Cosa fare se un serpente ha morso: è possibile aspirare il veleno e applicare un laccio emostatico? Ricorda: cosa fare se un serpente ha morso

Pin
Send
Share
Send

Primavera ed estate: è tempo di picnic e lunghe passeggiate nella foresta.

L'aria fresca chiama tutti.

Tuttavia, spesso tali viaggi finiscono in uno spiacevole incontro con un serpente.

Come comportarsi in una situazione del genere e cosa fare se un serpente ha morso?

Cosa fare se un serpente ha morso e quanto è pericoloso?

Nella maggior parte dei casi, gli amanti delle passeggiate nel paese si trovano ad affrontare un pericolo sotto forma di una vipera ordinaria. Il suo morso, così come il morso della maggior parte delle vipere reali, non è fatale. Il loro veleno appartiene al tipo emotossico, cioè dopo un morso i globuli rossi iniziano a rompersi.

Il veleno di vipera contiene anche una sostanza come la neurotossina. Colpisce negativamente il lavoro del sistema cardiovascolare.

Cosa fare se un serpente ha morso e quale pronto soccorso dovrebbe essere fornito?

Prima di conoscere le cure mediche, devi essere in grado di riconoscere correttamente i sintomi di un morso di vipera. Questi includono:

● dolore nel sito del morso;

● edema;

● lo sviluppo di linfangite e linfoadenite (infiammazione dei vasi linfatici e dei nodi) nei due giorni successivi a un morso.

Raramente, ma possono verificarsi i seguenti sintomi:

● necrosi locale nel sito del morso;

● vesciche emorragiche;

● vomito.

Secondo i medici, nella maggior parte dei casi, il morso di un serpente è accompagnato da sintomi simili all'avvelenamento. Il numero di morti al momento è inferiore al 10%.

Accade spesso che il serpente fosse spaventato e non gli fosse permesso di completare il morso. In questo caso, il veleno può rimanere sulla superficie dell'arto. Per impedire il suo assorbimento nella ferita, è necessario rimuoverlo dalla pelle il più rapidamente e accuratamente possibile con i tovaglioli.

Al fine di ridurre il rischio di possibili complicanze dopo un morso, è necessario sapere come fornire il primo soccorso.

Chi ha morso

Puoi riconoscere un morso velenoso da uno non tossico dal suo aspetto. Se sul posto sono visibili uno o due punti, è più probabile che sia stato morso un serpente velenoso. Non tossico lasciare alcuni segni di morso. Se sei riuscito a uccidere il serpente, puoi verificare la sicurezza del morso portandolo con il paziente al pronto soccorso.

Lascia la zona pericolosa

I serpenti raramente strisciano da soli. Se il morso si è verificato in una radura, vale la pena spostarsi da questo posto a una distanza di sicurezza. È possibile che in quel luogo il serpente non sia solo.

Fissazione degli arti

Dopo un morso, è importante muovere l'arto il meno possibile. Ogni movimento provoca un aumento della circolazione sanguigna, che accelera la diffusione del veleno attraverso i vasi sanguigni. Sicuramente non vale la pena esercitare pressione sul sito del morso, si gonfia rapidamente ed è molto malato senza di essa.

lavorazione

Il campeggio in aree in cui sono presenti serpenti non deve essere effettuato senza un kit di pronto soccorso. Deve contenere antisettici (perossido di idrogeno 3%, clorexidina gluconato 2,4%, permanganato di potassio 0,1-0,5%) e salviette antisettiche.

Dopo un morso, è necessario risciacquare accuratamente il luogo con una soluzione antisettica, quindi applicare una benda con un tovagliolo antisettico.

L'elaborazione deve essere eseguita con cura, non è possibile premere sul sito del morso e, inoltre, tagliarlo o tagliarlo con qualsiasi farmaco.

Bevanda pesante

Dopo un morso di serpente, devi bere quanta più acqua possibile. Sono ammessi anche eventuali liquidi diuretici. Ciò ridurrà la concentrazione di veleno nelle navi. Il liquido accelererà in qualche modo il processo di recupero e rimozione del veleno dal corpo.

Le azioni di cui sopra devono essere eseguite prima di contattare un istituto medico. Non cercare di sbarazzarti del veleno da solo. Secondo i medici, il classico "esaurimento del veleno dalla ferita" non aiuterà, poiché la sostanza si diffonde rapidamente attraverso il sangue.

Dopo aver contattato i medici, il paziente verrà iniettato con siero contro i morsi di serpente. Se il paziente ha una tendenza alle reazioni allergiche, è necessario avvertire il medico di questo. In questo caso, saranno prese misure per prevenire lo sviluppo di allergie. Spesso è proprio a causa sua che si verificano le morti. Tuttavia, vale la pena ricordare che una pillola allergica non ti salverà dal suo sviluppo dopo un morso di serpente. Se sono comparsi i primi segni di una reazione, è necessario consultare un medico nella prossima mezz'ora o ora successiva, in cui l'antistaminico verrà somministrato per via endovenosa.

Cosa non fare se un serpente ha morso

È importante ricordare che il primo soccorso errato può non solo salvare una persona, ma anche peggiorare le sue condizioni. Cosa fare se un serpente ha morso - descritto sopra, ora alcuni suggerimenti su ciò che è severamente vietato fare.

Applica un laccio emostatico

Questo è irto di necrosi dei tessuti attorno al morso. Il laccio emostatico applicato impedisce la distribuzione uniforme dell'enzima veleno di serpente in tutto il corpo. È concentrato in una grande dose in un unico posto, il che aumenta il suo potenziale distruttivo più volte.

Tagliare o macinare il sito del morso

Un'incisione di tessuto indipendente non solo non diventerà un ostacolo alla diffusione del veleno, ma può anche causare varie infezioni.

Bevi alcolici

Contrariamente all'opinione della maggioranza che ciò salverà dal veleno, è severamente vietato bere alcolici dopo un morso di serpente. La sua capacità di dilatare i vasi sanguigni in questo caso giocherà un trucco: il veleno si diffonderà ad una velocità incredibile e il suo assorbimento sarà molte volte più veloce.

Cosa fare se un serpente ha morso: come prevenire un morso?

Un morso di serpente è molto più facile da prevenire che da eliminare le sue conseguenze. Se pianifichi un viaggio nella natura, vale la pena ricordare dove esiste un'alta probabilità di incontrare serpenti. Prima di tutto, questi sono luoghi vicini a paludi, laghi e altri corpi idrici. Inoltre, i serpenti vivono spesso dove ci sono molti alberi caduti che sono ricoperti di muschio.

Se stai programmando un viaggio per funghi o bacche, è importante prendersi cura delle scarpe giuste. Dovrebbe essere stivali di gomma alti e sotto di essi è meglio indossare calze di lana. È anche meglio usare un bastone per spostare l'erba nella ricerca di funghi e bacche.

Andando a fare una passeggiata nella foresta, vale la pena ricordare che i serpenti hanno paura del rumore. A volte, affinché il serpente scompaia da solo, devi parlare ad alta voce e frusciare molto con le foglie sotto i piedi. I serpenti non attaccano mai per primi, cercano di evitare collisioni con le persone fino all'ultimo.

Se si è verificato un incontro spiacevole, è importante congelare e provare a lasciare lentamente il serpente senza fare movimenti improvvisi. Se striscia molto vicino, devi congelare e non muoverti.

Se stai programmando un campeggio notturno o una gita in campeggio, è importante sapere che l'attività dei serpenti si svolge proprio al buio. In questo momento, devi essere il più attento possibile. Non trascurare la presenza di torce. Oltre a illuminare il percorso, aiuteranno a spaventare i serpenti.

È molto facile confondere un serpente con un'erba o un ramoscello di notte, quindi nulla deve essere sollevato da terra fino a quando non si è sicuri che sia sicuro.

Ci sono stati momenti in cui i serpenti strisciavano nelle tende. Raramente, ma succede anche questo. Come comportarsi?

1. È necessario allontanarsi da esso il più lentamente e attentamente possibile.

2. Apri tutte le uscite.

3. Congelare e attendere che il serpente lasci la tenda stessa.

Incontrare un serpente non significa che ti morderà. Se non perdi la calma e affronti i sentimenti imminenti di panico, ti separerai con calma e non dovrai ricordare febbrilmente cosa fare se un serpente lo ha morso. Fai una passeggiata nella foresta, respira aria fresca, raccogli funghi e bacche, ma fai attenzione.

Pin
Send
Share
Send