Il prurito nella vagina è un sintomo abbastanza comune e ambiguo. Trattamento e prevenzione del prurito nella vagina.

Pin
Send
Share
Send

Ogni donna ha familiarità con prurito vaginale, dolore o una scarica diversa.

Le cause di questi fenomeni sono molte e possono essere i sintomi di entrambe le malattie gravi e il comune raffreddore o l'inosservanza delle norme di igiene intima.

Spesso il prurito si diffonde alle labbra e alla zona del cavallo ed è accompagnato da arrossamento, bruciore e secrezione vaginale. A seconda della natura della malattia, il prurito nella vagina dopo il rapporto sessuale è completato dal dolore durante il rapporto o dal taglio durante la minzione.

Il prurito fastidioso porta a graffi e ferite, attraverso i quali i patogeni entrano facilmente, portando a un'infiammazione infettiva e creando ulteriori problemi.

Se è prurito nella regione vaginale o organi genitali esterni, non significa sempre una malattia terribile - è possibile utilizzare antisettici un paio di volte per eliminare il prurito. Ma non puoi auto-medicare o ignorare i sintomi spiacevoli, poiché potrebbero indicare una malattia grave che richiede un trattamento complesso, ad esempio candidosi, allergie o malattie a trasmissione sessuale.

Solo un ginecologo sulla base di esami e analisi aiuterà a sbarazzarsi dei sintomi della malattia in modo rapido e permanente.

Vagina pruriginosa: il meccanismo dell'occorrenza

Le pareti irritate infiammate provocano una sensazione di prurito nella vagina. Tale irritazione è causata da microrganismi biologici o sostanze chimiche. La reazione del cervello all'infiammazione della mucosa vaginale diventa deboli impulsi di dolore, che il corpo interpreta come una sensazione di prurito.

A volte il meccanismo del verificarsi di tali sensazioni è la formazione di impulsi centrali nel cervello sulla base di deviazioni psicologiche. Naturalmente, in questo caso anche gli anestetici non aiuteranno: è necessaria la psicoterapia correttiva.

Cause di prurito nella vagina

Il costante desiderio di graffiare la zona del cavallo, che non si manifesta per molto tempo dopo l'attrito, il lavaggio o il bagnetto - è così che si caratterizza il prurito nella vagina, che lo rende diffidente e consultare un medico.

La mucosa della vagina e la pelle circostante sono ferite, sono possibili anche ferite, graffi al sangue.

Qualsiasi intervento non professionale - lavaggi con farmaci, assunzione di sedativi, antidolorifici o farmaci anestetici - tutto ciò può cambiare drasticamente il quadro della malattia e fuorviare il medico durante l'esame.

Di norma, quando la vagina è pruriginosa, può inoltre manifestarsi:

• odore sgradevole;

• eruzione cutanea sulle mucose o sulle labbra genitali;

• secrezione vaginale bianca, viscida, sanguinolenta o marrone;

• prurito dell'intero perineo;

• secchezza vaginale;

• dolore addominale inferiore;

• sensazione di corpo estraneo in una zona pruriginosa.

Può essere graffiato con intensità variabile - da un'attività normale intollerabile, che interrompe, prurito, a lieve, ricordando se stesso solo al momento di coricarsi o durante i periodi di riposo. Di solito è aggravato dall'indossare biancheria e abiti sintetici e angusti, abuso di cuscinetti quotidiani. Allo stesso tempo, la temperatura nell'area inguinale aumenta, il numero di microrganismi cresce più velocemente e aumenta l'attrito.

Prurito nella vagina: i motivi principali

Un numero enorme di motivi può causare prurito. Condizionalmente ci sono tre gruppi: malattie ginecologiche, patologie del corpo generale e altri stimoli. Di ciascuno dire di più.

Malattie ginecologiche

Il prurito nella vagina a causa di una malattia ginecologica può causare sia infiammazione che deperimento o gonfiore muscolare.

Natura infiammatoria del prurito

Praticamente ogni processo infiammatorio nel sistema urogenitale è accompagnato da prurito e bruciore nella vagina e intorno ad esso.

La patologia del sistema genito-urinario può causare:

• batteri condizionatamente patogeni, che sono normalmente presenti nel corpo di ogni donna e portano a problemi solo con un sistema immunitario indebolito o una violazione della microflora vaginale, quando iniziano a moltiplicarsi rapidamente;

• infezioni sessualmente trasmissibili esterne (MST): possono svilupparsi in modo latente, non manifestandosi a lungo e, in condizioni favorevoli, manifestarsi come prurito, eruzioni cutanee e bruciore.

Le principali infiammazioni batteriche che causano prurito:

• la candidosi (mughetto, colpite da lievito), causata dal fungo di lievito Candida albicans o Monilia - è accompagnata da una sensazione di bruciore con scarico bianco o grigiastro, di formaggio, denso e di formaggio con un odore caratteristico;

• vaginite batterica o colpite - crescita attiva di batteri opportunistici (gardnerella, E. coli o cocchi), che porta a secrezioni bianche con un odore sgradevole di pesce, i sintomi peggiorano prima delle mestruazioni.

Infiammazioni causate da infezioni a trasmissione sessuale:

• malattie a trasmissione sessuale - sifilide, gonorrea, chancre molle, linfogranuloma venereo, donovanosi;

• Clamidia con recidive frequenti;

• tricomoniasi con odore giallo verde;

• herpes genitale - causato dal virus corrispondente, accompagnato da dolorose eruzioni cutanee sulla pelle gonfia o sulla mucosa e quando scoppiano le bolle provocano molte piccole erosioni ed edema grave;

• ureaplasmosis, micoplasmosi - secrezione verdastra e prurito;

• verruche genitali (verruche) che causano HPV e sono molto difficili da trattare.

Frequenti complicanze di malattie infettive sotto forma di infiammazione della cervice (endometrite), uretra (uretrite), utero (endometrite). Tali malattie sono accompagnate da ulteriori secrezioni, che causano dolore e bruciore.

Cambiamenti ormonali atrofici correlati all'età

Di per sé, l'atrofia in una giovane donna è piuttosto rara, quindi patologie simili degli organi genitali femminili sono caratteristiche delle donne dopo 35 anni o in pazienti con cicli mestruali irregolari.

La vagina può prudere con le seguenti atrofie:

• Kraurosi della vagina e della vulva - un processo di età precancerosa associato all'atrofia della pelle mucosa e vulvare, manifestata da secchezza e prurito all'esterno della vagina, dalla sua stenosi e dai cambiamenti sclerotici nelle piccole e grandi labbra;

• atrofia della mucosa - tipica per le donne durante la menopausa, i disturbi mestruali e le malattie autoimmuni, mentre si verificano bruciore, formicolio e secchezza della vagina e delle labbra, specialmente durante i rapporti sessuali;

• fistola urogenitale - formata dopo interventi sugli organi del sistema urogenitale, che porta all'infiammazione della vagina quando l'urina vi penetra.

Neoplasia genitale:

• cancro dell'utero, della cervice, dell'ovaio o della vagina;

• fibromi;

• polipi;

• fibromi;

• corso per cisti gartner.

Qualsiasi tumore è imprevedibile e può causare dolore, bruciore, prurito nella vagina e scarico sulla vulva.

Quali malattie somatiche causano prurito nella vagina

Qualsiasi malattia può provocare intossicazione del corpo e influenzare tutti i suoi sistemi e organi. Spesso soffrono anche le pareti mucose della vagina. Cosa sospettare?

1. Diabete In questa malattia, senza un'adeguata correzione, i batteri patogeni si moltiplicano più rapidamente.

2. I disturbi ormonali sono causati dalla carenza di estradiolo. Questo è l'ormone sessuale femminile che è responsabile del rinnovo e delle condizioni della mucosa delle pareti vaginali e dello strato interno dell'utero. Se l'estradiolo non è sufficiente, la mucosa si atrofizza, la secrezione non è sufficiente e questa secchezza porta ad una forte sensibilità della vagina. Risponde a stimoli esterni con gravi lesioni.

3. Malattie della tiroide, del rene o del fegato. Cirrosi, epatite, nefrite, anemia sono una piccola parte delle malattie che possono causare disagio nella zona vaginale.

4. Cistite. È una malattia concomitante comune nelle malattie sessualmente trasmissibili, candidosi o pielonefrite, che provoca prurito, bruciore e dolore.

5. Pidocchi pubici, elmintiasi. Queste malattie possono creare l'illusione dell'infiammazione della vagina, poiché le sostanze irritanti si trovano vicino ad essa. Pertanto, quando si lamenta di prurito nella vagina, il medico può inviare un verme al test sull'uovo.

6. Malattie dell'apparato digerente - emorroidi, disbiosi intestinale, ragadi anali e proctite spesso portano a un leggero prurito degli organi genitali esterni.

7. Affaticamento nervoso, stress. Anche disturbi emotivi, mentali, depressione, malattie del sistema nervoso e altri disturbi del cervello possono causare disagio nella vagina.

Altri motivi

La vagina può prudere per altri motivi.

allergia

La risposta immunitaria del corpo, che è espressa da spiacevoli sensazioni nella vagina, può verificarsi su qualsiasi allergene. Questi possono essere tamponi vaginali o supposte, prodotti per l'igiene intima, preservativi e simili oggetti di uso quotidiano.

Un fenomeno piuttosto raro, ma molto scomodo è un'allergia allo sperma del partner sessuale. L'allergene può essere la proteina dello sperma stessa o vari farmaci o alimenti che il partner ha assunto prima del rapporto sessuale. Per dissipare i dubbi, è necessario superare i test allergologici.

Disagio nella vagina durante la gravidanza

La stragrande maggioranza delle donne in gravidanza ha avuto prurito, bruciore o dolore, sia negli organi genitali esterni che interni. Dai la colpa alle sovratensioni ormonali di cui sopra. La mucosa delle pareti vaginali cambia l'ambiente acido-base, portando sia alla sua secchezza che all'aumento della rugiada del fungo del lievito, che si verifica spesso nelle donne in gravidanza.

Oltre al mughetto, il prurito nell'area della vagina nelle donne in gravidanza può essere dovuto all'herpes genitale, che si verifica a causa di una diminuzione dell'immunità del corpo.

Fattori pruriginosi che possono essere rimossi da soli

Frequenti visite dal medico con un prurito lamentano che una donna provoca comportamenti inappropriati o disattenzione:

• indossare biancheria intima sintetica aderente;

• ipotermia o surriscaldamento;

• uso di irritanti aromatizzati - profumi in bagnoschiuma, sapone, assorbenti, tamponi, detersivo per bucato o carta igienica;

• abbandono dell'intolleranza individuale a farmaci contraccettivi e contraccettivi di barriera, nonché a lubrificanti e giocattoli sessuali;

• violazione delle norme igieniche - cura inadeguata degli organi genitali esterni e del perineo;

• squilibrio dei nutrienti a seguito di diete non salutari per la perdita di peso e di diete non salutari: hobby per cibi pronti, fast food, cibi dolci o piccanti.

Se il disagio è causato da una delle condizioni di cui sopra, con la sua esclusione entro tre giorni i sintomi dovrebbero scomparire. Nel caso opposto, un'urgente necessità di contattare un ginecologo.

Come diagnosticare la causa del prurito nella vagina

Il compito principale della diagnosi è determinare la causa principale del disagio: malattie infiammatorie, infettive, ormonali, allergiche o altri tipi di disturbi. Il medico dovrebbe fare il quadro clinico corretto all'esame esterno, a tal fine è necessario rispettare alcune regole prima di andare dal medico.

Regole di condotta prima della visita dal ginecologo:

• un paio di giorni prima di andare dal medico, non è possibile utilizzare candele o spray, agenti antibatterici, avere un contatto sessuale, lavarsi i denti;

• non urinare un paio d'ore prima di andare dal medico;

• Alla vigilia della visita, i genitali esterni devono essere lavati con acqua calda e sapone neutro (non antibatterico!).

Quali test sono necessari

Prima di tutto, viene prelevato un tampone dal canale cervicale per determinare la microflora della vagina, dopo di che, a seconda del quadro generale e dei sintomi della malattia, sono possibili i seguenti test:

• striscio o raschiatura per diagnosticare la PCR o ELISA per le infezioni;

• Scarico di Bakposev dalla vagina per la presenza di batteri e funghi anaerobici e aerobici, con resistenza agli antibiotici;

• emocromo completo;

• esame del sangue per gli ormoni (in caso di sospette alterazioni della mucosa atrofica);

• ecografia degli organi pelvici;

• analisi delle feci per la presenza di parassiti

• test allergologici.

Può darsi che dopo un esame approfondito, il ginecologo non abbia bisogno di alcun test se le cause dell'ansia sono già chiare - possono essere lesioni erpetiche caratteristiche, placca candidosa di formaggio o condizione della cervice e della mucosa vaginale.

Se l'esame ha rivelato problemi non ginecologici che causano prurito nella vagina, il paziente viene indirizzato a uno specialista per ulteriori consultazioni e trattamenti.

Prurito vaginale: trattamento corretto

Prima di andare dal medico, è necessario escludere dalla dieta e dal trattamento tutti gli stimoli possibili e osservare la reazione per un paio di giorni. Se il prurito non si è fermato, è necessario contattare immediatamente un'istituzione medica.

Se non c'è alcuna possibilità di andare subito in ospedale, per alleviare le condizioni di cui hai bisogno:

• lavare più spesso aggiungendo antisettici all'acqua - clorexidina o un po 'di furatsilina (ma non manganese o iodio);

• aderire a una dieta ipoallergenica, eliminando cibi piccanti, in salamoia e dolci, mangiare più prodotti a base di latte fermentato;

• usare solo biancheria intima di cotone e traspirante;

• evitare lo sforzo fisico e il rapporto sessuale.

Dopo l'esame da un ginecologo, a seconda della diagnosi di prurito nella vagina, verrà prescritto un trattamento appropriato.

Esempi di terapia per malattie ginecologiche

La candidosi (mughetto) è trattata con farmaci antifungini a base di clotrimazolo sia localmente che per ingestione. Inoltre, la vagina viene trattata con perossido di idrogeno o clorexidina. Per normalizzare la microflora e aumentare l'immunità usare droghe "Linex", "acidophilus", immunomodulatori e complesso vitaminico. Una parte integrante della terapia per le malattie fungine è una dieta parsimoniosa senza alcool, dolci, spezie e sale.

La vaginosi batterica può essere curata con preparazioni locali sotto forma di compresse o supposte antibatteriche e l'obiettivo principale è ripristinare la microflora della vagina con eubiotici. Si raccomanda inoltre di utilizzare prodotti a base di latte più fermentati nella dieta di una donna malata.

La cervicite richiede un trattamento complesso con antibiotici, antivirali e altri medicinali, a seconda dello stadio della malattia e della suscettibilità dell'agente patogeno ai farmaci. La cervicite da clamidia è trattata con tetracicline, macrolidi, chinoloni e azalidi, candidosi - con fluconazolo. Usavano anche farmaci topicamente combinati come il terginan sotto forma di candele e creme.

L'herpes genitale è curabile con "Acyclovir", "Zovirax", "Immunex" e altri farmaci antivirali. L'efficacia della terapia dipende direttamente dalla negligenza della malattia. Prima viene iniziato il trattamento, più facile è far fronte ai sintomi dell'herpes.Nel corso del trattamento, l'immunoterapia è obbligatoria.

Le malattie sessualmente trasmissibili richiedono un trattamento grave e complesso solo dopo una diagnosi definitiva. A seconda del tipo di infezione, vengono utilizzati antibiotici, immunostimolanti, epatoprotettori, preparati enzimatici e complesso vitaminico. Il trattamento locale di tali malattie è inefficace.

In altri casi, prurito nella vagina, non correlato a malattie ginecologiche, la terapia è selezionata da uno specialista: allergologo, endocrinologo, immunologo, neurologo o psicoterapeuta. Fisioterapia, terapia ormonale, sedativi e antistaminici possono essere prescritti.

L'auto-trattamento e il graffio delle aree pruriginose possono comportare l'aggiunta di un'infezione secondaria e la difficoltà di diagnosticare la malattia di base. Inoltre, l'uso non autorizzato di antisettici e, peggio ancora, di antibiotici, provoca dipendenza da batteri, aumenta la loro resistenza e pone la malattia in una fase cronica. È molto difficile curare le ricadute.

Non lasciarti trasportare dai douches, imposti dal consiglio delle ragazze e dalla pubblicità con i farmaci: i sintomi sembrano essere gli stessi a prima vista, sono una manifestazione di malattie completamente diverse, il cui trattamento è necessario solo per un medico qualificato!

Pin
Send
Share
Send