Verruche sul viso: cause di manifestazione, metodi per sbarazzarsi delle verruche. Verruche piatte sul viso: cosa fare

Pin
Send
Share
Send

Una verruca piatta è una formazione benigna sulla pelle di una persona, che assomiglia a un nodulo denso con una dimensione fino a cinque millimetri. Queste verruche sono in genere piuttosto multiple.

Possono essere localizzati in diverse aree del viso. Consideriamo più in dettaglio cosa fare se si hanno verruche piatte sul viso e come eliminare questo difetto.

Verruche sul viso: cause e manifestazioni

Verruche piane: questa è una delle manifestazioni del virus del papilloma umano, che si accompagna ai condilomi. Puoi essere infettato da questa malattia nei seguenti modi:

1. Con contatto sessuale non protetto con una persona malata.

2. Con una trasfusione di sangue.

3. Quando si eseguono manipolazioni mediche con strumenti non sterili (possibile durante le operazioni, visitare un dentista, ecc.).

4. Quando si utilizzano articoli per l'igiene generale (asciugamani, forbici, ecc.).

5. Attraverso la saliva.

6. Modo domestico (attraverso maniglie delle porte, libri in biblioteca, ringhiere, ecc.).

7. Con immunità ridotta.

8. In presenza di malattie non trattate del sistema riproduttivo.

L'infezione stessa con questo virus si verifica quando entra nella pelle o nelle mucose attraverso microtraumi o tagli.

Quando l'HPV entra nel corpo, il paziente per lungo tempo potrebbe non essere affatto consapevole della sua patologia, poiché la malattia rimarrà nel periodo di incubazione e non si manifesterà in alcun modo.

Con una forte diminuzione dell'immunità, sulla pelle di una persona inizieranno a formarsi piccole papule con una superficie piatta. La loro forma sarà rotonda, più vicina a quella corretta.

Una chiara caratteristica distintiva delle verruche piatte è che non creano l'effetto della cheratinizzazione della pelle, in modo che rimanga liscia e leggermente lucida.

Per colore, queste verruche possono essere dal rosa al marrone. Per quanto riguarda la localizzazione, nella maggior parte dei casi le verruche si depositano sulla fronte, sul mento e sulla parte inferiore delle guance.

Quando si formano le verruche, una persona non sentirà dolore, proprio come nella loro ulteriore formazione. L'unica cosa è che il paziente può essere disturbato da un piccolo disagio e prurito.

Verruche sul viso: diagnosi e trattamento

Quando compaiono verruche piatte sul viso, dovresti contattare un dermatologo. Dopo l'esame iniziale, il medico può prescrivere un esame istologico del tessuto verrucoso e un test HPV.

Il trattamento delle verruche piane non ha uno schema esatto. Inoltre, l'autoguarigione da questo tipo di verruca è abbastanza spesso osservata (nel tempo, si passano senza l'uso di farmaci).

Se una persona ha una forma abbastanza avanzata di questa malattia, quindi come trattamento può essere prescritto:

1. Rimozione delle verruche mediante esposizione laser. Questa tecnica non è molto dolorosa e assolutamente sicura. Inoltre, non lascia cicatrici, a differenza della tradizionale escissione chirurgica delle verruche, e il paziente recupera rapidamente dopo di essa.

Importante da sapere che la rimozione di una verruca non garantisce una cura per il virus. Inoltre, anche dopo tale manipolazione, le verruche piatte possono continuare a diffondersi in una persona, localizzandosi non solo sul viso, ma anche sulle mani, sul collo, ecc.

2. L'unguento ossolinico è ampiamente usato come farmaco esfoliante. A volte viene sostituito con unguento salicilico o acido lattico.

3. I buoni risultati nel trattamento delle verruche piane hanno la fisioterapia. Per questo vengono utilizzati eritema ultravioletto, terapia UHF e fonoforesi. La durata del trattamento con tali metodi dovrebbe essere compresa tra le due e le tre settimane.

4. Medicinali a base di acido salicilico. Hanno bisogno di lubrificare quotidianamente tutte le verruche sul viso. Allo stesso tempo, durante il giorno è importante impedire all'acqua di entrare nella pelle con unguento.

5. I medicinali locali a base di acido acetico, rame e vari estratti vegetali avranno un effetto terapeutico non idrolizzante (contribuiscono alla morte della pelle nel sito delle verruche). Uno dei farmaci più efficaci in questo gruppo è la soluzione Salkoderm. Cauterizza la pelle e la verruca muore, senza formare cicatrici.

6. La tecnica per congelare le verruche o il sistema Cryopharm rende possibile avere un effetto non narcotico su queste formazioni, senza danneggiare la struttura stessa della pelle.

7. La nomina di cheratolitici viene praticata con una forte diffusione di verruche piane. Questi farmaci avranno un effetto antinfiammatorio e riducono l'attività del virus, cauterizzando la pelle colpita.

8. Un farmaco chiamato Verrucacid aiuta a sbarazzarsi delle verruche coagulando le proteine ​​e la comparsa di necrosi (morente) della pelle. Tale medicinale può essere usato per trattare quasi tutti i pazienti (tranne le donne in gravidanza e i bambini piccoli). Ha un effetto curativo abbastanza rapido.

Separatamente, vale la pena menzionare l'importanza di rafforzare l'immunità nel trattamento delle verruche piane. Il fatto è che quando un virus entra nel corpo, potrebbe non apparire per molto tempo, ma con il primo deterioramento delle forze immunitarie, la malattia si farà sentire.

Per questo motivo, si raccomanda al paziente di rafforzare l'immunità. Per fare questo, dovrebbe aderire al consiglio di tale medico:

1. Smettere di fumare e bere alcolici.

2. Dormi bene e riposati.

3. Evitare lo stress e lo stress emotivo grave.

4. Rifiuta l'uso di alimenti dannosi (salati, affumicati, fritti, ecc.).

5. Bere succhi di frutta e verdura appena spremuti ogni giorno.

6. Consumare quotidianamente miele, noci e prodotti lattiero-caseari.

7. Si raccomanda al paziente di bere decotti di menta, rosa canina, mirtilli e ribes. Anche i decotti di frutta secca sono molto utili.

8. Se il paziente ha uno stato psico-emotivo instabile o depressione, gli viene mostrato l'appuntamento di antidepressivi e sedativi su base di erbe.

Per rafforzare più efficacemente e rapidamente il sistema immunitario, i seguenti farmaci possono essere prescritti al paziente:

1. Complessi vitaminici (Centrum, Hexavit, Aevit, ecc.).

2. Farmaci immunomodulanti (immunitari).

3. Preparati vitaminici per applicazione topica sulla pelle.

Il trattamento generale di questo virus dovrebbe essere lungo, altrimenti l'effetto sarà ridotto a zero. In media, ci vorranno da tre a sei mesi per sopprimere completamente il virus. Inoltre, all'interruzione del corso della terapia, il risultato del trattamento sarà minimo.

Verruche sul viso: caratteristiche di trattamento e prevenzione

È importante sapere che è impossibile rimuovere le verruche dal viso con azoto liquido e solcoderma, poiché tali sostanze aggressive possono danneggiare gravemente la pelle delicata del viso e lasciare cicatrici e cicatrici evidenti.

Come misura terapeutica ausiliaria per verruche piane sul viso, puoi applicare:

1. Celidonia. Per fare questo, prendi il gambo di questa pianta e ungi la verruca con il suo succo. Ripeti la procedura due volte al giorno e le verruche diminuiscono notevolmente. Il vantaggio di questo strumento è che è innocuo e non lascia cicatrici sul viso.

2. Trattamento delle verruche con vitamina E (in forma liquida). Inoltre, le vitamine A, C ed E. possono essere assunte per via orale.

3. Lubrificazione di verruche con succo appena spremuto di mele (principalmente verde).

4. Applicare impacchi di olio dell'albero del tè.

5. Strofinare le verruche con una fresca tintura di assenzio.

6. Applicare aglio grattugiato sulle verruche e lasciare per dieci minuti.

Per ridurre il rischio di sviluppare verruche piatte sul viso, è molto importante aderire al parere di tale medico:

1. Rispettare attentamente le norme igieniche per la cura della pelle del viso.

2. Lavarsi le mani dopo aver visitato luoghi affollati.

3. Non utilizzare pantofole, asciugamani, vestiti, forbici e altri oggetti domestici di altre persone.

4. Non indossare abiti eccessivamente stretti e spinosi.

5. Rafforza la tua immunità. Per fare questo, assumere vitamine, mangiare bene, dormire bene e riposare. È anche necessario praticare sport.

6. Quando compaiono le prime verruche sul viso, consultare immediatamente un medico.

7. Avere un partner sessuale permanente. È importante verificare la presenza di HPV e altre malattie a trasmissione sessuale.

8. Vaccinati contro i virus del papilloma.

9. Non è possibile strappare e spremere acne e ferite.

10. Visita regolarmente un dermatologo.

Le verruche sul viso sono spiacevoli ed estremamente brutte. Ma se segui tutti i suggerimenti di cui sopra per prevenirli, puoi salvarti da questa malattia.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Eliminare le verruche piane: 5 trattamenti (Giugno 2024).