Emorroidi negli uomini: cause, sintomi, complicanze. Metodi di trattamento delle emorroidi negli uomini, prevenzione delle malattie spiacevoli

Pin
Send
Share
Send

Le emorroidi sono una patologia abbastanza comune che viene solitamente diagnosticata nelle persone di età compresa tra i trenta e i cinquanta anni.

Una varietà di fattori può causare questa malattia.

Considera più in dettaglio i sintomi delle emorroidi negli uomini e i metodi per eliminare questo disturbo spiacevole.

Emorroidi negli uomini: cause

Ci sono i seguenti fattori che possono dare slancio allo sviluppo delle emorroidi negli uomini:

1. Il fattore ereditario. Allo stesso tempo, il rischio di un tale disturbo è molte volte maggiore quando i parenti stretti dal lato maschile ne sono malati.

2. Uno stile di vita sedentario o sedentario generale. Questo è spesso associato alla professione di un uomo. Specialisti come ragioniere, autista, programmatore e impiegati sono più suscettibili all'infiammazione delle emorroidi. Ciò è giustificato dal fatto che tali persone devono rimanere in posizione seduta per molte ore al giorno, il che porta a un ristagno di sangue nella piccola pelvi e, di conseguenza, lo sviluppo di emorroidi.

3. La costipazione cronica è una causa molto comune dell'ulteriore sviluppo di emorroidi. La costipazione si verifica a causa di un'interruzione dell'intestino, che a sua volta si sviluppa a causa di un'alimentazione scorretta (consumo di piatti grassi, fritti, pesanti di carne, farina, ecc.). Una tale dieta sarà scarsamente assorbita e renderà il lavoro digestivo più duro, il che influenzerà direttamente le feci di una persona.

Inoltre, se a un uomo piace usare salse e spezie piccanti, tali piatti aumenteranno ulteriormente il flusso di sangue agli organi pelvici, aumentando il rischio di formazione di una forma acuta di emorroidi.

4. L'uso frequente di bevande alcoliche (non è così importante quanto sia forte l'alcol) aiuta ad espandere le vene del bacino e ad aumentare il flusso di sangue verso di esse. Pertanto, con ogni successiva porzione della bevanda, l'uomo aumenta i processi stagnanti nel bacino, rendendosi vulnerabile alla comparsa di emorroidi.

5. Il sollevamento pesi può aumentare notevolmente la pressione intra-addominale negli uomini. Con uno stress intenso, una persona impreparata può rapidamente "guadagnare" emorroidi acute.

6. Ostruzione intestinale.

7. Le patologie oncologiche nelle regioni pelviche o rettali sono anche abbastanza spesso accompagnate dalla comparsa di nodi emorroidali negli esseri umani.

8. Le malformazioni congenite dell'intestino (l'assenza di speciali valvole nelle vene emorroidali) con cattiva alimentazione possono causare infiammazione nell'uomo.

Emorroidi negli uomini: sintomi e segni

Le emorroidi negli uomini non sono praticamente diverse dalle manifestazioni nelle emorroidi nelle donne.

In questo caso, la malattia sarà accompagnata dai seguenti sintomi:

1. Disagio e dolore (dolore, bruciore, bruciore) durante i movimenti intestinali.

2. La sensazione di avere un corpo estraneo nell'ano.

3. La comparsa di secrezioni sanguinanti o mucose nelle feci e dopo defecazione (in quest'ultimo caso, il sangue scarlatto indicherà un'infiammazione acuta e una possibile ragade anale).

4. Prurito nell'ano.

5. Dolore quando si è seduti. Allo stesso tempo, la sindrome del dolore è a volte così forte che una persona deve usare dispositivi speciali (cerchi) sotto il culo.

6. Se le emorroidi hanno un decorso esterno, i nodi saranno visibili nell'area dell'anello anale (si osserva la compattazione). Inoltre, all'inizio della malattia, tali nodi non cadranno, tuttavia, nello stato avanzato della malattia, le emorroidi possono cadere non solo dopo la defecazione, ma anche durante lo sforzo fisico. Inoltre, questa condizione sarà accompagnata da forti dolori e sanguinamento.

Importante da sapereche le prime manifestazioni di emorroidi per un lungo periodo (diversi mesi) potrebbero non essere rilevate, poiché inizialmente la malattia procede con sintomi lievi.

Inoltre, molto spesso gli uomini ignorano a lungo la loro malattia, non considerandola grave e presumendo che scompaia da sola. Infatti, come dimostra la pratica medica, le emorroidi non possono essere curate da sole e, a causa della mancanza di trattamento, progredisce.

Per questo motivo, sfortunatamente, nella maggior parte dei casi, un proctologo viene consultato anche quando la malattia è diventata cronica e richiede un trattamento a lungo termine.

Emorroidi negli uomini: metodi di trattamento

Quando compaiono i primi segni di questa malattia, si consiglia a un uomo di consultare un proctologo. Questo specialista effettuerà un esame iniziale e prescriverà gli esami necessari.

Quando viene stabilita una diagnosi, viene selezionato un corso di trattamento. Dipende in gran parte dal grado di abbandono delle emorroidi, dalla forma del suo decorso e dai sintomi generali del paziente.

La terapia tradizionale prevede quanto segue:

1. La nomina di unguenti e gel antinfiammatori (sollievo, Proctosedil).

2. L'uso di analgesici sotto forma di compresse (No-spa).

3. Il nome di antidolorifici e supposte rettali antinfiammatorie (Proctoglivenol).

4. L'uso di farmaci che mirano a migliorare la circolazione sanguigna (Aescusan).

5. Al paziente vengono prescritti lassativi per combattere la costipazione e normalizzare le feci.

6. È utile per una persona fare bagni sedentari con l'aggiunta di decotti medicinali di camomilla, iperico, ortica.

7. Le supposte fatte in casa con olio di olivello spinoso e succo di aloe aiutano molto bene.

Con la forma avanzata di emorroidi, al paziente viene prescritto un trattamento chirurgico.

Può includere tali tecniche operative:

1. La trombectomia comporta la rimozione di un trombo formato da un'emorroide.

2. La rimozione di nodi con speciali anelli di lattice è considerata un metodo delicato e meno traumatico.

3. L'emorroidectomia è un'operazione in cui vi è una rimozione totale dei nodi emorroidali formati.

Inoltre, durante il trattamento, il paziente deve seguire le raccomandazioni del medico:

1. Rispettare attentamente l'igiene intima.

2. Rifiuta di bere alcolici.

3. Osservare il riposo a letto o almeno eliminare completamente qualsiasi sforzo fisico (in particolare i pesi di sollevamento).

4. Segui una dieta. Prevede un divieto totale di grassi, piccanti, acidi, salati, fritti e affumicati. Tutti i piatti devono essere leggeri, grattugiati e magri. Puoi mangiare cereali, zuppe di purè, tutti i tipi di casseruole di verdure e gelatina. Sono ammessi anche frutti e insalate non acide. È anche meglio rifiutare temporaneamente la cottura al forno, patate, pane bianco e bevande gassate dolci per non provocare costipazione.

Emorroidi negli uomini: trattamento, complicanze, prevenzione

Nonostante l'apparente, a prima vista, l'innocuità delle emorroidi, è considerata una malattia molto pericolosa, che in assenza di una terapia di trattamento tempestiva può portare alle seguenti complicazioni nelle condizioni del paziente:

1. Il sanguinamento rettale è il principale pericolo di emorroidi. Inizialmente, lo scarico di sangue dopo un atto di defecazione sarà insignificante, ma nel tempo il sanguinamento può diventare abbondante, il che richiederà un ricovero urgente e un trattamento chirurgico.

2. Anche la formazione di un coagulo di sangue nei nodi emorroidali è considerata una complicazione altrettanto pericolosa. In questo stato, i coaguli di sangue ostruiscono i nodi che sono caduti e portano alla trombosi. Questo, a sua volta, può dare slancio allo sviluppo della necrosi di alcune aree dell'intestino. Il trattamento di un coagulo di sangue può essere solo chirurgico.

3. La paraproctite è una condizione in cui una persona ha un'infiammazione purulenta dei tessuti nell'area dei nodi emorroidali. È importante sapere che se la paraproctite non viene eliminata, l'infiammazione si diffonde ai tessuti vicini, il che minaccia la formazione di una fistola e un rischio ancora maggiore per la vita del paziente.

4. L'anemia può svilupparsi a causa della frequente perdita di sangue.

5. Il pizzicamento dei nodi caduti minaccia la morte dei tessuti e il dolore terribile.

Per ridurre il rischio di sviluppare emorroidi, gli uomini devono aderire alle seguenti raccomandazioni:

1. Con una professione sedentaria, è indispensabile fare delle pause ogni ora e un allenamento leggero.

2. Sostituire la sedia con una più dura.

3. Dopo ogni atto di defecazione, lavati o almeno usa salviettine umidificate.

4. Non è possibile esercitare molta tensione durante i movimenti intestinali.

5. Monitora la tua dieta e limita il consumo di piccante, fritto e oleoso.

6. Ridurre al minimo il consumo di alcol.

7. Non sovraccaricare fisicamente.

8. Arricchisci la tua dieta con cibi contenenti fibre (frutta e verdura).

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: PROLASSI utero, vescica, retto: come intervenire prima che sia troppo tardi (Giugno 2024).