Mandarino fatto in casa dalla pietra: semina e cura. Quanti frutti dovrai aspettare da un mandarino piantato con un osso?

Pin
Send
Share
Send

È molto semplice andare in un negozio specializzato e comprare un mandarino già pronto e prendersi cura di esso, anche se anche in questo caso la pianta potrebbe non produrre un raccolto o morire. Ma cosa succede se ti sfidi e fai un esperimento - coltiva mandarino da un seme ordinario? Inoltre, il materiale di piantagione è gratuito. Puoi iniziare l'esperimento con i tuoi figli, sarà molto interessante per loro coltivare un vero mandarino a casa. Questa è vera magia.

Quindi, prenderemo in considerazione la coltivazione di mandarini da semi a casa. È importante non solo ottenere piantine e far crescere una pianta a tutti gli effetti, ma anche ricevere il prezioso raccolto di mandarini domestici.

Valuta la tua forza

Non costruiremo castelli in aria. Tieni presente che la fioritura dell'albero di mandarino non arriverà nemmeno nel primo anno dopo la semina: l'esperimento si rivelerà lungo, ma molto eccitante.

Inoltre, la pianta stessa è sempreverde e molto carina.

Mentre aspetti il ​​raccolto dei primi mandarini fatti in casa, godrai di un bellissimo albero.

Decidi tu stesso se sei pronto a lavorare sodo per raggiungere il successo e l'esperimento è stato un successo?

Sei pronto ad aspettare pazientemente il primo raccolto? In tal caso, stai aspettando un interessante processo di coltivazione del mandarino dai semi di casa. Cominciamo?

La scelta delle ossa per la semina

Forse tutti scelgono i mandarini snocciolati nel negozio per non sputarli, ma semplicemente godersi i frutti succosi e dolci. Solo per coltivare il mandarino a casa avrai bisogno di frutta con semi, di solito ibridi. A proposito, è da loro che si ottengono piante che fioriscono e danno frutti commestibili.

Le ossa sono grandi, belle, dense. Sottile, morbido, appassito, deformato o annerito in alcuni punti non funzionerà. Per piantare, prendiamo almeno cinque pezzi: non tutti germoglieranno, non vogliamo perdere tempo invano. Se si prevede di piantare gli alberi futuri, allora abbiamo bisogno di almeno dieci semi.

Importante: i giardinieri professionisti sono giunti a un'opinione comune: senza innesto, i mandarini sono piccoli, verdi e non gustosi come vorremmo.

Per la vaccinazione, è sufficiente acquistare un ramoscello del mandarino coltivato finito. L'innesto attecchisce rapidamente su un albero ben radicato.

Come puoi facilmente scegliere i semi per la semina: versa l'acqua in un piccolo contenitore e mettici dentro i semi di mandarino. Quelli che sono annegati sono ideali per l'atterraggio. L'acqua rimanente in superficie può essere gettata via, sono vuoti e sterili.

Cucinare la terra e la pentola

La corretta preparazione della terra e della capacità è la chiave per la germinazione e la salute futura della nostra pianta. Al mandarino non piace il terreno acido, quindi la terra non dovrebbe contenere torba.

È possibile acquistare terreni finiti in un negozio specializzato. Hai bisogno di un terreno neutrale.

Per preparare il terreno, mescola i seguenti ingredienti:

  • 2 parti di humus marcio;
  • 2 parti di terreno forestale deciduo;
  • 1 parte setacciata di sabbia fluviale.

Nota: se non c'è humus, prendi terra e sabbia non acide.

Per coltivare le prime piantine, sono adatte tazze normali per duecento millilitri, piccoli piselli o eventuali contenitori con una profondità di almeno 7-9 cm. Non dimenticare che è necessario praticare fori di drenaggio.

Nella parte inferiore è disposta argilla espansa di piccola frazione o ciottoli. Ciò è necessario per l'effetto drenaggio. Quindi ci addormentiamo terreno preparato. Se si osserva tutto quanto sopra, l'apparato radicale dei mandarini avrà l'accesso necessario all'aria e al livello di umidità.

Pianta semi di mandarino

Con la semina, non stringiamo, più velocemente i semi rimossi dal mandarino cadono nel terreno, maggiore è la probabilità di piantine. Prepara il terreno e il contenitore in anticipo, mangia alcuni mandarini, seleziona i semi e piantali immediatamente. L'atterraggio viene effettuato a una profondità di 4 cm, leggermente cosparso di terra e spruzzato con una pistola a spruzzo. I primi scatti dovrebbero apparire tra circa 3 settimane.

Se non è stato possibile piantare immediatamente, immergi le ossa per diversi giorni. Come viene fatto correttamente? Prendiamo un piatto piatto, avvolgiamo le ossa in un pezzo umido di panno pulito e inseriamo un piatto. Avvolgere in un sacchetto di plastica, senza legarlo, e coprire. Puoi semplicemente avvolgere il bordo sotto il piatto. Pertanto, abbiamo creato un effetto serra. Dopo 3-4 giorni, piantiamo le ossa in un contenitore.

Puoi ancora sopportare le ossa in una garza. Piegalo in più strati insieme con le ossa all'interno, riempilo in modo che sia ben inumidito e posizionalo in un piattino. Mettiamo tutto in un luogo caldo. Aggiungi acqua mentre si asciuga. Dopo 2-3 giorni, puoi piantare.


Trucco molto interessante: metti i semi in una pentola per qualsiasi pianta d'appartamento. Puoi dimenticartene. Quale sarà la tua sorpresa quando un giorno troverai in un fiore - germogli di mandarini.


Nota: esiste un idrogel speciale. Contiene già tutti i nutrienti necessari. È importante che le ossa di mandarino si trovino tra la massa di palline di gel e non in superficie.

Stiamo aspettando i primi scatti e iniziamo a preoccuparci

Ora accendiamo la nostra pazienza: nessuno può dire con certezza quanto tempo passerà prima che appaia il primo germoglio. Questo di solito si verifica da 2 settimane a 1 mese.

Allo stesso tempo, non stiamo solo aspettando, monitoriamo l'umidità del suolo e la temperatura dell'aria nella stanza. La temperatura ottimale varia da + 20 ° C a + 25 ° C. Non è consigliabile creare una mini serra da pellicola o sacchetti. Se abitui immediatamente una pianta alle condizioni della serra, allora dovranno essere mantenute, le cure diventeranno più difficili. E così il nostro futuro mandarino diventerà più senza pretese e crescerà bene in condizioni ambientali.

Trapiantiamo correttamente

Se hai seminato semi in un contenitore comune, anziché singoli vasi, quando compaiono i primi germogli, è necessario un trapianto. Ispeziona le piantine, abbiamo bisogno solo delle piantine più forti. Succede che due germogli compaiano da un osso. Quindi puoi lasciarne uno più forte o separarli e piantarli in contenitori diversi.

Il nostro compito è garantire lo sviluppo del sistema radicale da parte delle piante. Una volta che i contenitori sono pieni di radici, trapiantali in un vaso più spazioso.

Importante: non piantare immediatamente in un vaso grande. Nella maggior parte dei casi si verifica un intasamento del terreno, la pianta può marcire o ammalarsi.

Il trapianto di giovani alberi di mandarino viene effettuato ogni anno in un contenitore più ampio e profondo man mano che si sviluppa il sistema radicale. Le piante che sopportano 2-3 volte l'anno vengono trapiantate ogni volta in una pentola, con un diametro di 4-6 cm maggiore.

Quando il mandarino raggiunge la maturità, raggiunge la sua massima altezza, non trapiantare più. Basta rimuovere lo strato superiore delle secche, addormentarsi fresco, arricchito. La procedura viene ripetuta una volta ogni diversi anni.

Formazione del mandarino

La prima presa avviene quando il mandarino cresce fino a 30-40 cm di altezza. Pertanto, la pianta fornisce germogli laterali del primo ordine. Ricorda che fiori e frutti compaiono su rami di 4-5 ordini. Continuiamo a rimuovere le punte dei germogli dopo la quarta foglia, i germogli deboli e la crescita all'interno della corona. Questo processo dura circa 3-4 anni.

Puoi anche seguire un percorso più complesso e interessante: l'inclinazione dei germogli. Prendiamo il filo, fissiamo attentamente un'estremità a un ramoscello e fissiamo l'altra al bordo del vaso. Si scopre che il ramoscello cresce quasi parallelo al terreno.

Come prendersi cura del mandarino a casa

La cura degli alberi varia in base all'età e allo scopo della pianta. Di seguito sono riportati i punti chiave che richiedono una rigorosa conformità:

  • I giovani mandarini (fino a 5 anni) hanno bisogno di annaffiare regolarmente, spruzzare e mantenere una grande quantità di luce. Per prima cosa dobbiamo fornire una bellissima corona verde.
  • È importante non inondare la pianta, ma semplicemente mantenere umido il terreno, spesso spruzzare e mantenere la luce. E in estate proteggiamo dal sole cocente, ombreggiando le piante e in inverno mettiamo le lampade.
  • Quando il mandarino inizia a fiorire, in inverno manteniamo una temperatura nell'intervallo da + 10 ° С a + 12 ° С. La terra potrebbe persino seccarsi un po '. Quindi riposiamo il mandarino prima della fioritura.
  • A primavera, la temperatura aumenta gradualmente a + 16-18 ° C, inizierà la formazione di gemme.
  • In estate forniamo un calore moderato, la temperatura non supera i + 25 ° C, altrimenti rischi di provocare la caduta dei fiori.
  • La spruzzatura viene eseguita con cura in modo che l'acqua non cada sui fiori.
  • Affinché la corona sia bella, gira la pentola con un albero una volta ogni due settimane di 10 °. Quindi le foglie che si estendono verso il sole cresceranno in modo uniforme e bello.
  • I frutti di mandarino maturano per circa sei mesi, quindi in inverno mettiamo le lampade. Anche se la temperatura non è superiore a +12 ° C, i frutti maturano con l'aiuto di lampade speciali.

Importante: se, durante la maturazione, i frutti del mandarino scoppiano, l'irrigazione è insufficiente o non regolare. Inoltre, la causa potrebbe essere la mancanza di azoto.

Mandarino

Non è necessario nutrire le piccole piante, le trapiantiamo in nuovi contenitori. E gli alberi maturi devono essere concimati dalla primavera all'autunno. Il modo più semplice per acquistare fertilizzanti per agrumi è nel negozio.

Se prevedi di trapiantare il mandarino, non concimarlo tre giorni prima della procedura e due settimane dopo.

In inverno, i mandarini non richiedono il condimento superiore. Ma durante la fioritura e la fruttificazione diamo più fertilizzanti al fosforo e al cloruro di potassio.

Cosa fare se le foglie diventano gialle

A volte la corona di un albero inizia a diventare improvvisamente gialla, secca e cadere.

Quale potrebbe essere il motivo:

  • Se la pianta è un adulto, questo può indicare una vecchia pianta.
  • C'è anche una mancanza di illuminazione, prova a riordinare il piatto.
  • Se la stanza è asciutta, spruzzare regolarmente.
  • Se le foglie si asciugano dalla punta, il terreno è troppo umido. Potrebbe anche esserci un vaso troppo grande, trapiantare in un altro contenitore con terreno fresco.
  • Se la corona diventa gialla dal basso verso l'alto, il mandarino non ha abbastanza azoto.

Speriamo che tutto quanto sopra possa aiutare a far crescere una pianta bella, sana e fruttuosa. Coltivare i mandarini dai semi, aspettare la prima fioritura e gustare deliziosi frutti è costoso.

Pin
Send
Share
Send

Guarda il video: Come far GERMOGLIARE un seme di AVOCADO (Giugno 2024).