Maschere per l'aspirina: le regole di preparazione, le opinioni dei cosmetologi. Ricette efficaci per le maschere di aspirina

Pin
Send
Share
Send

Varie varianti di maschere con aspirina hanno conquistato la fiducia di molte donne in lotta per la bellezza e la salute della loro pelle. Sarò uno strumento meraviglioso che aiuta a seccare le eruzioni cutanee e ad alleviare l'infiammazione, gli ingredienti per cucinare sono molto economici e disponibili in qualsiasi farmacia, perché le maschere per l'aspirina sono un'ottima alternativa a molti farmaci delle linee di trattamento professionali. Ma prima le cose.

L'aspirina è il nome commerciale per l'acido acetilsalicilico (estere salicilico di acido acetico). Questo è un farmaco antinfiammatorio non steroideo, prescritto per condizioni febbrili, dolore. Ha effetti antipiretici, analgesici e antinfiammatori. Pertanto, l'aspirina non è un integratore vitaminico che può essere assunto per qualsiasi motivo, che molte persone dimenticano spesso. Anche l'applicazione topica richiede cautela.

Come funziona una maschera di aspirina e cosa aspettarsi dal suo utilizzo?

Nell'arsenale dei cosmetologi ci sono prodotti che includono acido salicilico, maschere acide popolari. In tali casi, può verificarsi confusione, poiché l'acido salicilico non fa parte dell'aspirina, quindi una maschera di aspirina e maschere acide e composti peeling sono mezzi completamente diversi. Tra le composizioni professionali, non esistono analoghi delle ricette casalinghe con un noto farmaco.

Inoltre, non fare affidamento sulle aspettative elevate della maschera, ad esempio l'effetto del ringiovanimento. Questo mito è associato all'associazione involontaria dei composti dell'aspirina con la cosmetologia professionale basata, ancora una volta, sull'acido salicilico.

Tuttavia, l'effetto del farmaco sul focus dell'infiammazione può essere atteso in modo sicuro da una maschera di aspirina riducendo l'attività del componente principale del processo infiammatorio - ialuronidasi. Inoltre, il farmaco ha un effetto analgesico. Pertanto, lo strumento può essere considerato efficace: l'uso di maschere da aspirina non è una traduzione inutile del farmaco e degli ingredienti ausiliari, ma una procedura che dimostra un buon effetto.

Testimonianza

Quindi, viene mostrato l'uso di una maschera per l'acne, l'acne e anche per ostruire i pori. Allo stesso tempo, agisce come uno strumento di emergenza, in nessun caso può essere utilizzato quotidianamente e per molto tempo.

In questo caso, il risultato dell'applicazione di una maschera di aspirina sul viso viene valutato in base alle aspettative della donna:

Il più grande effetto nella lotta contro l'infiammazione singola. La maschera non influenza la causa della comparsa di infiammazione, quindi l'uso del prodotto è solo una lotta contro i sintomi e previene la comparsa di nuove tracce di acne sul viso.

Un buon effetto per la pulizia dei pori. Il facile strofinamento aiuta a schiarire i pori. Il viso diventa più liscio e più fresco.

Effetto a breve termine nel trattamento dell'acne.

Se la pelle è molto problematica, le formulazioni domestiche con aspirina non sono sufficienti e tali procedure non sostituiscono in alcun modo una visita a un salone di bellezza, e quindi non vale la pena sperare in una pulizia completa del viso solo con l'aiuto di tali fondi.

I principi dell'utilizzo di una maschera di aspirina per il viso: come non danneggiare la pelle e ottenere il miglior risultato

Utilizzando rimedi casalinghi a base di acido acetilsalicilico, è necessario considerare le seguenti sfumature:

Utilizzare compresse di aspirina non rivestite. Il farmaco può essere in un guscio protettivo o in forma di capsule. Tali shell sono composte da componenti ausiliari. I farmaci devono essere scelti senza componenti ausiliari: queste informazioni sono sempre indicate nelle istruzioni.

Prendi in considerazione le caratteristiche individuali della pelle, il suo tipo. Le maschere per l'aspirina non sono adatte per le donne con pelle sensibile, incline a secchezza, irritazione e arrossamento. Un'eccezione è l'applicazione spot del farmaco all'infiammazione, ma con cautela. I proprietari di pelli molto grasse non dovrebbero seccarlo con l'uso quotidiano di lozioni alcoliche e maschere di aspirina: questo approccio non solo risolverà il problema principale, ma contribuirà anche alla comparsa dell'effetto opposto. Usa la composizione non più di 1-2 volte a settimana.

Utilizzare la maschera come parte di una cura della pelle completa, tenendo conto delle peculiarità dell'azione di altri mezzi utilizzati. La mancanza di cura della pelle, preparare una maschera da caso a caso è un approccio frivolo che non porterà il risultato atteso. In ogni situazione, il programma di cura è individuale, ma in generale dovrebbe mirare a raggiungere un equilibrio ottimale, evitando un'eccessiva secchezza. Con un programma di cura analfabeta, verrà aggiunta anche la disidratazione, che coesiste perfettamente con un aumento della pelle grassa. Si consiglia di appropriarsi di fondi dalle linee di cosmetici della farmacia, combinare tenendo conto delle esigenze della pelle. Hai bisogno di almeno un buon detergente e una crema idratante non comedogenica (anche per il tipo grasso) su una mensola del bagno.

Selezione di componenti ausiliari tenendo conto delle esigenze della pelle. Quindi, per la chiarificazione dei punti neri, l'acido citrico è adatto, per un addolcimento aggiuntivo - miele fuso. È accettabile utilizzare sia oli base che oli essenziali.

Applicazione maschera locale. La composizione viene applicata in modo puntuale all'infiammazione o in uno strato sottile su aree problematiche: zona T, mento. Evita la zona sotto gli occhi.

Non esagerare. Come accennato in precedenza, i proprietari di pelle grassa dovrebbero sottoporsi alla procedura non più di 2 volte a settimana. Inoltre, le maschere di aspirina non dovrebbero mai essere sovraesposte - a seconda della ricetta, da pochi minuti a 10-15.

Pro e contro delle maschere a base di aspirina

Come qualsiasi prodotto cosmetico, specialmente preparato a casa, una maschera di aspirina potrebbe non essere adatta a tutti. Vantaggi di mezzi:

basso costo dei componenti della maschera;

preparazione rapida e semplice della composizione;

buon effetto dopo la prima applicazione.

Con contro includono:

La maschera non è adatta per i proprietari di pelli sensibili.

Non è consigliabile utilizzare la composizione in estate e in primavera.

Dopo la procedura, è necessario utilizzare la crema con SPF30 per le medie latitudini della Russia e SPF50 per quelle meridionali. Cioè, è necessaria la protezione UV dopo la maschera.

Ricette Maschera Aspirina

Esistono molte varianti di ricette per maschere con aspirina, ma le più riuscite sono raccolte in questo articolo. Le composizioni sono facili da preparare, non richiedono un gran numero di componenti ausiliari. Le maschere vengono cucinate meglio in una volta.

Crema viso antinfiammatoria all'aspirina

Tale maschera non solo influenza l'infiammazione, ma ammorbidisce anche l'area trattata. Per la preparazione, sono necessarie alcune compresse di aspirina, nonché alcune gocce d'acqua e una crema nutriente. Tutto deve essere mescolato a uno stato molle. Mantenere il viso non più di 10-15 minuti.

Scrub fatto in casa per una pelle liscia e pulita

Per la maschera avrai bisogno di compresse di aspirina tritate, miele e sale marino. Tutti gli ingredienti in proporzioni uguali. L'aspirina può essere pre-frantumata in 2 gocce d'acqua. Applicare uno scrub sul viso, massaggiare la pelle con movimenti leggeri, quindi lasciare la miscela per 5 minuti. Dopo la procedura, assicurati di applicare una crema idratante, tenendo conto del tipo di pelle.

Maschera viso addolcente all'aspirina

Per cucinare, hai bisogno di alcune compresse, miele e olio d'oliva. Il miele deve prima essere sciolto. Il rapporto tra componenti per scelta personale. Prima di applicare la maschera, si consiglia di vaporizzare la pelle. La composizione viene mantenuta sul viso per non più di 15 minuti.

Composizione antinfiammatoria, sbiancante, essiccante

Una maschera con aspirina e succo di limone aiuterà a seccare l'infiammazione e alleggerire le macchie esistenti dall'acne. Per alcune compresse tritate, saranno sufficienti alcune gocce di succo di limone. La maschera deve essere lasciata asciugare e poi lavata via. Assicurati di applicare una crema idratante.

Tutte le maschere descritte alleggeriscono leggermente la pelle, specialmente quelle che contengono acido citrico. Inoltre vengono chiariti i punti pigmentati con tracce di infiammazione. Se la maschera contiene olio, non dovrebbe essere esclusa anche nei casi in cui la pelle è piuttosto grassa. In nessun caso dovresti dimenticare di proteggere il tuo viso dalle radiazioni ultraviolette dopo la procedura e le prime ore dopo è indesiderabile lasciare la casa. I prodotti SPF sono utilizzati anche con tempo molto nuvoloso.

Pin
Send
Share
Send