Latte di salmone - benefici e caratteristiche del consumo. Quando è desiderabile aggiungerli alla dieta e c'è del male nel latte di salmone

Pin
Send
Share
Send

Il latte di salmone è un prodotto insolito, a suo modo gustoso ed estremamente salutare, che purtroppo viene spesso lasciato senza la dovuta attenzione. Pertanto, è importante conoscere la cosa principale su di lui e almeno qualche volta includere nel menu.

Come una composizione unica avvantaggia il latte di salmone

Il salmone è il nome collettivo di molti pesci, ma la trota, il salmone, il salmone e il salmone rosa sono considerati la "fonte" più preziosa di latte.

Le femmine si generano, i maschi possiedono il latte: queste sono le ghiandole seminali che producono e accumulano lo sperma dal colore rosa latte di questi organi e il nome delle frattaglie deriva. L'odore del latte fresco è moderato, pesce caratteristico. La consistenza è liscia e integra, in nessun caso si dovrebbe acquisire frattaglie molli e sgretolate.

Il latte non è il prodotto più comune, ma li puoi trovare refrigerati e congelati, in scatola (con l'aggiunta di olio, in salsa di pomodoro).

È meglio cuocere o friggere il latte, ma l'ultima opzione non è la più utile, è meglio cuocerlo o bollirlo per un'insalata, come parte della zuppa di pesce, per una pasta o per riempire le torte (questo aiuterà a mascherare la consistenza e il gusto specifici del prodotto).

Nella cucina asiatica, anche il latte viene consumato crudo e, sebbene si tratti di gusti personali, è ragionevole tenere presente il rischio sempre esistente di infezione da parassiti.

Gli habitat di salmone conferiscono al latte l'intero spettro di proprietà benefiche dei frutti di mare.

Ma non vi è alcun eccesso di iodio in essi, ma il fosforo è contenuto anche più che nel filetto di storione e nel salmone rosa. Inoltre, una quantità impressionante presenta potassio, magnesio, sodio, ferro e calcio.

Delle vitamine A, E, C e alcune del gruppo B meritano attenzione.

Ad esempio, cobalamina (B12). Il 90% della sua norma giornaliera è contenuto in 100 g di latte.

Il sottoprodotto ha effetti rinforzanti e tonici generali, migliora il metabolismo (compresa la sintesi proteica e il processo di respirazione cellulare).

Il latte può essere consumato anche da donne in gravidanza e in allattamento, ma è noto che devono prestare particolare attenzione a prendersi cura con cura e meticolosità della propria dieta.

La norma di consumo per gli adulti è di 100-150 g di latte al giorno.

Il valore energetico del latte è di 90-100 kcal per 100 g, più pochissimo grasso e una completa mancanza di carboidrati.

Ma la cosa principale nel latte è la proteina. Solo 100 g di frattaglie forniscono fino al 20% del fabbisogno giornaliero e questa proteina è satura di aminoacidi. La glicina, ad esempio, è necessaria per il pieno funzionamento del cervello, il sonno sano, la conversione del glucosio in energia per il corpo, la formazione del tessuto muscolare e molto altro.

Le proteine ​​del latte non sono solo un elemento dei tessuti delle ghiandole seminali, ma anche le protamine: proteine ​​a basso peso molecolare che si trovano nei nuclei spermatici dei pesci maschi.

Una delle proprietà delle protamine è quella di migliorare l'efficacia di una serie di medicinali, in particolare le iniezioni di insulina, che nel diabete, a causa di un assorbimento ritardato, al giorno richiederanno una quantità inferiore.

A causa dell'elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi - 10% per 100 g, il latte può essere giustamente identificato in utilità con olio di pesce.

E qui non si può non menzionare gli acidi grassi Omega-3, che forniscono la parte del leone della gloria di quest'ultimo. Gli Omega-3 sono necessari per la salute del sistema cardiovascolare, la normalizzazione della pressione (con ipertensione) e la prevenzione dei rischi di ictus e infarto. E anche per rafforzare le membrane cellulari, la salute della retina.

Quando trarrà beneficio il latte di pesce salmone?

Come tutti i frutti di mare, il latte rafforza il sistema immunitario, in particolare, sono importanti per la prevenzione del raffreddore e della SARS, per il rapido sollievo dei sintomi di sinusite e rinite.

Inoltre, con l'uso regolare, i benefici del latte di pesce salmone si manifestano nei seguenti casi:

· Aumentare la resistenza fisica;

· La rimozione di tossine dal corpo;

· Abbassamento della glicemia (che, in effetti, raddoppia i benefici del latte nel diabete, in combinazione con la proprietà di cui sopra per prolungare l'azione dell'insulina);

· Rafforzamento del tessuto osseo, esclusi i denti;

· Proteggere il corpo dalle radiazioni UV negative;

· Rigenerazione accelerata dei tessuti danneggiati;

· Riduzione dei processi infiammatori (compresi quelli che accompagnano o provocano malattie degli organi interni).

I benefici del latte di salmone si manifestano anche nel miglioramento della funzionalità epatica, incluso il ripristino delle aree danneggiate e, inoltre, i principi attivi del latte possono accelerare la rimozione dell'alcol dal corpo e in qualche modo ridurre il suo effetto distruttivo sul fegato.

Questo pesce ha un effetto positivo sulla riduzione del grasso viscerale.

La minaccia che presenta alla salute spesso passa inosservata, poiché si forma nell'addome, ma non sui lati, ma all'interno della cavità addominale, attorno agli organi vitali. E questo è irto di un'insufficienza metabolica, una serie di malattie.

L'insieme delle proprietà positive del latte di salmone era così interessante per la scienza che oggi possono anche essere acquistate sotto forma di integratori alimentari.

Tuttavia, non ci sarà meno beneficio dal latte come alimento.

In che modo il latte di salmone è di beneficio alle donne?

Il latte anonimo contiene un gruppo di composti organici chiamati nucleotidi che sono coinvolti nella sostituzione delle catene di DNA danneggiate.

E questo, secondo gli scienziati, è molto importante per prolungare la vita e ritardare l'invecchiamento.

Inoltre, nel campo degli effetti anti-invecchiamento, il latte è utile in quanto:

· Contribuire alla produzione di collagene;

· Migliorare la percezione dell'epidermide di nutrienti utili dai cosmetici;

· Dona forza e setosità ai capelli.

Ma la proprietà del latte di sbiancare la pelle e ridurre la visibilità delle macchie dell'età si manifesta solo quando applicato esternamente, cioè quando si usano prodotti per il trucco con additivi appropriati dal latte di salmone.

È utile per coloro che controllano rigorosamente i chili di troppo e valutano meticolosamente la forma della loro figura sapere che il latte ipocalorico non è solo gustoso, ma anche soddisfacente, il che significa che sarà più facile, dopo, diciamo, zuppa con loro, preferire una mela a un panino.

E normalizzano il metabolismo lipidico (grasso) e contribuiscono alla rimozione del liquido in eccesso dal corpo.

Potrebbero esserci danni dal latte di salmone

Essendo uno dei pesci più preziosi dell'oceano, il salmone, purtroppo, è caratterizzato dalla capacità di accumulare sostanze nocive, quindi, per consumare il latte di salmone senza danni, con beneficio e piacere, è importante acquisire il salmone raccolto in acque ecologicamente pulite di natura selvaggia, o da un serbatoio di fattoria, ma in quest'ultimo caso, è importante che il produttore non alimenti il ​​brodo di pesce con ormoni della crescita, antibiotici e coloranti.

Se sei allergico ai frutti di mare, non puoi estrarre nulla dai danni del latte di salmone, quindi sono strettamente controindicati.

Il sovrappeso e l'obesità si applicano anche ai casi in cui l'uso del latte è indesiderabile, perché, sebbene siano ipocalorici, sono ricchi di proteine ​​e possono causare un cattivo tasso metabolico.

Latte: il prodotto non è il più delizioso, ma può essere consumato eccessivamente e questo (proprio come un eccesso di burro) può causare diarrea e vomito.

Nonostante il fatto che non vi siano danni alle madri che allattano nel latte del salmone, è molto importante per loro osservare le condizioni generali del bambino, non dimenticare di controllare se c'è un'eruzione cutanea, in una parola, non possiamo escludere la possibilità che il corpo del suo bambino percepirà il latte negativamente.

I sottoprodotti possono essere aggiunti alla dieta dei bambini a partire dall'età di 3 anni, prima: potrebbero esserci danni dal latte di salmone a causa dell'intolleranza individuale e, inoltre, non è necessario sovraccaricare la digestione di un organismo molto giovane con un prodotto con una composizione proteica così complessa.

Pin
Send
Share
Send