Trattamento delle vene varicose con rimedi popolari a casa: efficaci o pericolosi? Parere del medico sulla medicina tradizionale contro le vene varicose

Pin
Send
Share
Send

Le vene varicose sono l'espansione delle sezioni superficiali delle vene che ricordano i noduli e causano dolore, gonfiore e trombosi. Si trovano principalmente sui piedi. I vasi varicosi inizialmente visibili non destano preoccupazione. Indicano un disturbo del sistema venoso, che può avere gravi conseguenze. Un sintomo precoce è il disagio agli arti inferiori.

Le donne hanno significativamente più probabilità di soffrire di vene varicose rispetto agli uomini. Una causa comune è la debolezza congenita delle pareti e delle valvole venose. La terapia precoce può prevenire ulteriori complicazioni.

Cause delle vene varicose

Le vene varicose primarie sono dovute alla debolezza del tessuto connettivo innato. Studi recenti mostrano che l'ereditarietà svolge un ruolo minore di quanto si pensasse in precedenza. L'importanza dei fattori di rischio sembra essere superiore a quanto si pensasse in precedenza. Le vene varicose primarie rappresentano più di 9 casi su 10.

Le vene varicose secondarie sono causate da uno stile di vita malsano che cambia il flusso sanguigno nei vasi degli arti inferiori. Un coagulo di sangue può bloccare una vena profonda nelle gambe o nel bacino, quindi il corpo crea soluzioni alternative. Poiché le vene "di bypass" non sono abbastanza grandi, si espandono e diventano varicose.

Il trattamento delle vene varicose con rimedi popolari a casa deve essere effettuato sotto la supervisione di un medico. L'identificazione della causa principale è compito del medico. Se diagnosticato, il paziente può utilizzare i metodi di medicina tradizionale.

Trattamento delle vene varicose con rimedi popolari a casa: metodi fitoterapici

1. 1 cucchiaio di coni di luppolo tritati, versare acqua bollita e cuocere per 30 minuti. Applicare il brodo raffreddato sulla zona interessata.

Commento del medico: il luppolo contiene 2-metil-3-buten-2-olo, che ha dimostrato di avere un effetto ansiolitico negli esperimenti sugli animali. Inoltre, la resina contiene calconi (xanthumol), 0,5-1,5% di flavonoidi e 2-4% di tannini. Lo xantohumol ha un leggero effetto antibatterico.

L'olio di luppolo contiene più di 150 sostanze singole, inclusi mono- e sesquiterpeni (mircene, humulene e β-cariofillene, farneseni) e vari esteri di acidi grassi in grandi quantità.

Il luppolo contiene una piccola quantità di estrogeni, tra cui il più potente dei flavonoidi è l'8-prenilnaringenina. Un insignificante effetto antimicrobico e anti-tubercolosi è stato rivelato anche con l'uso orale.

Secondo studi clinici, il consumo prolungato di estratto di luppolo rafforza le pareti delle vene e migliora il ritorno del sangue al cuore. L'effetto è dovuto alla presenza di bioflavonoidi venotizzanti. Una prescrizione può aiutare a migliorare lo stato strutturale e funzionale dei vasi venosi con l'uso continuato.

2. Aceto di mele.

Commento del dottore: L'aceto di mele è ottimo per conservare le verdure. Gli acidi dell'aceto di mele - acido malico, acido acetico, acido citrico - hanno effetti antimicrobici e antimicotici.

Con le vene varicose, l'aceto di mele è inutile, poiché non ci sono sostanze attive che hanno un effetto venotizzante.

3. Macina l'erba di assenzio e mescola con olio d'oliva. Insistere sulla miscela risultante per 2-3 giorni, filtrare e assumere ogni giorno.

Commento del medico: l'assenzio contiene lo 0,18-1,4% di olio essenziale, il 2-3% di abrotanina e sostanze amare. Il componente principale è 1,8-cineolo (fino al 60%) o tujone (fino al 70%). Altri ingredienti: sabinen, α-caryophyllene e β-caryophyllene. Gli ingredienti non volatili sono l'alcaloide abrotina, cumarine (isofraxidina, umbelliferone), flavonoglicosidi (rutina) e esteri flavonol liberi (vari esteri dimetilici della quercetina). Il sapore amaro è causato dai lattoni sesquiterpenici e dal rutoside.

Il rutoside (vitamina P) è usato nella medicina moderna per il trattamento di endocardite settica, reumatismi, diatesi emorragica e vene varicose. Gli effetti venotossici sono stati confermati da una meta-analisi del 2013. La ricetta è utile, ma l'assenzio è tossico a dosi elevate.

4. Macinare le foglie di ortica in un macinacaffè, mescolare con latte e inumidire la garza con una soluzione. Applicare una benda 3-4 volte al giorno.

Commento del medico: l'ortica è usata per trattare il sanguinamento da gengive e anemia. La pianta può essere utilizzata per malattie come bronchite, diabete, acne, eruzione cutanea. I semi di ortica supportano anche la produzione di latte materno.

L'efficacia clinica dell'ortica con le vene varicose non è stata identificata. Il trattamento delle vene varicose a casa con rimedi popolari con l'assenzio non porterà alcun beneficio.

Trattamento delle vene varicose con rimedi popolari a casa: raccomandazioni dietetiche

1. Tagliare le patate in due parti. Applicare 1 parte sull'area interessata e legare con una benda medica.

Commento del dottore: Le patate sono facili da digerire e hanno un alto valore nutrizionale. I tuberi di patata contengono circa il 78% di acqua e il 18% di amido. Il resto è costituito da varie quantità di proteine, minerali e circa lo 0,1% di lipidi. Le patate contengono vitamina C, riboflavina, tiamina e niacina. Le patate consumate con la buccia sono un'ottima fonte di fibre.

Le patate crude se applicate localmente non sono efficaci per le vene varicose. Non sono state trovate sostanze che colpiscono la parete vascolare o le valvole venose. Se le patate vengono assunte per via orale, il ritorno del sangue al cuore può migliorare a causa della riboflavina. La ricetta è inutile se applicata localmente.

2. Olio d'aglio.

Commento del medico: Essendo anche un ottimo stimolante della digestione e diuretico, viene utilizzato per anoressia ed edema. L'olio d'aglio riduce la concentrazione di lipidi nel sangue e ha un forte effetto anticoagulante.

L'uso a lungo termine dell'olio di aglio riduce il rischio di trombosi e favorisce il diradamento del sangue. A lungo termine, l'aglio aiuta a prevenire le vene varicose, ma non è efficace nel trattamento della causa sottostante della malattia. L'olio d'aglio aiuterà a prevenire la tromboembolia polmonare, una pericolosa complicazione delle vene varicose.

3. Prendi cibi ricchi di vitamina C.

Commento del dottore: L'acido ascorbico e i suoi sali di sodio, potassio e calcio sono comunemente usati come antiossidanti. Questi composti sono solubili in acqua, quindi non proteggono i grassi dall'ossidazione. A tale scopo, è possibile utilizzare esteri liposolubili di acido ascorbico con acidi grassi a catena lunga (palmitato e ascorbil stearato).

L'uso di vitamina C in dosi elevate non impedisce l'insorgenza di vene varicose. In assenza di reale ipovitaminosi C, l'uso aggiuntivo del principio attivo non porterà alcun beneficio. I consigli non aiuteranno a sbarazzarsi del disturbo.

4. Radice di bardana.

Commento del medico: le radici di bardana essiccate contengono muco, composti acetilensolfonici, poliacetileni e componenti del tipo amaro guanolidico. Sono usati nella medicina popolare occidentale come diuretico, diaforetico e anticoagulante.

Altre parti della pianta vengono utilizzate per prevenire la calvizie e curare l'artrite reumatoide, le infezioni della pelle, l'acne, i morsi e le vene varicose. I semi di bardana maggiore sono usati nella medicina tradizionale cinese, specialmente per le malattie della pelle.

La bardana è ricca di flavonoidi venotonici: diosmina ed esperidina. Il decotto dalla radice migliora la funzione dei vasi venosi e il ritorno del sangue al cuore. La ricetta è utile, ma dovrebbe essere presa in dosi limitate e non più di 14 giorni in 3 mesi.

Trattamento delle vene varicose con rimedi popolari a casa: mezzi pericolosi

1. Auto-somministrazione di anticoagulanti cumarinici

Commento del dottore: La cumarina è moderatamente tossica per il fegato e i reni, con una dose media letale di LD50 di 275 mg / kg. Sebbene in alcuni casi, Kumari sia pericoloso per l'uomo, è più epatotossico nei ratti (meno nei topi). Le persone lo metabolizzano in 7-idrossicumarina, un composto meno tossico.

L'uso di cumarina in dosi elevate può rappresentare una minaccia per la vita umana. Sono stati registrati casi di sanguinamento letale e disturbi circolatori. Il consiglio è estremamente pericoloso. I composti cumarinici sono vietati senza la raccomandazione di un medico.

Il trattamento delle vene varicose con rimedi popolari a casa non danneggerà, ma non porterà anche molti benefici se la causa principale non viene identificata. I pazienti devono consultare un medico e curare la malattia causale. Se non riesci a identificarlo, puoi ricorrere alla medicina tradizionale.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Con "Nonna Marisa" scopriamo i rimedi naturali con l'acacia e l'ippocastano (Giugno 2024).