In che modo è utile il sale ai piedi del mare? Come scegliere il miglior sale marino per le gambe e quale danno può arrecare al corpo?

Pin
Send
Share
Send

Il sale marino è un prodotto eccellente e conveniente per la cura della pelle dei piedi. L'efficacia dei bagni con questo rimedio naturale è stata dimostrata per anni, ma cosa si sa sui benefici e sui danni del sale marino?

Sale marino: descrizione, composizione

Il sale marino è distribuito in tutto il mondo e viene utilizzato in vari settori della vita, ad esempio: cucina, medicina tradizionale, cosmetologia e industria. Tale sale viene solitamente estratto dai mari. Per questo motivo, contiene elementi molto più utili. Il sale marino non è una novità del nostro tempo, perché il lavoro sulla sua produzione è stato svolto migliaia di anni fa.

La composizione del sale marino è interamente costituita da utili oligoelementi, minerali e macrocellule. I minerali più necessari per il corpo umano sono: potassio, calcio, fosforo, sodio. Il sale marino è ricco di oligoelementi come: zinco, iodio, manganese, ferro, bromo.

I benefici del sale marino per le gambe

Il sale marino contiene un vasto elenco di utili composti minerali, ma per quanto riguarda il suo effetto positivo sulla pelle delle gambe? I seguenti risultati possono essere attesi dall'uso dei pediluvi al sale marino:

· Idratante per la pelle delle gambe

· Disinfezione

· Il sollievo dal dolore

· Eliminazione di una sensazione di pesantezza

· Prevenzione del gonfiore delle gambe

· Eliminazione della sudorazione e dell'odore sgradevole del piede

· Prevenzione delle infezioni fungine

· Rafforzare la lamina ungueale

· Prevenzione delle malattie stagionali

Se fai i pediluvi con l'aggiunta di sale marino, puoi evitare molti problemi, perché questo strumento disinfetta e anestetizza perfettamente. Ad esempio, un bagno con sale marino aiuterà ad alleviare il dolore da semi freschi, disinfettare la ferita e accelerare il processo di guarigione.

Inoltre, i bagni con sale marino alleviano perfettamente la fatica e la tensione delle gambe. Sono raccomandati per l'uso da parte di persone con piede deformato, curvatura della colonna vertebrale, eccesso di peso, perché tutti questi problemi forniscono un'enorme pressione sul piede, che causa molti problemi e disagi. Le procedure ai piedi con sale marino dovrebbero essere eseguite anche per le ragazze che preferiscono le scarpe con i tacchi alti, poiché la cura regolare della pelle dei piedi con questo prodotto fornisce protezione contro calli, sovraccarico ed edema.

Danno al sale marino per le gambe e controindicazioni per il suo uso

Pediluvi di sale, anche se hanno grandi benefici, ma hanno ancora una serie di controindicazioni. Le procedure con sale marino non devono essere eseguite da persone che presentano i seguenti fattori:

Vene varicose

Malattie del sistema cardiovascolare

· Gravidanza

· mestruazioni

Aumento della pressione

Infezioni virali acute

Infiammazione o ustioni alla pelle

· Eczema

Va notato che i bagni di sale asciugano estremamente la pelle delle gambe, poiché vengono eseguiti in acqua calda. Pertanto, oltre all'ingrediente principale - il sale, si consiglia di aggiungere ingredienti idratanti o utilizzare acqua calda, ma in questo caso la procedura sarà meno efficace.

Inoltre, i componenti dei bagni o la composizione del sale stesso possono causare una reazione allergica. Se dopo o durante la procedura si notano cambiamenti nella pelle, il processo deve essere immediatamente interrotto e deve essere consultato un allergologo.

Come scegliere il sale ai piedi del mare più vantaggioso?

La scelta del sale marino non è un compito facile, poiché questo prodotto è popolare in tutto il mondo e ha centinaia di produttori. Con lo sviluppo di tecnologie per la produzione di sale marino, sono state aggiunte ad esso varie sostanze chimiche, additivi, coloranti. Per scegliere il sale marino che produrrà il massimo effetto, è necessario prestare attenzione ai seguenti fattori:

Contenuto di potassio

Il contenuto di un elemento così utile come il potassio nella composizione del sale marino dovrebbe essere di almeno 4,20 grammi, vale a dire il 50% della composizione totale. Se questo indicatore è inferiore a quanto sopra, il sale non sarà utile quanto le sue opzioni migliori.

· Colore

Il sale marino naturale ha una tonalità grigiastra. Un colore così poco appariscente del sale indica l'assenza di lavorazione, che spesso distrugge la maggior parte dei minerali utili e gli oligoelementi del prodotto.

· Mancanza di additivi chimici

Gli additivi chimici nel sale marino includono vari aromi, coloranti e esaltatori di sapidità.

Ricette per il bagno al sale ai piedi

I pediluvi con sale marino sono una procedura semplice e piacevole che può essere facilmente eseguita a casa. Consideriamo diverse opzioni:

Ricetta numero 1:

componenti:

1. Sale marino

2. Olio di eucalipto

3. Acqua calda

È necessario aggiungere 4 cucchiai di sale marino e 5 gocce di olio di eucalipto all'acqua calda. La soluzione deve essere miscelata e posizionata per 15-20 minuti.

Ricetta numero 2:

componenti:

1. Sale marino

2. Bicarbonato di sodio

3. Acqua calda

È necessario dividere 3 cucchiai di soda e sale marino in acqua calda. Mescolare e posizionare il piede in acqua per 15-20 minuti. Il bagno ha un eccellente effetto disinfettante.

Ricetta numero 3:

componenti:

1. Sale marino

2. Olio di eucalipto

3. Olio di lavanda

4. Olio di rosmarino

5. Acqua calda

In acqua calda, mescola 2 cucchiai di olio di eucalipto, rosmarino e lavanda. Aggiungi sale marino alla soluzione e mescola. La procedura deve essere eseguita entro 15-20 minuti. Un tale bagno aiuterà ad alleviare la fatica e lo stress.

Ricetta numero 4:

componenti:

1. Sale marino

2. Olio di lavanda

3. Olio di camomilla

4. Acqua calda

Aggiungi 3 gocce di camomilla e olio di lavanda all'acqua calda. Sciogliere 4 cucchiai di sale marino in acqua. Mescolare la soluzione e immergere i piedi in essa per 20 minuti.

Ricetta numero 5:

componenti:

1. Sale marino

2. Acqua calda

Aggiungi 2-3 cucchiai di acqua calda. Mescolare e immergere nella soluzione del piede per 15-20 minuti.

Va notato che dopo ogni procedura, è necessario risciacquare i piedi in acqua pulita e lubrificarli con una crema idratante.

Come applicare il sale marino per le gambe?

Il vantaggio che questo o quel prodotto porta in sé non ha senso se non viene usato correttamente. Il sale marino deve essere usato rigorosamente in conformità con le raccomandazioni:

1. Prima della procedura, lavare accuratamente le gambe, dopo aver pulito i contaminanti con un detergente;

2. Dopo aver preparato la soluzione, le gambe sono immerse nel bacino in modo che l'acqua sia sopra le caviglie;

3. Va notato che di solito l'acqua del bagno dovrebbe essere calda (circa 38-40 gradi), ma non è escluso l'uso di pediluvi a contrasto con immersione alternata dei piedi in acqua fredda o calda. Si consiglia alle donne in gravidanza di eseguire la procedura in acqua calda anziché calda, ma il risultato sarà meno evidente.

4. La durata di qualsiasi pediluvio con sale marino è di 15-20 minuti. Non sovraesporre, poiché l'acqua calda sovrasta notevolmente la pelle.

5. Dopo la procedura, le gambe devono essere risciacquate in acqua pulita e unte con una ricca crema nutriente.

Il sale marino per le gambe è un modo eccellente, rapido ed economico per alleviare dolore, tensione, affaticamento dei piedi. I bagni con sale marino hanno un ampio effetto preventivo e sono in grado di migliorare il funzionamento di molti sistemi corporei.

Pin
Send
Share
Send