delle unghie con le forbici. Si consiglia di utilizzare una lima per unghie durante la manicure e dovrebbe avere una base di vetro e non di metallo. Non è consigliabile limare i chiodi sui lati. Durante la limatura, i movimenti devono essere eseguiti in una direzione per evitare lesioni alle unghie e crepe. È vietato quadrare la lamina ungueale. Si consiglia di renderli più ovali, con angoli arrotondati. La forma quadrata è più incline alla fragilità e alla laminazione.

Inoltre, in modo che le unghie non subiscano delaminazione, è necessario prestare particolare attenzione. La lamina ungueale deve essere rafforzata con strumenti speciali e soluzioni oleose. Si consiglia di affrontare attentamente la scelta del rivestimento di vernice, nonché di utilizzare una base per la vernice. Se le unghie sulle mani sono piegate, è vietato fare manicure usando estensioni acriliche. Anche nel caso di unghie sane e intatte, è necessario applicare procedure simili a un salone di bellezza, a professionisti di fiducia.

Le unghie delle mani sono sfaldate - rimedi casalinghi

Per non spendere molti soldi per l'acquisto di prodotti speciali per la cura di mani e unghie, a casa puoi eseguire molte procedure utili.

Uno dei metodi più antichi ma molto efficaci per la cura delle unghie è considerato un bagno nutriente. Tali procedure non solo rafforzano le unghie, ma le saturano anche con sostanze nutritive, oltre a eliminare i processi infiammatori. La tecnica più comune sono i bagni con sale marino. Per fare questo, sciogli un cucchiaio di cristalli di sale marino in un bicchiere di acqua calda. La durata della procedura per fare il bagno dovrebbe essere di circa 15 minuti. L'efficienza sarà raggiunta se tali bagni per unghie fanno continuamente per due o tre settimane. Puoi anche usare una semplice soluzione salina, per la cui preparazione avrai bisogno di circa 3 cucchiai di sale e un cucchiaino di iodio al 5%. Le punte delle dita vengono abbassate nella ciotola con la soluzione e mantenute per circa 15 minuti. Il brodo di patate ha anche proprietà rinforzanti, che possono anche essere utilizzate per contenere i bagni. Un'altra ricetta collaudata è un bagno a base di gelatina sciolto in acqua bollente. Dopo che la soluzione si è raffreddata, le punte delle dita cadono nella ciotola. La durata di tale procedura dovrebbe essere di circa 15 minuti e la frequenza fino a 2 volte a settimana. I bagni dovrebbero essere fatti prima di coricarsi. E per rendere il risultato più efficace, si consiglia di indossare guanti speciali dopo la procedura, di notte.

L'olio d'oliva è considerato un mezzo molto efficace per nutrire e rafforzare le unghie. Si consiglia di aggiungere vitamina A e alcune gocce di succo di limone. La miscela preparata viene applicata sulle dita, avvolta in cellophane e indossata sopra dei guanti di cotone. Questa è la cosiddetta maschera per le mani, che può essere tenuta per diverse ore ed eseguita una volta alla settimana.

Non solo le unghie, ma anche la cuticola hanno bisogno di idratazione e nutrizione. Pertanto, la cura delle unghie include anche l'idratazione della cuticola. Per fare questo, puoi usare non solo maschere con olio d'oliva, ma anche il solito sfregamento di vitamine A ed E dalle capsule.

La sigillatura con cera è considerata un metodo efficace per rafforzare le unghie, in particolare con una forte laminazione e fragilità. Questa è una procedura più complessa, che richiederà cera stessa, oli vitaminici, una lima per unghie e una lozione per manicure calda. All'inizio, limare le unghie e abbassare le punte delle dita nel bagno con una lozione. Quindi strofinare una miscela di olio vitaminico con cera sciolta nelle unghie. Il processo di sfregamento viene eseguito utilizzando un file di lucidatura in pelle scamosciata morbida. Durante la procedura, grande attenzione dovrebbe essere prestata alle punte delle unghie.

A casa, oltre alle procedure di cui sopra, è possibile applicare un leggero pilling sotto forma di massaggio. Inoltre, questa procedura non è solo utile, ma anche piacevole. Grazie a questa procedura, la cuticola viene rinnovata e viene migliorata la nutrizione e la circolazione sanguigna nelle falangi delle unghie. Di solito un massaggio alle unghie viene eseguito in parallelo con l'applicazione di un nutriente. Si consiglia di massaggiare con olio d'oliva. È auspicabile eseguire tale procedura una volta alla settimana, lubrificando le mani e massaggiando con cura e strofinando l'olio nelle falangi delle unghie. Idrata perfettamente, rinforza e rende l'unghia olio di avocado più elastico. Può essere combinato con lavanda, rosmarino, succo di limone. Un massaggio con sostanze nutritive non solo rafforzerà le unghie, ma le renderà anche più elastiche.

Cosa devo fare se le mie unghie continuano a esfoliare nonostante le cure adeguate?

A volte, anche con un'adeguata cura delle mani, le unghie continuano ad esfoliare. In questo caso, dovresti immediatamente pensare alla dieta. Dovrebbe essere il più equilibrato possibile. Dopotutto, spesso il problema è associato a una mancanza di vitamine e minerali nel corpo come calcio, ferro, silicio.

Se le unghie sulle mani sono piegate, è necessario includere nella dieta prodotti a base di latte fermentato. Una grande quantità di calcio si trova nella ricotta. Inoltre, l'uso di pesce, noci, cavoli eliminerà anche la mancanza di nutrienti. Affinché il calcio sia assorbito meglio, è consigliabile utilizzarlo insieme alla vitamina D.

Per integrare la mancanza di vitamine e silicio, la dieta dovrebbe includere verdure e frutta fresche, fagiolini, prezzemolo, spinaci e insalata cinese. Ribes nero, fichi, datteri e banane sono ricchi di utili oligoelementi. Si consiglia di bere il succo di carota al mattino, che è arricchito con vitamina A.

Se, nonostante una corretta alimentazione e un'attenta cura, le unghie continuano a esfoliare, si consiglia di consultare un medico. Tali cambiamenti possono essere causati da gravi malattie. In ogni caso, il medico prescriverà un esame completo completo e fornirà le raccomandazioni necessarie e, in caso di rilevazione della malattia, prescriverà un trattamento.

La cosa principale da ricordare è che per sbarazzarsi del problema della foliazione delle unghie, è necessario svolgere una gamma completa di attività. Si raccomanda di sbarazzarsi di cattive abitudini, per evitare situazioni stressanti e superlavoro. Un approccio integrato dovrebbe includere una corretta dieta equilibrata, l'uso di preparati vitaminici, procedure cosmetiche, un'attenta cura delle unghie, i compiti con i guanti aiuteranno a ripristinare la salute e il bell'aspetto delle unghie e delle mani in generale.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Luigi SALERNO - NON POSSO (Giugno 2024).