Informazioni sui benefici del magnesio negli alimenti: cos'è la carenza di magnesio. Quali alimenti contengono più magnesio: noci, cereali, legumi

Pin
Send
Share
Send

Il magnesio alcalino terroso è uno dei componenti principali della vita del corpo umano. Il suo compito è di attivare il lavoro delle vitamine e degli enzimi del gruppo B.

Prende parte al metabolismo, al metabolismo delle proteine ​​e dei carboidrati. Il contenuto di magnesio negli alimenti consente di fornire supporto per uno stato sano, se questi alimenti vengono consumati correttamente e nella giusta quantità.

Magnesio nel corpo: normale e carenza

Il corretto equilibrio di magnesio con potassio, calcio e sodio è estremamente importante. La salute dei sistemi scheletrico e cardiovascolare del corpo, la corretta attività muscolare e lo stato psicologico dipendono da questo.

Su raccomandazione di medici specialisti, la dose giornaliera di magnesio dovrebbe essere di 400 mg. Per le donne in gravidanza, aumenta a 450. Il fabbisogno giornaliero di magnesio varia a seconda dell'età del bambino: da uno a tre anni - 80-85 mg, da quattro a otto anni - da 120 a 140 mg, da nove a tredici anni - circa 250 mg

Di per sé, non viene prodotto un elemento nel corpo, quindi è possibile reintegrare la sua quantità consumando prodotti alimentari, in cui soprattutto magnesio. Con un forte deficit della sostanza, puoi ricorrere all'assunzione di complessi vitaminico-minerali appositamente sviluppati.

La carenza di magnesio può essere causata dai seguenti fattori:

• discrepanza tra l'assunzione di una sostanza nell'organismo e i suoi costi. Questa condizione è osservata nelle donne in gravidanza, nelle persone che sono attivamente impegnate nello sport, nelle persone impegnate in una forte attività fisica;

• tensione nervosa costante e stress regolare;

• terapia antibiotica a lungo termine;

• disbiosi cronica. Con questa diagnosi, l'assorbimento naturale di tutti i nutrienti è compromesso;

Uno dei principali segni di carenza di metallo è la stanchezza rapida, l'irritabilità non motivata (a volte l'aggressività). Inoltre, aumenta l'eccitabilità nervosa e muscolare. Poiché il magnesio influisce sulla resistenza ossea, il rischio di fratture e lo sviluppo di artrosi e osteoporosi aumentano con la sua mancanza. Altri sintomi di metallo insufficiente:

• tachicardia e aritmia;

• fatica;

• sonno agitato;

• mal di testa, vertigini (raramente - svenimento);

• dimenticanza e disattenzione;

• stato depresso, depressione;

• basso livello di emoglobina;

• crampi notturni degli arti inferiori;

• aspetto malsano, capelli secchi;

• unghie fragili;

• perdita di appetito, talvolta accompagnata da nausea;

• ansia irragionevole.

Dovresti sapere che (ipermagnemia) un eccesso di magnesio è anche pericoloso per la salute. Ciò può causare malfunzionamenti nella ghiandola tiroidea e nel sistema nervoso. La causa dell'eccessivo magnesio può essere un trattamento incontrollato.

Effetto positivo del magnesio negli alimenti

L'assunzione regolare di magnesio nei prodotti alimentari garantisce il funzionamento stabile di organi e sistemi. Le principali qualità utili del metallo sono:

• prevenzione del cancro;

• stabilizzazione del metabolismo dei carboidrati;

• mantenimento del corretto equilibrio di zucchero nel sangue e prevenzione del diabete;

• mantenimento di ossa sane;

• rafforzare il sistema nervoso, aumentare la resistenza allo stress;

• regolazione della pressione e della frequenza cardiaca;

• prevenzione dell'urolitiasi e della malattia del calcoli biliari;

• mobilitazione delle difese dell'organismo e aumento dell'immunità;

• eliminazione del colesterolo in eccesso;

• prevenzione dell'affaticamento;

• stabilizzazione del pancreas.

Una quantità sufficiente di magnesio negli alimenti garantirà il pieno funzionamento degli organi e dei sistemi del corpo.

Quali alimenti contengono più magnesio?

La principale fonte di magnesio è costituita da alimenti di origine vegetale. Questo metallo si trova in grandi quantità in noci, prodotti da forno, crusca, frutti di mare e cereali.

Per rispondere alla domanda in quali prodotti il ​​più magnesio, è possibile confrontare le loro caratteristiche.

Per 100 grammi di prodotto contiene la seguente quantità di elemento chimico:

• crusca di frumento - 580 mg;

• cavolo marino - circa 800 mg;

• cacao - 425 mg;

• noci: anacardi, cedro, mandorle, pistacchi, arachidi, nocciole - rispettivamente 270 mg, 230 mg, 225 mg, 200 mg, 175 mg, 169 mg;

• sesamo - 325 mg;

• fagioli e grano saraceno - 260 mg ciascuno;

• anguria - 225 mg;

• cereali: avena e orzo - 140 mg ciascuno;

• grano e fagioli - circa 135 mg;

• piselli (non in scatola) - 100 mg;

• crusca - 93 mg;

• prezzemolo e datteri - 85 mg ciascuno;

• lenticchie e spinaci (freschi) - circa 80 mg;

• pane con aneto e segale - 70 mg ciascuno;

• semole di riso - da 64 a 160 mg (a seconda della varietà di riso);

• formaggi a pasta dura - circa 60 mg;

• prugne secche, rucola, feckhel, uova di gallina - circa 47 mg;

• carote, banane, pollo - fino a 37 mg;

• uvetta, aglio - 30 mg;

• carne: maiale e manzo - 28 mg;

• banane e broccoli - fino a 25 mg;

Alcuni consigli utili

Dopo aver deciso quali alimenti contengono più magnesio e averli selezionati per la tua dieta, non dovresti mangiarli in modo incontrollato. E anche violentare il corpo con cibo che non provoca emozioni piacevoli.

Non è consigliabile usare le noci in modo eccessivo a causa della loro difficile digeribilità da parte del tratto digestivo. È auspicabile alternare cereali a cereali arricchiti con magnesio. La preferenza dovrebbe essere data al ricevimento mattutino di questo piatto. I corn flakes dolci non saranno un'alternativa a quelli convenzionali. Pertanto, come fonte di magnesio, dovrebbero essere scelti cereali senza zucchero.

L'alga è un prodotto amatoriale. Uscire da questa situazione aiuterà le ricette di una varietà di insalate con l'aggiunta di questa alga. Opzioni per piatti di alghe in scatola sani e deliziosi:

Ingredienti Insalata

• Cavolo di mare, cavolo bianco, cavolo rosso, cetrioli: freschi e in salamoia, cipolle verdi, aneto fresco, sale, pepe nero macinato.

• Alghe, verdure fresche ed erbe: cetriolo, pomodorini, cipolle rosse, aneto. Sottaceto, pepe nero, sale.

• Alghe, uova sode, verdure: cipolle, cetrioli freschi, peperoni, cocktail di mare o polpa di granchio (bastoncini), riso bollito friabile.

• Cavolo bianco e cavolo di mare, carota coreana speziata (preparata o cotta in modo indipendente), aneto, sale.

Condimento per insalata

• Mescolare lo yogurt naturale al 2% (senza additivi) con succo di limone. In alternativa, puoi usare la maionese.

• Mescolare l'olio d'oliva con aceto balsamico in un rapporto di 3: 1

• Maionese leggera con una piccola percentuale di grassi.

• Olio vegetale o d'oliva, un po 'di succo di limone.

Come compensare la mancanza di magnesio negli alimenti

Per eliminare la carenza di un elemento chimico nel corpo, si può ricorrere all'uso di medicinali contenenti magnesio: magne B6, magnistrat, magnelis B6, sistematica magnesio + B6, magnnerot. Controindicazioni all'uso di tutti i farmaci: malattie renali e epatiche croniche.

Importante! Non automedicare. L'uso di medicinali è consentito solo con il permesso del medico, dopo un'analisi preliminare della quantità di elemento nel corpo.

Pin
Send
Share
Send