Infiammazione dei seni mascellari: cause e manifestazioni. Metodi per il trattamento dell'infiammazione del seno mascellare

Pin
Send
Share
Send

L'infiammazione dei seni mascellari o della sinusite è una malattia abbastanza complessa, caratterizzata da molti sintomi spiacevoli e dal rischio di complicanze. Consideriamo più in dettaglio le manifestazioni e i metodi di trattamento dell'infiammazione del seno mascellare.

Cause di infiammazione della sinusite

Le cause dell'infiammazione del seno mascellare sono:

1. Un'infezione che penetra nella cavità nasale durante la respirazione.

2. Curvatura del setto nasale.

3. Rinite ipertrofica.

4. Malattie allergiche.

5. Immunità, che si sviluppa a causa di malattie croniche a lungo termine.

6. Lesione dei seni mascellari.

7. Naso che cola non completamente guarito.

8. Soggiorno in bozza.

9. Influenza o SARS precedentemente trasferita.

10. Ingestione di batteri patogeni nel rinofaringe.

11. Ingestione di fumi chimici dannosi.

12. Raffreddori non curati, che hanno dato una complicazione sotto forma di sinusite.

13. Inosservanza dell'igiene orale, motivo per cui i batteri si moltiplicano in esso. (Può anche causare lo sviluppo di sinusite).

14. Vari difetti strutturali nel rinofaringe.

15. Tubercolosi.

16. Infezione fungina della mucosa nasale.

Infiammazione dei seni mascellari: sintomi e caratteristiche del decorso

La sinusite acuta è caratterizzata dai seguenti sintomi:

1. Perdita di forza e debolezza.

2. Disturbo.

3. Perdita di appetito.

4. Un aumento della temperatura corporea.

5. Grave mal di testa in crescita. La natura del dolore: palpitante, restrittivo, parossistico o dolorante.

6. Una sensazione di pesantezza nella fronte o su un lato della testa.

7. La comparsa di secrezione mucosa dal naso, che può essere dal giallo al verde scuro. Nel tempo, lo scarico delle mucose può avvenire con il pus.

8. Gonfiore del viso e del suo arrossamento.

9. Dolore quando si toccano i seni mascellari e i denti.

10. Soffocamento permanente di una o entrambe le narici, che non viene eliminato dalle normali gocce nasali.

11. Dolore quando si inclina la testa.

12. Mancanza di respiro.

13. Perdita di prestazioni.

14. Danno di memoria.

15. Brividi.

16. Dolore agli occhi o alle orecchie.

17. Perdita dell'udito parziale.

18. Attacchi di tosse.

19. Lo sviluppo della rinite.

L'infiammazione cronica dei seni mascellari provoca i seguenti sintomi:

1. Un leggero aumento della temperatura corporea, che si osserva la sera.

2. Dolori doloranti alla testa e al naso, che non sono alleviati dagli analgesici convenzionali.

3. Emicrania

4. Disturbo manifestato entro la fine della giornata.

5. Blu della mucosa nasale (solo un medico ORL può rilevare).

6. Ispessimento della mucosa nasale.

7. La comparsa di un odore putrido dal naso.

8. Nausea.

9. Fatica.

10. congestione alternata di uno o l'altro seno.

11. Naso che cola cronico.

12. Il paziente può manifestare abbondante secrezione mucosa o purulenta dal naso.

13. Mancanza di respiro.

14. Disturbi del sonno.

15. Irritabilità.

Devo dire che la sinusite cronica dura più a lungo e più facilmente che acuta, ma è più pericolosa, poiché può facilmente causare gravi complicazioni se trascurata.

Metodi per il trattamento dell'infiammazione del seno mascellare

Il trattamento tradizionale della sinusite prevede quanto segue:

• trattamento farmacologico;

• fisioterapia;

• trattamento alternativo;

• metodi di prevenzione.

Il trattamento farmacologico include quanto segue:

1. Se la sinusite è stata causata da un'infezione, deve essere eliminata con antibiotici sotto forma di iniezioni o spray nasali.

2. L'uso di decongestionanti (fenilefrina).

3. Nelle infezioni acute, al paziente deve essere prescritto un antibiotico sintetico del gruppo amoxicillina della penicillina.

4. I pazienti in cui si è verificata una sinusite a causa di un'allergia devono usare l'antibiotico Trimethoprim.

5. Antistaminici (Loatadin, Claninex).

6. Anestetici (ibuprofene, aspirina).

7. I mucolitici sono usati per prevenire l'accumulo di muco.

Al fine di sbarazzarsi dell'infiammazione del seno mascellare il più presto possibile, è necessario aderire a tali raccomandazioni:

1. È necessario bere molti liquidi in modo che il corpo possa combattere meglio le infezioni e non disidratarsi. Si consiglia inoltre di bere camomilla calda o tè verde (per prevenire l'accumulo di muco nel naso).

2. Puoi fare l'inalazione di vapore sopra una ciotola di patate bollite calde e oli essenziali. In questo caso, è necessario coprire la testa con un asciugamano.

Importante da sapere, che l'inalazione può essere fatta solo sulle manifestazioni iniziali di sinusite. Se viene avviato e il pus fuoriesce dal naso del paziente, questa procedura è controindicata.

3. È necessario osservare il riposo a letto ed evitare l'inalazione di aria fredda.

4. Utilizzare un umidificatore.

5. Sciacquare il naso più volte al giorno con soluzioni saline o spray nasali per purificarlo da muco e batteri pericolosi. Puoi anche fare i gargarismi con acqua calda salata.

6. In giorni di debolezza, è necessario rinunciare a qualsiasi sforzo fisico.

7. È importante non iniziare le tue condizioni con un grave malessere o un aumento della temperatura corporea per consultare un medico.

8. Se hai bisogno di soffiarti il ​​naso, devi farlo con attenzione, poiché una forte pressione può ostruire i seni e bloccarli completamente.

9. È anche molto importante evitare l'inalazione di varie sostanze irritanti (odore di cosmetici, profumi, fumo di sigaretta, ecc.), Dal momento che aggraveranno solo la situazione del paziente.

10. È necessario effettuare una ventilazione regolare della stanza in cui si trova il paziente.

Importante da sapere, che non puoi assumere farmaci da solo se il medico non li ha prescritti. Ciò è particolarmente vero per il trattamento indipendente dei bambini piccoli.

Se il tradizionale trattamento medico e fisioterapico della sinusite non era abbastanza efficace, allora al paziente viene prescritto un trattamento chirurgico: una puntura o una puntura del seno mascellare.

Questa procedura viene eseguita introducendo un ago speciale nel seno, con il quale viene rimosso dal paziente il pus accumulato. Speciali farmaci antibatterici vengono anche introdotti nello stesso seno. Pertanto, i farmaci cadono al centro dell'infiammazione e possono agire direttamente.

Dopo la puntura, la maggior parte dei pazienti sente quasi immediatamente sollievo, poiché diventano meno spiacevoli sintomi della malattia. Nonostante ciò, al fine di ottenere il massimo effetto terapeutico, saranno necessarie diverse manipolazioni simili.

Per ridurre il dolore, oggi la maggior parte delle cliniche pratica l'installazione di un catetere nel seno mascellare. Ciò consentirà di evitare la puntura. Dopo che le condizioni del paziente migliorano, tale catetere viene rimosso. Nel sito della sua istituzione, il paziente ha un piccolo granello che col tempo guarirà e non sarà visibile.

Vale anche la pena dissipare il mito persistente secondo cui se ha fatto una puntura durante la sinusite, dovrà farlo con ogni infiammazione del seno. In realtà, questo non è del tutto vero: dopo una puntura, il seno interessato guarisce e recupera completamente. Questa procedura non provoca alcuna interazione con le successive possibili manifestazioni di sinusite.

Inoltre, la puntura chirurgica del seno è una misura estrema, che viene eseguita solo a possibili rischi per le condizioni del paziente. In genere, la sinusite può essere trattata con farmaci senza ricorrere a questa procedura.

Infiammazione del seno mascellare: trattamento, complicanze, prevenzione

Con il trattamento prematuro della sinusite, una persona malata può sviluppare tali complicanze:

1. Emicrania cronica.

2. Compromissione dell'udito.

3. Insufficienza visiva.

4. Un ascesso dell'orbita.

5. Flemmone.

6. Ascesso intracranico.

7. Meningite.

8. Sepsi.

9. Affaticamento cronico.

Al fine di prevenire lo sviluppo della sinusite, è necessario aderire a tali regole di prevenzione:

1. Prendi il vaccino antinfluenzale ogni anno.

2. Abito per il tempo.

3. In tempo per curare le malattie che possono dare complicazioni sotto forma di sinusite.

4. Se si verificano i primi segni di questa malattia, non ritardare il viaggio dal medico.

5. Lavarsi sempre le mani dopo il contatto con persone con malattie virali o batteriche acute.

6. Segui una dieta equilibrata per non indebolire il sistema immunitario. Inoltre, in offseason, si consiglia di assumere anche complessi vitaminici.

7. Sbarazzarsi rapidamente di un raffreddore e impedirne il passaggio a una forma cronica.

8. Le persone che soffrono di allergie devono bere in anticipo i farmaci necessari.

Pin
Send
Share
Send